Ciao a tutti. Ad ottobre ho cambiato il filtro vapori olio (4000 km percorsi,filtro non originale ma ordinato con carta di circolazione alla mano...) senonche' l'altra sera sento odore di bruciato,apro il cofano e trovo una sorpresa: olio sparso dappertutto! Oggi vado da un meccanico ed individua la perdita proprio dal separatore olio; domani mattina provvediamo al problema. Domanda: e' colpa del pezzo non originale? E' colpa del meccanico che non l'ha saputo installare? Posso usare la macchina senza fare danni (secondo il meccanico,ho fatto trenta facciamo trentuno fino a domani). Che problemi causera' tutto quell'olio sparso tra condotti vari di aspirazione,intercooler,turbina...? Che precauzione devo adottare dopo questo inconveniente? Grazie per le risposte.
Aggiornamento,per onor di cronaca :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a quanto pare (e speriamo che fosse solo quello il problema) si era intasato il condotto che riporta l'olio in coppa (o almotore,non ho capito bene)che ostruendo il passaggio lo stesso si riversava un po' dappertutto in giro per il motore,anzi,fuori dal motore. Asportato il filtro separatore il meccanico ha soffiato dell'aria compressa all'interno del condotto dell'olio,all'inizio trovando resistenza ma poi e' iniziata ad uscire aria sottoforma di vapore dal tappo (rimosso,ovviamente) del motore. Le impurita' chissa' dove sono andate a finire... so di non essermi espresso con termini idonei ma spero almeno di essere stato compresibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Attendo chi volesse intervenire o qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza. Ciao.
Filtro vapori olio nuovo.Tanto per dire... Questo filtro per il recupero olio è presente anche nei motori aspirati a benzina? In particolare io ho un 320i del 2005 e90 Grazie Ciao