Scusate, gentilmente una info, mi si è accesa una spia gialla con il simbolo del motore; si è accesa un attimo con il segnale acustico e poi si è spenta. Il computer non mi ha dato il triangolino, ho controllato nelle segnalazioni e non dice niente se non che devo rabboccare l'acqua dei tergicristalli, che cosa puo' essere??? Ho cercato pure nel libretto delle istruzioni ma non ho trovato nulla. La macchina è una e92. Gia' che ci sono ne approfitto!!! Ho un alone opaco sulla portiera, in poche parole si vede un cerchio di circa 15 cm di diametro che fa sembrare la parte interessata leggermente piu' chiara del colore originale della macchina, il nero non metalizzato. Secondo me è stato fatto con della pasta abrasiva per levare dei graffietti che c'erano. A questo punto è possibile levare questo alone o devo far riverniciare la portiera o solamente la parte dove c'è l'alone??? Grazieeeeeeeee!!! Pace e bene!!!
Si è accesa dopo 10 minuti che ero partito, ero in marcia, ho spinto un attimo sull'acceleratore e si è accesa e subito dopo si è spenta, poi ho camminato un altro quarto d'ora e non si è piu' accesa.
Non l'ho presa nuova, ma usata. Volevo sapere come posso levarlo, se è possibile farlo senza riverniciare la portiera. E se in caso devo riverniciarla, secondo voi, posso far riverniciare solo dove c'è l'alone visto che non è metalizzato o devo rifare per forza tutta la portiera???
Uhm.. la spia gialla.. che non sia il "lavaggio" del fap? a me mai capitato anche spingendo un po'.. a meno che spingessi troppo, oppure cosa possibile che spingessi troppo in relazione alla temperatura del motore. Io ho il diesel e non ho la temperatura di olio motore o liquido di raffreddamento quindi non so quando il motore entra in temperatura.. va beh che c'è il Webasto, ma una lancetta potevano metterla...
Non credo, lui ha un benzina, di solito si tratta di un problema di accensione (bobine o candele) o pompa/inieettori HPI. Io andrei ovviamente a far fare una diagnosi in conce.
Se è gialla potrebbe essere quella dei "gas di scarico". Una volta o due l'ha fatto anche a me, spegnendosi subito; guarda caso quando non avevo messo la benzina che uso di solito (raccomandata nel libretto d'uso-manutenzione): 98 ottani.
Ieri, c'ho rifatto un giretto e nulla, sembra tutto ok, che strano. Adolofo, per la benza come faccio a sapere qual'è la 98 ottani, nel senso la vende chiunque o solo certi benzinai??? E per l'alone sulla portiera sapete dirmi qualcosa. A questo punto pure un consiglio, devo cambiare i cerchi, ho quelli di serie che non mi piacciono, quale mi consigliate??? Volevo mettere i replica 189, ma sono indeciso, Voi che dite??? Aooo, scusate per tutte queste domande, sono le prime volte.:wink:
Distributori IP, Agip e Shell hanno la 98 ottani, essa migliora notevolmente la combustione e tiene pulito il motore; inoltre anche la potenza del motore ne risente in positivo. Si è vero "il cerchio fa la macchina" - l'E92 con i 17", esteticamente perde poichè su tale auto sembrano da 16". Io sull' E93 ho messo i styling 189-18", che peraltro sono diifferenziati e onestamente stanno molto ma molto bene: 225/40 - 255/35. (non per niente sono quelli pubblicati sul catalogo dell' E92-93) :wink:
Infatti, anche a me piacevano i 189, mi sa che metto quelli, pero' metto i replica senno' spendo un botto, sempre che li facciano replica!!! Grazie per l'info sulla benzina, d'ora in poi cerchero' di mettere sempre quella.
Pure io i 189, però a dire il vero i 19" originali (quelli di Riky per intenderci) mi piacciono un sacco e stanno meglio.. ma costavano un botto di più.. C'è da dire che uno dei pregi dei 189 è che sono leggermente incavati rispetto alla spalla della gomma, quindi nelle piccole toccatine ai marciapiedi non si rovinano.