Ciao raga', tempo fa' mi restarono accese le spie abs e il famoso triangolino asc, controllandola per benino mi accorsi che dietro la ruota ant. destra c'era lo spinotto di collegamento tranciato, fatto il lavoro per bene ho risolto il problema, adesso a distanza di 6 mesi circa si e' ri presentato il problema, ma adesso lo spinotto e' ok.....che azz.....e'? mi hanno detto le pastiglie dei freni ma le pastiglie ant. sono nuove, le post. non mi sembrano ancora da cambiare.....la centralina? boh...non mi sembra nemmeno lei...che ne dite?
prova a sostituire il sensore danneggiato (un test in officina e doveroso ) tieni presente che spesso si guasta la centralina asc abs il costo e di 450 euro (solo la parte elettrica)
Allora a me andò bene e si andò a farsi benedire il sensore dell'abs: comanda il tachimetro, il consumo istantaneo, la velocità delle spazzole tergi e il controllo di trazione. Se l'elettrauto riscontra che non è il sensore ad essere dannegiato allora è la pompa dell'abs: La parte elettrica sta sui 500 euro, la pompa completa sta 1500 (elettronica più meccanica)
Bene adesso sono piu' confortato...ho capito controllero' il sensore , e se dovesse essere altro dovro' come al solito fare riferimento ad una delle mie solite ingegnose modifiche non gli spendero' mai 1.500 euro in una vettura di 10 anni
non voglio scoraggiarti, ma c'è poco da modificare se è la pompa abs... ci avevo provato anche io ad escogitare qualcosa, ma nulla. C'è da prenderla o in germania o a qualche sfascio con la speranza che funzioni.
Riusciro' come sempre ad modificarne una sicuramente dopo avere detto tante di quelle parolaccie da riempire un tir (come al solito)
..consolati..non c'è granche' da fare..sono nella tua stessa situazione,già verificato che il problema sta proprio nella famigerata centralina ,appena si scalda se ne va in tilt..appena posso provo ad aprirla ,sperando di pescare una saldatura incrinata,ma già metto in conto la spesa del kit di riparazione..ATD,mi confermi il prezzo? (ASC/ABS senza DSC)..ed inoltre,dato che ho visto come la sostituzione sia perfino banale,fammi indovinare..dopo devo pure farla codificare in BMW oppure per una volta il pezzo è svincolato dal telaio? (non ci spero proprio..)
Non sono un tipo che si arrende facilmente, trovero' una soluzione, fammi sapere appena apri, faro' lo stesso io
si confermo il prezzo della solo parte elettrica del gruppo abs asc (non dsc che di solito non si guastano)
Passata la stessa situazione due mesi fa: era una saldatura della centralina "saltata" , ma prima di arrivare a tutto questo, il "primario" dell'officina meccanica mi ha fatto sostituire il sensore dell'abs della ruota post-sx "il test dice che è quello ..... " , poi ho tentato di aprire la centralina ( ci sono riuscito ) , ma la saldatura sul supporto seramico è stata davvero al di sopra delle mie possibilità. 650 euro + iva e adesso le spie sono spente. Se non vuoi spendere quella cifra, c'è un servizio negli Stati Uniti che per 300 dollari te la rimette a nuovo. Se ritrovo il link lo posto. Ciao
ti ringrazio..in effetti ne ho visti un bel po' in giro per Ebay di tipi che affermano di poter riparare le centraline (e manco uno in italia,mannaggia a loro!) ..cmq prima voglio provarci da solo..non sono un incapace con il saldatore ed ho già visto cosa mi aspetta li' dentro..almeno ci posso provare..poi se è un componente,ciccia,la prendero'..piuttosto ATD..sai se poi la devo per forza far codificare in BMW poi?