Attenzione... Il mio test iniziava cosi: confronto “impossibile” Non vuole essere un confronto, ma semplicemente una minidescrizione delle due auto da me possedute nel tempo. Se è per questo una e 2.0 l altra un 1.8, una è coupe l altra una 4p, una è 2001 l'altra un 2004, ecc ecc
318Ci Valvetronic 143cv Cabrio, consumo medio FISSISSIMO a 10,0 L/100KM. Insomma...potrebbe far di meglio imho. C'è da dire che lo azzero pochissime volte però....e magari le modifiche influiscono... p.s. Ben fatti i commenti...quasi da rivista automobilistica!
Compliments Bellissima la tua bimba, complimenti!!! Sembra un 330! A parte lo scarico, la mascherina cromata, i cerchi, gli specchietti, ecc, hai incrementato anche la potenza?? grazie
Beh nel misto mi si posiziona sui 8-8,2 l/100, poi ovviamente dipende dal percorso misto, perchè non tutti i misti sono uguali. Direi che nell'uso medio si sta tranquillamente sugli 8,5 l/100 km che è ottimo, considerata la potenza in più e i 6 cilindri che IMHO danno sensazioni troppo belle rispetto al 4 cilindri. Certo che se prendi un 3.0 starà sui 10, però è anche molto più potente. Direi che il 2.2 o il 2.5 sono le scelte più azzeccate, almeno sul coupè, poi magari sul touring ci sta bene anche il 2.0 4 cilindri 143cv
Grazie per i complimenti Per quanto riguarda la "potenza" ho solo messo un filtro sportivo K&N (e un pò si sente), terminale Supersprint 100% Inox e ho anche tolto il silenziatore centrale (quello dopo il kat e prima del terminale)...in erogazione ho guadagnato un pò, sale meglio di giri ai medi e agli alti regimi... (cmq se clicchi sul link sotto la firma vedi tutti gli "upgrade" che ho effettuato) Però il consumo rimane alto secondo me per l'auto che è...sicuramente il peso della cabrio influisce....
forse hai ragione......ho esagerato un pò, ma volevo mettere in evidenza che rispetto alla mazda 6 ha meno tenuta, o almeno questa è la mia impressione). detto questo, la tenuta è cmq sopra la media mea culpa[/QUOTE] In fondo da quanto ho potuto capire di quello che mi ha detto mio padre la tenuta è molto buona ( 225/45 zr 17 ant, 245/40 zr 17 post ). Purtroppo debbo ammettere che il motore è fiacco ma se lo si sa guidare può dare qualche soddisfazione. Meglio i 6 cilindri.
io credo che il 118cv sia un buon motore, economico e sufficientemente potente, naturalmente deve essere tutto rapportato, nel senso che su questo motore per avere buone prestazioni secondo me non bisogna montare cerchi oltre i 16" e 205 di gomme. Naturalmente il 6L è un'altra cosa, ma bisogna considerare anche i costi maggiori. Quando ho comprato la mia stavo per prendere un 6L, ma a conti fatti, a parità di km/anno, mi sarebbe costato circa 1000euro/anno in più... e con i tempi che corrono 1000euro possono fare la differenza, perché puo' rappresentare una vacanza, o altre spese personali. Quindi soldi permettendo un 6L è il massimo, ma un 4L è cmq sufficiente, anche perché non credo che gli ingegneri BMW siano stupidi e abbiano montato dei motori non adatti al telaio
Avete risvegliato un mio post vecchissimo per la cronaca....al posto della mazda 6td ora in famiglia abbiamo una e46 320d 150cv:wink:
infatti secondo me non c e confronto tra queste due macchine.. secondo me bmw è un altro pianeta.. anche se mazda è una buona marca una volta ho provato una rx7 del 90 montava il motore rotativo biturbo era una vera bomba.. quelle erano vere sportive!