Ho scritto IMHO,cosa che tu non mi pare faccia nei tuoi interventi. Io ho scritto la mia personalissima opinione,avendo avuto modo di provarle certe cose,sia in ambito lavorativo che con le mie auto. Quoto per il fatto della differenza tra i vari prodotti. Ci tengo comunque a dire agli utenti inesperti,di non aspettarsi chissàche,non credete alla favolette.IMHO
Da quel che ricordo non mi sembra ci sia una regola in base alla quale alla fine di ciascuno messaggio vada inserito questo "acronimo" (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion). Il 99% degli interventi sono opinioni personali pertanto non vedo a cosa serva. La mia, come la tua, è una opinione personale, non legge...IMHO o non IMHO in calce al messaggio. Se poi un intervento senza IMHO quotando un tuo messaggio lo interpreti come una mancanza di rispetto nei confronti della tua opinione, posso solo dirti che mi dispiace.....ma sei permaloso. Anche io ho scritto la mia opinione avendo avuto modo di provare le diverse tipologie di cere nella mia vita da appassionato\patito\malato di cura e pulizia dell'auto. Quello che posso dire è che a parità di marca, il prodotto differisce come resa (durata e qualità) se acquistato in versione spray, liquida o pasta.
Il fatto che pensi serva a poco,scusa ma non significa nulla. E' cosa risaputa che sia buon uso mettere IMHO,specie se come hai fatto tu,QUOTI contestando le opionioni degli altri. Ho risposto al topic in modo assolutamente garbato,dicendo solo "non cambia molto". Il forum è un mezzo atto a dare consigli che si reputano utili,quello era il mio,nulla contro di te.:wink:
Io la utilizzo della arexons,utilizzo abbastanza rapido,e fa il suo dovere,certo non dura chissà quanto,però ogni tanto gliela passo se voglio un effetto più brillante.IMHO
Per mie esperienze, quando uso cere alla carnauba, quelle solide ne sono molto più ricche ed il risultato è più bello. ci vuole un po' più tempo ma da l'impressione di essere un lavoro migliore. quelle più liquide sono semplicemente diluite, quindi permettono di eseguire lo stesso lavoro in meno tempo, ovviamente con risultati minimamente inferiori; non per questo sono da scartare, anzi, forse sono più indicate per l'utilizzo frequente. Sarebbe superfluo passare due ore alla settimana per stendere una cera solida.. non credete? Io comunque passo la solida una volta al mese la liquida dopo 2 settimane dopo il lavaggio in una mezz'ora e solo sulle parti + comode da raggiungere, in particolare sul muso. Sono secondo me quelle più esposte..
Personalmente eviterei questo tipo di operazioni.. la polvere è pur sempre un po' abrasiva e spolverare a secco un'auto provoca inevitabilmente delle microlesioni allo strato superficiale della vernice
Ritiro fuori questa discussione per non starne ad aprire un'altra. Visto il prezzo interessante dei prodotti Meguair's qui in USA (30 dollari tutti e quattro) ho preso un paio di cose da portare a casa: Ora, lo spray per le gomme non mi pare difficile da dare. La crema per la pelle neanche. La classica cera liquida (se mai la usero') credo di riuscire a darla E ora il mio vero dubbio. La cera spray (Meguair's Ultimate Quik Wax). Ho letto in giro, ma ancora non ho capito come la si debba dare. A) Spruzzo, strofino con un panno di microfibra poi aspetto che asciughi il tutto e ripasso con altro panno microfibra B) Spruzzo e strofino finche' e' asciutto? A leggere le istruzioni, sembra che la A) sia la cosa migliore.
dunque.. il nero gomme ho lo stesso. Per esperienza ho imparato a spruzzarlo su una spugnetta, e poi sfregare. Viene parecchio meglio che spruzzare sulla gomma - un disastro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La crema per la pelle ho la stessa. Buon odore, ma parecchio scarsa. Non pulisce minimamente. E' parecchio dura da stendere e penso che la pelle stessa fatichi ad assorbirla. Però se ti applichi parecchio è interessante, l'effetto è comunque duraturo. Magari prima pulisci la pelle con uno sgrassatore e panno microfibra. La cera liquida ho la gold class; la metti sul tampone, sfreghi e aspetti. Quando si "patina" rimuovi l'eccesso col panno La cera spray puoi usarla dopo i ritocchi (togliere qualche "ricordino" dei volatili, insetti..) oppure per incerare velocemente. A carrozzeria bagnata o meglio prima asciugata e poi leggermente vaporizzata di acqua pulita, spruzzi la cera ed applichi comunque col tampone. E' decisamente più scorrevole e riesci a passare l'auto in metà del tempo. Poi passi il panno. Secondo me non si può passare col panno, perchè è più quella che ti porti via che quella che stendi..
Grazie mille!!!! Nerogomme. Ok, faccio come facevo prima con quella di un'altra marca. Tolgo lo spruzzatore e vado con la spugnetta. Crema pelle. Che palle, questa speravo fosse un po' meglio. Pero' ho solo due sedili, posso anche sbattermi. Spero solo che li lasci belli opachi. Cera spray: uff... qui e' difficile. Ho guardato anche dei filmatini su youtube della meguair's questi sorridono, spruzzano sulla carrozzeria asciutta, passano panno microfibra, lo girano e ripassano. Il tuo metodo mi sembra piu' palloso ma piu' efficace Quindi asciugo, spruzzo acqua, spruzzo cera, passo con questo (*) e poi "riasciugo" con il panno in microfibra. Speriamo di non fare casini... Come si "tira" la cera spray? (*): ecco il "questo" (quindi ho comperato qualcosa di utile )
bello il questo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io uso gli applicatori meguiars, ma non credo facciano differenza. Quelli gialli sono duri, quelli bianchi un po' meglio. guarda sono certo che puoi darla anche con il panno e via.. ma a quel punto mi faccio una birra, nello stesso tempo, e con lo stesso risultato :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq sul nero gomme lascia lo spruzzatore: da una parte spruzza vaporizzato e da una a getto. Io faccio il getto sulla spugna! Però uso sempre un guanto di lattice, è un nero gomme bastardissimo!! (dura circa 15 giorni!)
Ue' guarda che il questo e' costato ben 3 dollari! Please... Mi spieghi un pelino meglio (come fossi, anzi sono, un bambino scemo di 3 anni) tutti i passaggi per l'inceratura. Bene per il nero gomme!
ciao, io uso sempre dopo il lavaggio la cera sprey MEGUIAR'S ULTIMATE quik DETAILER, spruzzo una parte alla volta es. il cofano, poi subito la stendo con un panno di microfibra poi con un'altro simile lucido, è un sistema molto veloce rispetto alle cere tradizionali e il risultato è ottimo sopratutto sui colori scuri
cera classica sul tampone, all'ombra a carrozzeria fredda, pulita e asciutta. movimenti circolari non troppo lentamente, ti sposti mezzo cerchio alla volta per passare ogni punto almeno 2 volte. Aspetti finchè non fa una specie di patina, e poi rimuovi con il panno di microfibra. Se aspetti poco si impasta tutta nel panno, se aspetti troppo si indurisce e fa impazzire. Vale più un'ora di pratica che cento righe scritte
Grazie mille! Per la cera classica e' chiarissimo (ora ) Per quella spray invece dove vado a sbattere la testa?