Ho visto M3 a gpl andare benissimo come prestazioni (volendo si può passare la potenza raggiunta con la benzina) e mantenere la stessa affidabilità. Non credo sia da pezzenti, credo solo che sia un modo come un' altro per avere più soldi da spendere in altri modi. Un' idea mia? prendere un jaguar a nafta si, quello si che è da pezzenti perchè si snatura il carattere dell' auto. (non a caso molti jaguaristi si stanno dirigendo in altre direzioni, con questa scelta la jaguar ha acquistato una fetta di mercato ma ne ha persa un' altra, per finire sono decisioni di markeding) Se invece le prestazioni e il carattere dell'auto non vengono assolutamente modificate benvenga.
non ci vedo nulla di male ad installare un impianto gpl su un M3..se uno può permettersi di comprare e mantenere un M3 non vuol dire che gli faccia schifo risparmiare un pò di soldi! Da parte mia il cash lo preferisco in tasca piuttosto che nel serbatoio!!
Avete visto mai qualche M3 con l'impianto montato? sarei curioso di sapere di che marca è l'impianto, se è liquido o gassoso e dove sono installati gli iniettori
Beh, la regolazione per quanto ne so è il male minore visto che (sempre a quanto ne so) viene intercettato il segnale verso gli iniettori originali della benzina e convertito agli iniettori del gpl (questo negli impianti di migliore qualità) quindi la carburazione, i tempi di iniezione ecc ecc sono regolati sempre dalla centralina bmw. Poi vengono fatti piccoli aggiustamenti tramite lettura della lambda durante il funzionamento grazie a un noteboock e regolando "di fino" il rapporto aria benzina. Credo che il problema resti la portata limitata degli iniettori del gpl che non riescono a seguire così facilmente l'alimentazione di un motore così potente con così pochi cilindri. In effetti la stessa potenza in un motore più frazionato è molto più semplice da "abbeverare" (sempre a quanto ne so).
e invece no. il 95% della buona riuscita di un impianto dipente dalla bravura, disponibilità e perizia dell'installatore. puoi avere anche l'impianto più dedicato del mondo a quell'auto, se l'installatore è un cane funzionerà sempre male
Sulle 3er ci sta una ciambella 65x25 cm, pari (a seconda se ha o meno il buco in mezzo) a 61-67 litri lordi, quindi una 50ina di litri netti non sono un miraggio... i 400km secondo me invece sono si un miraggio...:wink:
La centralina BMW non gestisce assolutamente nulla dell'impianto gpl, che ha una propria centralina, la quale "intercettando" gli iniettori benzina, ne "ruba" i tempi e allo stesso tempo li disalimenta. Oltre a questo viene intercettato il segnale lambda (ma non in tutti gli impianti). Poi la centralina gpl usa questi segnali per la propria gestione, con una propria e a se stante mappa... ed è proprio questa la parte difficile... per un semplice motivo, che è quello dell'universalità degli impianti, che poi vanno tarati e adattati ad ogni singolo modello di auto. Solo Icom che io sappia non ha centralina e si regola agendo sulla portata degli iniettori... Ci sono impianti che invece sono già venduti con mappa studiata e compilata dalla casa per il singolo cod. motore (è il caso di Vialle), per cui l'installatore altro non deve fare che caricare il file corretto (è questo credo sia il futuro un pò per tutti gli impianti), salvo piccole differenze fra un modello e un altro che necessitano anche in questo caso di ritocchi (ma non li fa l'installatore). Resa inteso cmq che trattandosi di installare tubi, tubicini, iniettori, collegamenti elettrici, la precisione e l'accuratezza dell'installatore farà la differenza, a prescindere dalla bontà dei materiali...:wink:
forse tu con la touring...sulla coupè quella da 44 effettivi o giù di li..((non mi ricordo quant'è..so che ho fatto un pieno da 44) cmq già con questa il fondo è appoggiato alla ciambella..quella da 61 me lo faceva alzare troppo...
Non credo che cambi la misura del vano ruota... quando ho fatto l'impianto la Vialle a catalogo mi portava una ciambella 65x23, allora io (S. Tommaso) con il metro in mano ho preso le misure e ho visto che 25cm ci vanno tranquillamente senza che il piano appoggi sulla ciambella (per cui ho fatto ordinare qualle più alta). Poi credo che piccole differenze, nell'ordine anche di qualche litro siano possibili anche a seconda della marca/forma della ciambella (ad es. di quanto è largo il buco in mezzo (e se è presente)... PS: quanti km fai con un pieno?
Proprio perchè è meglio essere obiettivi e non con i paraocchi, è bene dire che non è che ora esiste solo gpl... io nel tuo caso, tantissimi km (parliamo se ho fatto bene i conti di più di 50.000 km/anno), resterei (con gli attuali prezzi) decisamente sul gasolio, pena passare la metà del tuo tempo al distributore, per non avere probablmente nessun risparmio... poi penso che tu non abbia neanche problemi di blocco traffico... e ciliegina sulla torta, non credo neanche che i distributori gpl siano così diffusi nella tua zona (correggimi se sbaglio)...:wink:
Ma scusa un' attimo... ma allora lo hai detto pure tu! intercetta il segnale degli iniettori della benzina! E scusa un' attimo... ma quel segnale non è regolato in base a: temperatura aria, temperatura refrigerante, apertura farfalla, posizione vanos ecc ecc ecc???? Io intendo dire che il grosso resta a carico della centralina bmw! che alla brc ad esempio non saprebbero come comportarsi con un vanos, che cambiamenti fare sull' anticipo di iniezione ecc ecc. Altra dimostrazione è il fatto che comunque l'accensione rimane totalmente gestita dalla centralina bmw!!!! Hai ragione... la centralina bmw non gestisce niente dell' impianto a gpl, è l'impianto che ruba informazioni dall' originale, fatto sta che comunque tutte le regolazioni principali restano a carico della centralina bmw! poi la cetralina dell' impianto avrà da applicare le regolazioni ad hoc, niente da dire però la mappatura tridimensionale di iniezione-accensione messa a punto dalla bmw rimane comunque in utilizzo. La centralina brc non è una tipo una minj600 dove parti da: "mappatura zero" e li inizia costruire il tutto. Forse al primo post mi ero spiegato male, sorry:wink:
Si perfetto... c'eravamo capiti male... :wink: Infatti è proprio per questo che l'impianto deve essere tarato a regola d'arte... proprio perchè la centralina BMW non deve accorgersi di nulla, se invece si "accorge" è perchè la miscela ad es. misurata dalla lambda non è ottimale e quindi corregge fino a spostare i parametri tipici (poichè è autoadattativa)... è questo è male poiche comporta una variazione del comportamento anche a benzina...:wink:
vai vai col gpl!!quando vuoi usare la VERA m3 stacchi il gas e vai a benzina!!mentre invece quando devi andare a fare la spesa vai di gas e consumi come un 320 diesel!!!che c'è di male nel risparmiare un po??
e poi: la benzina non è il miglior combustibile al mondo. la nafta è peggio, il gpl è meglio, il metano sarebbe ancora meglio, ma perdi prestazioni, l'idrogeno meglio ancora, ma costa... la benzina è al penultimo posto... ci pensassero i "puristi" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io se un giorno avrò una m3 e46, la farò a gpl il giorno dopo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps. prima che qualche moderatore ti spelli vivo, leggi il regolamento sulle immagini in firma e ridimensiona hanno telefonato dalla NASA dicendo che la tua foto rallenta la rete, ed hano difficoltà a far rientrare uno shuttle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le spese per una m3 e46 non sono la benzina!!! il gas lo si fa se si fanno molti chilometri e qui alla fine ognuno fa quello che vuole!! però se si fanno mettiamo 30000km/anno pensate che la benzina sia la maggior spesa?? bollo,assicurazione, 2 treni di gomme, tagliandi ed eventuali rotture!!! io ripiegherei su una piccola auto da affiancare ad una m3 =)