Sto programmano pian pianino un ritorno a New York,per l'anno prossimo,mi è piaciuta così tanto che devo per forza tornarci,7 o più giorni Ci son stato l'estate scorsa in un tour,e purtroppo ci son potuto restare solo 1 giorno,e per giunta con una compattina da 5 megapixel Vorrei eliminare le esperienze negative che ho avuto nel viaggio dell'anno scorso,principalmente 2: 1) Volo con scalo in terminal europero:l'anno scorso ho fatto Venezia-Monaco / Monaco-New York,ed al ritorno Los Angeles-Francoforte / Francoforte-Venezia.Abbiamo avuto la simpatica esperienza di attendere 5 ore la coincidenza o di prendere l'aereo gli ultimi 10 minuti Il mio sogno sarebbe un diretto Milano-New York,e lo stesso il ritorno. - Voi che siete più pratici,ci sono questi "diretti"? Ho guardato un pò sui siti delle compagnie,ma non ci ho capito più di tanto 2) Il viaggio in economy class:nonostante l'ottimo stardard di Lufthansa,all'andata mi son fatto 6 ore,ed al ritorno 9,in condizioni che definire pietose è dir niente Io sono alto 190 cm,ed ho le gambe piuttosto lunghe,all'andata ho viaggiato con le ginocchia in bocca con davanti un caprone con moglie capra accanto,che puzzavano in modo rivoltante. Al ritorno mi son fatto le prime 3 ore con le ginocchia in bocca schiacciato tra le spalle di 2 balene la quale massa adiposa sbordava nel mio sedile,2 ore son riuscito non so come a dormire,e le ultime 5 me le son fatte in piedi perchè era la soluzione più comoda Non credevo fosse possibile addormentarsi in piedi come i cavalli,eppure ci sono riuscito appoggiandomi alla parete della toilette -La business class costa tanto più dell'economy,e quanto costerebbe per la tratta Milano-NY se esiste? Ho sentito chi dice che costa 100-200 euro più dell'economy,chi mi ha detto che costa 2500 euro a posto.... Grazie
Da milano di sicuro c'è A.Airlines che fa il volo diretto, da Roma di sicuro c'è Delta, da Napoli Eurofly. Un Business Milano-NY costerà attorno ai 3000 euro
Roma Delta,Alitalia. Milano AA Napoli Eurofly. Ti posso dare un consiglio? Non spenderli sti soldi,io viaggio da molto su questi voli oltreoceano...il tutto è abituarsi,io appena entro cado in coma,per svegliarmi alla fine del viaggio,all'inizio ho fatto che la notte prima del viaggio non andassi a letto,adesso mi viene automatico addormentarmi. Se proprio vuoi viaggiare in first,allora parti dai 3mila in su,con alitalia se agli ultimi momenti acnhe 5mila eurozzi,che sinceramente negli ultimi anni non ne vale neanche più la pena,ti posso assicurare che 10 anni fa la prima era la prima,avevi un sevizio ottimo.Adesso sono molto calati. Non ti aspettare chissà che comodità,i sedili,specialmente se 767 sono duri e dopo un pò ti fa male il fondoschiena come su quelli economy,cosa diversa se viaggi in 777 dove i sedili sono più moderni,hai un televisore per fatti tuoi dove scegliere film giochi documentari ecc. Poi ci sta il mitico 747 che già in bussines ti offre molto,per non parlare dei posti sopra che sono una cosa magnifica. Ma se devi spenderli di tasca tuoi quei soldi io sinceramente eviterei,discorso diverso se hai agevolazioni.
IMHO eurofly da Napoli è una farsa , sono due anni che cerco di prendere un biglietto in tutti i periodo dellìanno, e non è mai disponibile.boh! Cmq l'anno scorso mi sono fatto un NA-Cincinnati A/R in business con Delta.Non male ma mi aspettavo molto molto meglio: praticamente il servizio non esiste, hai solo un pò di spazio in più e la poltrona più larga.
1. si, mi pare che ad esempio l'american airlines li abbia da Milano. 2. Se paragoni al prezzo pieno dell'economica e' fattibile. la business e' sui 2500 euro A/R mentre una full flex economy e' su 2.000. Certo che e' da pazzi prendere una full flex economy. Piuttosto potresti chiedere che ti vengano assegnati dei posti in economy dove ci sono le uscite di emergenza o nelle prime file dei vari "blocchi". Per fare questo con metodo devi decidere il volo, sapere l'aereo, verificare l'allestimento dello stesso e chiedere i posti precisi verificando qui: http://www.seatguru.com/
Grazie a tutti per le risposte,siete insostituibili ! :wink: Eh lo so,però il problema è che proprio non ci sto nei sedili,non è questione di sedili duri o quant'altro... E' che proprio non riesco nemmeno a cambiare la posizione delle gambe... L'unica cosa che mi attira della business è lo spazio per le gambe Full flex economy cosa significa in termini di prezzo,che costa più o meno di una economy? 2000 euro??? Ma se io l'anno scorso ci sono stato con 800 euro in agosto a NY! Quello che non capisco è:a parità di tratta,il costo di quanto varia tra business ed economy? Aumenta del 20%? Raddoppia? Quadruplica? Io ci vorrei andare l'anno prossimo a febbraio-marzo,dato che è un periodo di tranquillità col mio lavoro,quindi siamo decisamente fuori stagione...
fullflex vuol dire che puoi annullare il biglietto il giorno prima e ti viene rimborsato al 100%. La business costa tanto x quello.. se il giorno prima decidi di nn partire nn ci rimetti niente.. non fanno xò tariffe business non flessibili. In media se un biglietto di economy costa 7-800€ la business ne costa 2.000
Esattamente. Per quello dicevo che e' da folli prendere una full flex. Ad esempio a me conviene prendere biglietti chiusi in economy (tanto per quattro ore settimanali di volo, se va male) e buttarli quella volta che devo cambiare il volo, mi costa comunque meno (per la volta che mi serve cambiare, anche se costa di piu', ho gia' ammortizzato i costi nelle settimane precedenti). Il paragone 700/2000 direi che e' fondamentalmente corretto.
Volo direttissimo Venezia New York JFK con Delta Airlines 8 ore taaac, mi pare attorno ai 600 euli ... ma ... ti consiglio magari di chiedere consiglio + preciso a Killerqueen che ci lavora..:wink:
In linea di massima: Business = Economy X 3 First = Business X 3 Consiglio: Prima di prenotare in business controllare sempre il modello di aereo e la compagnia.
Vai di Eurofly da Roma (sempre che qualche compagnia di linea non faccia voli migliori) C'è il diretto Roma - N.Y. Il problema dell'economy riguardo la tua altezza lo puoi evitare presentandoti presto al check in, chiedendo un posto vicino per esempio alle uscite di sicurezza che davanti non hanno sedili. io che sono alto 180 cm ho avuto lo stesso problema con airfrance andando a Guadalupe. Per quanto riguarda la business lascerei perdere...per 6 ore di volo non ne vale la pena. se mi dici le date ti faccio una ricerca....ho tutti i link delle compagnie aeree principali....di linea e low cost!
Io il posto lo chiederei in fase di prenotazione. Facile che anche se ti presenti ben prima dell'apertura del check in, quei bei posticini siano andati gia' via tutti...
un mio amico fece l'anno scorso ad agosto napoli NY con eurofly,ma se ben ricordo lo prenotò verso gennaio,300euri e passa la paura.l'unica cosa le limitazioni.Tipo io che non sono abituato a pesare bagaglio ecc mi sembra tanto strano la limitazione dei 20kg,ma se hai conoscenze al check-in ti assicuro che non è un problema. Per il nostro amico Tamb,se non vuoi spendere una follia puoi andare su atlanta con la delta,che da roma ha 2 voli giornalieri,e quello delle 9 del mattino è praticamente vuoto,dipende dalle stagioni ma io l'ho trovato tutte le volte vuotoe hai la possibilità di piazzarti su una fila centrale e sdraiarti:wink:. Oppure trovi qualcuno che ti dia un Voucher per la bussines,se fai conoscenza con qualcuno che lavora in delta puoi acquistare tramite lui biglietti al 50%:wink: oppure Lufthansa fa la stessa cosa. Un altro consiglio per i viaggiatori...se avete possibilità fate biglietti all'estero per compagnie italiane,Alitalia svendeva in alta stagione biglietti Roma Miami a 400euro acquistabili in francia e germania...Voi fate un biglietto Francoforte-Roma-Miami e utilizzate solo il Roma Miami,e se vi va bene vi fate rimborsare anche il Francoforte-Roma-Francoforte:wink: Se avete altre domande io sono quì
Luigi io il biglietto per questa estate alla fine l'ho preso con Swiss: NA-Zurigo-Miami. Dovrebbe essere buono, no? 950 euro
Ja Ja:wink: Ma perchè ci sta un Napoli Zurigo? Forse sarà un volo stagionale perchè l'ultima volta che lo feci io era nel 95. Divertiti da parte mia,poi se vuoi ti dò il numero di un mio carissimo amico così provi anche l'H2 con volumetrici
Alitalia questo non me l'ha fatto fare. Dovevo fare un (roma - da non utilizzare)-milano-zurigo andata e un zurigo-milano-roma il ritorno e mi hanno rimbalzato. Lo scherzetto avrebbe funzionato solo nel caso avessi fatto un roma-milano Zurigo andata e zurigo-milano-(roma - da non utilizzare) per il ritorno.
non ho capito.... Se io faccio un roma milano zurigo A/R e non utilizzo il roma milano perchè per cassi miei mi sono ritrovato a milano e continuo col biglietto milano zurigo mi devono accettare...questo che non capisco