Ho tenuto per una settimana una ford fiesta a noleggio con motore 1.400 a benzina. I consumi medi si sono attestati tra gli 8 e i 9,5 l/100km Considerando che la mia e92 320i consuma tra i 9 e i 10 l/100km, secondo voi è la Fiesta sanguisuga o la mia risparmiosa???? P.S.: i consumi si riferiscono all'uso misto, con buona percentuale di urbano e niente autostrada
si entrambe...cmq bmw secondo me sta facendo degli ottimi motori per quanto riguarda i consumi! specialmente se rapportati alle prestazioni.... ps a me avevano dato a noleggio una bravo 1,9 mjet (o jtd non so..) da 120cv e oltre che non andava un cavolo (ma questo è scontato essendo abituato con la mia...) consumava pure molto di più! mi sembra che stesse sui 8-8,5 l/100 km.... stesso discorso con una v50 sempre a noleggio, 2,0D da 136cv bel motore per quanto riguarda la spinta ma stava mi sembra sui 7,5 l/100km!! e io con la mia di media faccio 5,9....
Le fiesta dal 10/2002 bevono e non vanno una mazza sia le 1.2 e le 1.4,invece la 1.2 del 2000 che ho regalato a mia madre và il doppio e fà i 13.5-14km/l.
Bei tempi quelli della fiesta Fiesta 1.3i SX del 92 60cv e 17 km/l li faceva tranquillamente quando tiravo come un matto (ero giovane allora) faceva 13! E mi divertivo pure!!! Ora con il 320d faccio 18 e mi lamento mrgreen:
Io col panda 750 young del lontano '87, per intenderci era uno dei primi panda "silenziosi" dopo la serie 30 e 45, 4 marce e non era nemeno fire, quindi con carburatore, non arivavo a fare più degli 8/9km/l..... Però quanto mi son divertito!!!! Ho guadato il Chiese, sono arrivato sulla cima di un picco vicino a Madonna di Campiglio e non vi dico quante altre glie ne ho combinate!!! Ora mi lamento della mia 318D che consuma... Ma in realta credo che sia il costo del carburante che ci frega!!!
Un mio amico con una C3 1.1 a stento fa 12 km/l...motore piccolo, auto pesantina...se vuole muoversi con un minimo di brio deve sempre stare li con il piede fisso e così consuma di più di una 535d...