raga volevo chiedervi una cosa ma posso montare lo specchietto che si oscura quando mi abbagliano da dietro???dato che mi sono ricordato di avere una bmw e36 berlina del 98 incidentata...oggi andando in campagna ho guardato lo specchietto che era molto diverso dal mio e mi sono accorto che è di quelli col sensore x oscuramento,ora come lo monto??? e come gli dò corrente???
se ben ricordo sul forum ci stanno un paio che lo hanno montato...mi sembra prada e wizard...cmq se non erro sono 3 fili positivo negativo e massa...
Ragazzi qualcuno lo ha fatto su una E36? In giro per il forum ho trovato solo discussioni e reportage per il montaggio dello specchietto su E46.. ed E90.. queste: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=80867&highlight=elettrocrom&page=3 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=72371&highlight=elettrocrom http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=79268&highlight=specchietto+e36 Io ho uno specchietto elettrocromatico senza antifurto per E36, ma ha tantissimi cavi e connettori, volevo sapere se qualcuno sa dove vanno collegati oppure se c'é un modo "semplificato" per montarlo e farlo funzionare! questo é quello che ho io:
chiedi a wizard o prada,loro mi sembra che l'hanno montato,cmq mi sa che puoi montare anche quello e46,basta solo collegare i 2 fili dell'elettrocromatico,tanto funziona sulle nostre solo quello,credo che gli altri fili siano per il telefono
io ho montato quello dell'e46 ... basta portare 2 fili un negativo e un positivo preso da qualche lampadina (comandata da accensione fari) ho poi sostituito il led allarme con un led lampeggiante (si accende quando stacco il quadro) se a qualcuno interessa ne ho uno da vendere (80 euro)
Grazie delle info vi faró sapere come riesco a montarlo! PS, qualcuno sa come si stacca lo specchietto dal supporto incollato al vetro?
mi sembra che devi sfilalro in un senso...sinceramente non ho mai provato...al limite fai come feci io....con un calcio e vedi che se ne viene
lo speccho e46 e uguale (come funzionamento ) manca solo lle callotte laterali (non presenti in tali specchi.
io avevo fatto il reportage che lo avevo montato prova cerca si chiamava tipo "specchietto retrovisore anabagliante" nella sezione fai da te
Attenzione per smontaggio e rimontaggio specchietto, elevato rischio rottura parabrezza. su e90 il braccio dello specchietto si sgancia dal parabrezza spostandolo parallelamente (delicatamente) al vetro verso l'alto a destra, dovrebbe avere circa 90° di corsa. se si decide di staccare lo specchietto dal braccio, causa presenza di anello bloccante in metallo, occorre una pinza con becco ad espansione.
Ragazzi mi potete aiutare a riconoscere i cavi di sto specchietto (leggete su), ne escono tantissimi : 1. Arancione / Marrone 2. Bianco / Giallo 3. Azzurro / Giallo 4. Rosso / Verde (più spesso degli altri) 5. Bianco / Viola 6. Bianco / Viola (uguale) Poi nella stessa matassina di cavi che escono ce ne sono alcuni con delle bandelle gialle trasversali (sembrano verniciate sopra il cavo): 1. Rosso / Marrone 2. Blu / Rosso 3. Bianco / Rosso Così riesco a collegarlo al meglio (spero!)
probabilmente all'interno c'è anche altro oltre la parte anabagliante, vedi modulo chiusura centralizzata il solo sistema di antianabagliamento prevede solo 3 fili, un positivo un negativo e un segnale che viene dal bulbo della retromarcia per far si che lo specchio si schiarisca quando si va all'indietro
Qualcuno mi sa indicare quali sono i tre fili principali? immagino che quello rosso piú spesso sia l'alimentazione positiva.. ma il negativo e la retromarcia??
il marrone solitamente nelle BMW è la massa, per il cavo retromarcia lascialo stare (secondo me) dovresti andare a collegarlo fino sul cambio