Cerchi da 18 "fragili"?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Thylord, 29 Novembre 2012.

  1. Thylord

    Thylord Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    530 touring F11
    Giusto per sapere se anche qualcuno di voi ha i miei stessi problemi.
    Premetto che ho sempre avuto serie 5 touring e tranne che sulla E39 (che non ha mai manifestato questi problemi), ho storto i cerchi sia della E61 che dell'F11.
    Non guido come un pazzo, non salgo sui marciapiedi, passo sui rallentatori a 20 Km/h........ insomma, sto attento. Nonostante questo ritengo che in questio ultimi anni i cerchi si siano "ammosciati".
    Purtroppo i patti di stabilità fanno sì che le strade somiglino più a quelle di mogadiscio piuttosto che ad autostrade teutoniche e quindi i tombini fuori livello di 6 - 7 cm, i rattoppi e le buche non posso evitarli (a meno che non tramuti l'auto in un hovercraft).
    A me girano, un po che a causa del menefreghismo dell'assessore all'urbanistica io debba far raddizzare almeno un cerchio ogni 6 mesi........
    Che ne pensate?
     
  2. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Hai perfettamente ragione quando dici che non è giusto che dobbiamo rovinare le nostre auto per l'incuria dei nostri amministratori (comunali, provinciali, dell'Anas, ecc.)

    Purtroppo abbiamo "mediamente" (non è sempre vero quello che sto per dire.... altrimenti accumunerei alla massa anche quei pochi bravi politici che ci sono) messo al governo di questi enti persone individuate non tanto per capacità e professionalità, ma quanto per visibilità, amicizia o, peggio, per clientelismo.

    Il risultato è che oggi dopo aver sperperato non sanno come rimediare e tagliano le spese essenziali, non quelle superflue.

    Io dico che fintanto che dalle buche stradali ne usciremo senza rimanerci dentro, sarà già un risultato...........

    Andando al topic, invece, penso che non si possa genericamente presumere che la qualità dei cerchi bmw sia andata via via peggiorando.

    Per esperienza personale sulla precedente e60 530xd avevo cerchi da 18". Si sono ammaccati davvero tante volte. Al punto che dovetti prendere un secondo set da usare con gomme estive, riservando quelli ammaccati e raddrizzati alle gomme invernali (almeno così ghiaccio e sale avrebbero rovinato i cerchi vecchi).

    Sull'attuale f11 523i ho invece cerchi da 19". Finora ho dovuto buttare via 4 gomme runflat (in 16.000 km, quindi immagina come sto nero.....), senza che i cerchi abbiamo riportato neppure un graffio.

    Una prima gomma in una buca cittadina (fatta richiesta di risarcimento al comune e sono ancora in attesa di essere rimborsato), una seconda su strada provinciale (ancora oggi non ho capito come l'ho rovinata... ho sentito solo un colpo) e le ultime due in un'unico scavo cittadino chiuso alla meno peggio con liquido catramato che ha reso invisibile la buca (non ho fatto causa al comune per decenza, temendo di passare pure per negligente io e perchè sinceramente mi sono arreso all'evidente stato di difficoltà che vive l'amministrazione comunale).

    Se questi cerchi, certamente più recenti di quelli del 530xd, fossero stati più morbidi, come tu pensi, credo che si sarebbero dovuti frantumare o quantomeno ammaccare.

    E se dipendesse dal numero di razze che un cerchio ha?

    Dico questo perchè i precedenti erano a sette razze con ampi spazi vuoti tra di loro. Gli attuali sono i 332 quelli quasi a raggiera. E' come se la forza dell'impatto si scaricasse in maniera più distribuita allorquando le razze sono di più o sono comunque così ampie da coprire una maggiore quota della circonferenza totale del cerchio.
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ragazzi l'italia e' al collasso meno male che ci sono ancora le strade............
     
  4. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Anche se per esperienza dovrei confermare il fatto che i cerchi chiusi "con molte razze" sono più deboli di quelli a 5 o 7 razze, penso che non sia una questione di copertura/tiranteria del cerchio, in quanto il cerchio è un metallo e quindi un corpo rigido, il fatto che si rovini il runflat mi è capitato più volte sia sulla 530 che sulla mini e penso sia più correlato ad un fenomeno di pressione di gonfiaggio, IL ROF ha una spalla rinforzata per permettergli di continuare il tragitto anche dopo la foratura, ora secondo me c'è poco addestramento anche sui gommisti: esempio a Settembre ho cambiato il treno di pneumatici estivi sulla Mini con MICHELIN HP primacy Runflat, il mastro che me le ha vendute ha regolato pressione, equilibratura e convergenza; dopo due giorni e solo 200 km causa foratura vado da un altro gommista che mi ripara "in maniera approssimativa" e riequilibria il tutto; dopo altri due giorni vedendo sgonfia la ruota vado da un terzo gommista che la ripara definitivamente e la riequilibria.. a questo punto mi chiedo "e' possibile che ogni tecnico che mette mano fa l'equilibratura?" la vettura ha solo 55.000 km e di solo autostrada..? tornando al topic LA QUALITA' dei cerchi è più bassa del passato perchè soggetta alla legge della riduzione costi a tutti gli effetti, una volta dietro i cerchi BMW leggevi made in germany oggi HUNGARY, ITALY e fra poco MADE IN P.R.C...
     
  5. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    L'equilibratura va fatta ogni volta che si smonta la gomma dal cerchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho 19" e per adesso nessun problema ( toccatina ) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    A parer mio i cerchi non sono così fragili, il problema è sempre il solito... ](*,)

    Una cosa è prendere una buca con una gomma normale, una cosa è con le runflat, le sollecitazioni le scarica tutte sul cerchio e sospensione.

    Senza dubbio è riconosciuto che in Sicilia ci sono le strade peggiori d' Italia alla voce manto stradale, nonostante le ho tenute due mesi ed avevo di primo equipaggiamento le Continental che non sono molto dure fra ROF, ho dovuto far raddrizzare un cerchio..

    nei restanti 40.000 Km con gomme normali nessun bozzo nessun cerchio piegato e tante buche...
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Faccio un breve excursus sulle auto possedute e sulla relativa precentuale della spalla rispetto al pneumatico:

    /70 su cerchio da 13;

    /60 su cerchio da 14;

    /55 su cerchio da 16;

    /45 su cerchio da 17, e sapete anche voi sui 18 e 19 a che spalle siamo. E' normale che meno spazio c'è tra gomma e cerchione maggiori sono i rischi di sballinare i cerchi anche con le "solite" buche che ci sono sempre state.
     
  8. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Io ho girato pure con dei 225/35/18 ed ovviamente un cerchio mi è capitato di disintegrarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina