Ubriaco al volante: il primo con l'auto confiscata x sempre

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 5 Giugno 2008.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Troppa confusione,la legge severa è certamente giustissima,semmai è il modo in cui la stessa viene applicata che deve essere uguale per tutti,come prevede la costituzione.
    Essendo considerato un reato andrebbe punito con la detenzione,senza condoni e palle varie,ciò colpirebbe indistintamente sia quello col macchinone,che quello che ha un auto senza valore.

    Con una pena detentiva severa si eviterebbero:
    °Inequità del provvedimento e lunghi ricorsi per evitare il sequestro(sequestro di vetture con valore differente tra cittadino e cittadino)IMHO
    °Piccoli punti di defaillance (auto intestate a genitori come nella tragedia di Roma.Ed autovetture non intestate al conducente)
    °Burocrazia(stoccare tutte quelle auto e metterle all'asta,spesso in alcune trasmissioni tv si vedono immagini di campi enormi con vetture sequestrate,e poi lasciate ferme da decenni ad arruginire,spesso con spese non indifferenti)
    °Spese(secondo a chi capita bisogna vedere se poi può permettersi di pagere multe,spese e fermo mezzo,costi che dovrebbe sobbarcarsi la colletività).
    IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2008
  2. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    :wink:
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Devi avere le idee confuse,il reddito è il reddito,l'auto può non significare nulla,come spesso capita tra l'altro.



    Anche qui devi avere le idee confuse,visto che in giro si parlava del sequestro solo per le vetture intestate al trasgressore,se hai notizie differenti postale pure.
    Fosse come dici tu sarebbe già meglio e con meno defaillance.




    Non è stato possibile sin ora percui,utopia pura utopia.IMHO

    Cordialità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2008
  4. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    1) L'auto a volte non significa nulla, ma sono eccezioni. Di spazzini (con tutto il rispetto) con il Porche non ne conosco.

    2) Lo so bene che è così, infatti se leggevi qualche mio intervento avresti visto che sono per la confisca indipendentemente dalla proprietà del veicolo.
     
  5. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    In Italia molte cose sono utopia, ma se è utopia la mia proposta, allora è utopia anche il voler mettere in galera l'ubriaco (come proposto da alcuni) senza sequestrare nulla. Allora cosa facciamo...lasciamo tutto come sta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2008
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Con gli attuali finanziamenti non ci vedo nulla di strano.
    Non capisco che centrino proprio gli operatori ecologici,sono operai lavoratori come tanti altri.

    Allora precedentemente hai replicato quella parte del mio intervento tanto per replicarmi.

    No,ma non mi pare il caso di gettarsi allo sbaraglio rischiando di far più confusione.

    Cordialità.
     
  7. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Ho detto spazzini per fare un esempio di persone che non hanno stipendi milionari (precisando il mio massimo rispetto per loro). Cmq non penso che finanzino un'auto da 50mila€ a chi ne prende 1000.

    Per il resto, riepilogo la mia posizione: sono d'accordo con la linea dura della legge, anche se per essere applicata (o meglio, non aggirata) basta mettere la confisca indipendente dalla propietà del veicolo. Lo considero un ottimo deterrente.

    Tu invece cosa proponi?
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Operai.punto.

    Hai scelto un importo tanto per farla difficile,quando un iniquità di punizione può essere anche tra una vecchia panda e una nuova.

    Secondo questi tuoi ragionamenti semprerebbe quasi che tutti quelli al semaforo con il macchinone son calciatori o professionisti,nulla di più falso. :lol:
    Un finanziamento se non arriva a quel tanto ci potrebbe anche andar vicino,oppure il tizio è da anni che aspetta,cosa che qualcuno ancora fa per non avere rate.

    Sarbebbe a quel punto una misura più efficace,a mio avviso comunque iniqua nel metro sanzionatorio,ma almeno più efficace.IMHO

    Arresto e detenzione,senza ma e senza se(condoni o altro).:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2008
  9. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Penso che saremmo tutti quanti d'accordo con te nessuno escluso,nemmeno il meno giustizialista ....
    Però non facciamo i conti senza l'oste,lo sappiamo bene che per come stanno le cose oggi,e per come siamo messi a livello di carceri,che pena detentiva=rilascio istantaneo causa mancanza di posti,esattamente come succede oggi per chi ne combina di ben più gravi...
    Continuo a ribadire la mia idea,cioè che *allo stato attuale delle cose questa mi pare la soluzione migliore*
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2008
  10. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Ho letto solo ora il topic!

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Finalmente si fa qualcosa!!! Era ora!!
    Speriamo sia il primo di un'infinita serie di gente irresponsabile e idiota!
    E oltre a questo...un po' di galera non fa mai male!
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ah bene a un certo punto pensavo di essere il solo d'accordo con la nuova legge.
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Figurati Faso...è da mò che prego che qualche metodo drastico venga applicato...sinceramente sono stufo di leggere sui giornali o vedere in tv servizi e articoli che parlano di famiglie distrutte o di ragazzi morti per l'acool...
     
  13. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    chiedo scusa perchè mi dilungherò

    parliamo di deterrenti; non è un deterrente la pena di morte per gli omicidi e pensiamo che una confisca sia sufficiente per impedire un atto "innocente" (per chi lo compie) di bere un altro bicchiere, questo significa non conoscere il problema e difficilmente si puà risolvere un problema se non lo si conosce.

    veniamo all'equità del sequestro, se traduciamo in euro il valore dell'auto diventa difficle considerarla una legge equa, una sanzione amministrativa di 60.000€ causerebbe scandalo e indignazione, ma se sequestrano una ferrari invece è equo? mah...
    poco importa se l'auto posseduta è proporzionale al potere economico del trasgressore, paradossalmente può pesare meno il sequestro di un ferrari, il cui padrone il giorno stesso stacca un assegno ed a seconda dei casi può comprarsi una tata indica o un'altra ferrari ma di sicuro non resta a piedi e se la cava con una colossale incaxxatura, piuttosto che il sequestro di una tipo 1.1 che serve per andare al lavoro e il cui padrone non ha nemmeno i soldi per il passaggio di proprietà di un'auto regalata.
    e ricordo che in questa seconda categoria ci sono potenzialmente molti più alcolizzati che nella prima perchè faccio presente che uno che passa l'1,5 è uno che beve tutti i giorni e di solito si beve per alienarsi dalla propria vita di m...a da cui non si riesce a fuggire in altro modo.
    in quest'ottica se dovesse accadere un solo caso per cui qualcuno a cui viene confiscata l'auto decide di farla finita e per non lasciare una vedova e un orfano prima toglie di mezzo anche moglie e figlio e poi si spara un colpo, allora questa legge avrà fallito....

    si parla di assassini e di armi da confiscare, ricordiamo prima di tutto che quando ti fermano per un controllo ancora non hai ammazzato nessuno, e ricordiamo che quando sei ubriaco l'arma non la guidi ma ce l'hai nelle vene, è quella che andrebbe confiscata (quindi arresto e detenzione almeno fino a quando sei sobrio).

    la legge dovrebbe avere una duplice funzione di prevenzione e repressione, la prevenzione secondo me manca totalmente, bisognerebbe trovare un modo per regolare la somministrazione di alcolici, e di sensibilizzare chi beve con adeguate campagne.
    per la repressione, mi ripeto, bisogna trovare qualcosa che non si può aggirare, qualcosa ugualmente pesante ed antipatico per il petroliere con la bentley e per chi ha rubato l'auto per farsi un giretto e della confisca se ne sbatte ampiamente.
    proposte? sicuramente il carcere. 3 giorni, il tempo di rimanere in silenzio davanti ad una parete per riflettere sulle possibili conseguenze della guida da ubriaco (per pochi che vi sembrano, tornare al lavoro e spiegare che siete mancati 3 giorni perchè eravate in galera ha il suo effetto a qualsiasi livello della scala sociale), una bella iscrizione ad un corso di recupero dove non manchino album di foto di incidenti causati da ubriachi, 3 mesi di lavori socialmente utili.
    se proprio non riuscite a fare a meno di multe facciamogli anche la multa, giusto per ammortizzare i costi di gestione di queste iniziative (3 giorni di "albergo", il docente dei corsi...), se poi dobbiamo punirli in base al reddito facciamo anche quello, però il reddito, non il valore dell'auto, e a questo punto farei partire un bel controllo approfondito da parte della finanza così siamo sicuri che paghi il giusto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. LOLLIX'5MAN

    LOLLIX'5MAN Primo Pilota

    1.023
    20
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    213
    X5 30d e53 252cv
    attenzione ad augurarsi tale previsione[-X vi ricordo che basta una birra media e un caffè corretto consumati in un pranzo e il limite di legge (0,50) è già passato](*,)](*,)](*,)
    io trovo giustissimo quello che dovrà passare questo 22enne "milanese" perchè lui aveva il 0,50 di sangue nell'alcol,viaggiava contromano [-X[-X
    ma se questo trattamento dovessi subirlo io per una bevuta ordinaria con amici mi impiccherei:eek::eek:
    quindi il rischio che un conducente consapevole di essere fuori limite si veda "spalettato" dagli sbirri:2gunfire: possa tentare un improbabile fuga :farwest rischiando di fare danni ancor peggiori#-o:silly:
     
  15. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Prima di fare commenti sarebbe bene informarsi o almeno leggere la notizia...
    La confisca dell'auto scatta se si ha un livello di alcol superiore all' 1.5, ovvero il triplo del limite di legge consentito. Il ragazzo del fatto in questione, aveva un livello di circa 2.5 e andava in contromano. Vedrete che la prossima volta ci penserà...
     
  16. LOLLIX'5MAN

    LOLLIX'5MAN Primo Pilota

    1.023
    20
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    213
    X5 30d e53 252cv
    infatti ho detto che hanno fatto benissimo in questo caso!!!=D>=D>
    ma siccome in ITALY quando esce una nuova legge (vedi cinture, punti etc) le forze dell'ordine devono dare un segnale forte e spesso "sparano sulla folla" per poi dopo un breve periodo si torna alla M....DA di prima[-X[-X
     
  17. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    In questo caso imho non penso si possa sparare sulla folla come dici tu...anche perchè confiscare per sempre un veicolo se ho un tasso alcoolico di poco superiore allo 0,5 andrebbe di gran lunga contro il decreto stesso...e a questo punto non farebbero piu il loro lavoro ma sarebbero da denuncia...
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ti quoto in pieno hai scritto ne piu' e ne meno le stesse cose che dicevo anchio nell'altro thread sull'argomento.
    Solo io piu' che tre giorni sarei per almeno una 15ina con nel caso dei dipendenti la conservazione obbligatoria del posto di lavoro con un aspettativa non retribuita o ferie godute.
    Per gli autonomi al limite una settimana dentro ed un altra da fare in un secondo momento per non danneggiargli troppo il lavoro.
    La confisca dell'auto essendo troppo variabile e' ingiusta e colpisce troppo differentemente il ricco dal povero come dici giustamente vale di piu' la tipo ultradecennale per l'operaio che la ferrari per l'industriale perche' il primo sicuramente non rimane a piedi il secondo si.
    Poi manca soprattutto il concetto di reiterazione del reato.
    Ovvero scatta subito la confisca mentre persino negli stati uniti famosi per la loro repressione all'acoll alla prima volta ci vanno piu' leggeri e solo alla seconda bastonano veramente.
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ben gli sta a quella gran testa di caxxo..........
     
  20. nic72

    nic72 Secondo Pilota

    776
    26
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    340
    bmw 320 d e 46
    anche in sardegna oggi primo provvedimento , ragazzo ubriaco ad iglesias presa la macchina e venduta all'asta, chissa' quando ,io sono favorevole,se si fa' anche qualche bevuta con gli amici si sta' comunque attenti perche' piu' di una volta una semplice bevuta si e' trasformata in qualcosa di piu' serio.
     

Condividi questa Pagina