Passaggio da 147 a Serie 1 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Passaggio da 147 a Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sgru, 29 Maggio 2008.

  1. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    fai un piccolo sforzo vai di 123d e non rimpiangerai mai l'acquisto!
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mii spiace molto, ma penso di essere realista!
     
  3. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Ho provato il 120d perchè era quello che avevan, prenderei il 123d anche senza provarlo :wink: Quanti dubbi però sulla grandezza degli pneumatici e sulle opinioni contrastanti per la stabilità..
     
  4. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Se hai un po' di tempo da perdere potresti darmi qualche spiegazione dato che non sei il primo che me lo dice :-k
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Si infatti, buttare li un commento del genere e lavarsene le mani non è il massimo.
    Ora va a finire che un 123d con 204 cv su una serie 1 è fermo..... #-o
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il tempo è tiranno.... ma un attimo lo spendo volentieri, salvo se vuoi approfondire in serata.
    Ora mi limiterò a dire ciò che ho sempre pensato: la TA è intuitiva e generalmente (ma non sempre) sincera nelle risposte.
    La TP non è intuitiva e oltre un certo limite abbisogna di tecniche di guida specifiche.
    Se poi cominciamo a parlare di gomme larghe etc. l'auto sarà soggetta a l'effetto rotaia cioè assai sensibile alle disconnessioni longitidinali: questo mal si concilia con la guida c. "sciolta".
    Tieni poi presente la "specificità" del lavoro svolto dall'anteriore,(le ruote voltano solo, e non trascinano) ciò comporterà una sensazione di leggerezza del'avantreno che mal si concilia con la guida da te descritta.
     
  7. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Capisco, con la 147 mi son sempre trovato egregiamente, non mi ha mai e dico mai tradito. Quindi mi stai più o meno dicendo che lì dove arrivo quasi al limite con la 147, con la serie 1 dovrei avere più accortezza col volante..non è che mi piaccia molto questa idea. Insomma, adesso mi rendo davvero conto quando l'auto è al limite (sempre parlando di curve), se posso aumentare ancora un po' di più la velocità o se devo rallentare, la sento davvero nella mano. Non vorrei che con la Serie 1 non mi renda conto se l'auto stia per partirmi o meno..

    Il concetto che vorrei capire è che se dopo averci preso una certa familiarità, guidandola, soprattutto su strade che non conosco, sia capace di sentire e rendermi conto fin quanto posso tirarla prima di perderla (ok anche di recuperarla dato che è TP). L'idea di perderla e poi riprenderla non mi esalta al contrario di molti di voi..spero di aver reso l'idea
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    oh, non esagerare. io i curvoni autostradali che facevo con la 147 a 180 con lo sterzo che tremava, ora le posso fare a 210
     
  9. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Credimi non esagero affatto, sono totalmente sincero, che pneumatici avevi? Cmq forse parliamo di curvoni differenti.
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La mia visione è che la TP se opportunamente condotta rende immediatamente l'idea del limite essendo le risposte meno filtrate rispetto alle TA.
    Ma per assurdo è proprio questa onestà che impressiona e allarma chi non è abituato alla Tp. In altre parole: ad ogni azione corrisponde sempre una reazione. Nelle TA la reazione spesso è anestetizzata o tollerata.
    Bisognerà allora lavorare sulla comprensione e alla decodificazione di tali segnali.
    Un errore che compie chi passa da TA a TP è quello di girar molto lo sterzo per far entrare la vettura in curva: in queste condizioni la BM risponderà con immediatezza, alla richiesta di traiettoria più stretta, mettendo in difficoltà il conducente.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Credo che tra pregiudizi, prosciutti e amenità varie qui se ne siano dette di cotte e crude.

    Sono da poco passato da una 147 JTD 16v ad una 123d attiva con i 18".

    Il BMW ha un ottima frenata, bellissimo mordente, ha molto meno beccheggio, è ben più insonorizzata, il motore è molto valido, consumi irrisori rispetto alle cavallerie dichiarate, ma

    E qui mi soffermo, perchè sono pure considerazioni personali:

    La 147, come feeling di guida, era superiore. Potevo portarla al limite in ogni curva sicuro che si sarebbe comportata sempre allo stesso modo, con le sue reazioni mai scomposte, sempre progressive, stabilità del posteriore a livelli eccellenti, ottima velocità di reazione e interazione uomo macchina superiore a quello che mi da ora la 123d.

    Con la 123d sento meno la strada, sembra tutto più filtrato, ha un modo strano di tenere la strada, con l'anteriore che è meno comunicativo e, per i miei gusti, sottosterza pure troppo per essere una trazione posteriore, nonostante abbia l'assetto sportivo e cerchi da 18".

    labrie_it, prova a farti la serravalle o la cisa con una 147, e poi con il BMW Serie 1. Con la 147, in alcune curve, ci entri ad altissima velocità, l'avantreno non si scompone nemmeno sulle giunzioni trasversali, ti comunica una fiducia enorme e ti senti sempre di osare di più.

    Se ci entro alla stessa velocità con il BMW, comincia a scomporsi e a saltellare sulle giunzioni, senza però comunicarmelo al volante. E alla fine, tiro sul il gas, perchè non mi fido più.

    Probabilmente sono ancora troppo abituato alla trazione anteriore, ma ad esempio, sul 535d del babbo mi sono trovato meglio, nonostante le notevoli masse in gioco, decisamente superiori.

    Concludo dicendo che se parliamo di macchina, intesa come prodotto, il BMW Serie 1 è molto avanti alla 147, non si discute, vedasi anche la differenza progettuale e di costo, ma se si parla di puro feeling di guida e divertimento di guida, sinceramente la 147 ancora oggi secondo me non ha nulla da invidiare alla migliore concorrenza.

    Queste sono mie PERSONALI considerazioni, basate sulla mia esperienza attuale. E dettate anche da un pizzico di delusione, perchè mi aspettavo un pò di più dalla mia 123d.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Sono d'accordo solo in parte con te, così come ho appena descritto nel mio post precedente.

    A livello di prontezza di risposta, lo sterzo BMW equivale quello Alfa. A livello di feedback, invece, c'è un abisso. Decisamente più sensibile e ricco di informazioni quello Alfa Romeo. E' però lo stesso abisso che c'è tra lo sterzo di una 147 e lo sterzo di un'altra trazione anteriore tipo l'Audi A3.
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ragazzi se volete l'auto su misura dovete andarci accanto...

    Gomme, assetto, antirollio, campanatura, convergenza ecc ecc...
     
  14. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Oggi era in programma un altro preventivo da un altro concessionario, certo ci andrò ma con un po' di delusione dentro, quasi sto cambiando idea dopo aver letto molte cose in questo forum su ex possessori di 147 attuali possessori di serie 1... ](*,) Non mi immaginerei assolutamente di arrivare in curva molto veloce e non sapere immediatamente se posso osare di più o di meno. Hai descritto perfettamente ciò che avrei voluto dire io per la 147, ripeto, non ho aperto questo 3d per scontri tra possessori di 147 e serie 1, lode alla serie 1 ed alla BMW ma in ottica di cambio auto è ben sapere tutto ciò che ci si possa aspettare (ovvio che finchè non la guido io come si deve e ci prendo mano non posso parlar più di tanto ma penso che posso fidarmi del parere di molta gente).

    Bene, lorenzo61 mi aveva distrutto, tu mi hai letteralmente annientato :confused2:sad:
     
  15. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    Una domanda: ma secondo voi il problema dell sottosterzo della 1er, non viene un po' accentuato mettendo i 18" dato che il posteriore ha un impronta di 245?
    Io sulla 123d ho messo i 17" (205 ant, 225 post) pensando anche a questo. Mi sono detto: metto i 17", esteticamente molto meno belli, così il mezzo sopporta meglio le strade dissestate e magari sottosterza di meno.
    Poi magari sto dicendo una ca***ta..cosa ne pensate?

    Alla peggio se ho sbagliato li ho pagati 160 euro. Fra qualche mese metto gli OZ Ultraleggera da 18" antracite e mi tolgo lo sfizio.
    :cool:TAMARRO INSIDE!:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2008
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vero, Pepus!
    Personalmente considero sbagliato aumentare l'impronta degli pneumatici. Le bm nascono già ben gommate. Ogni modifica altera - in ogni caso- il comportamento voluto dalla casa.
     
  17. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Ascoltami, sgru, acquista tranquillamente la serie 1, con i cerchi da 18 e quant'altro possa esaltare le già ottime doti telaistiche e stai sicuro che non te ne pentirai. Come ho già detto in passato, l'auto a tp non è un belva da domare, bensì un'automobile che si guida normalmente, ne più ne meno come guidi la 147. Inoltre, senza voler fare il moralista del piffero (....che io sono il primo ad avere il piede destro molto pesante) sulle strade normalmente trafficate non è che si possa guidare sempre al limite! Ergo, la guida di una BMW 120 (meglio se 123) d potrà solo piacerti!
    Poi, se vuoi imparare a condurla al limite (e, in quel caso, ti accorgeresti di quanto sia più elevato il limite di tenuta di strada di una buona auto a tp rispetto ad una a ta) puoi tranquillamente recarti presso un autodromo (tipo quello del Sele a Battipaglia o lo Speed way di Cellole in provincia di CE) e divertirti a trovare il limite della tua nuova auto, senza rischiare di far danni! E inutile dire che qualora dovessi trovarti dalle parti di Napoli, avrei piacere a prendere un caffè con te e scambiare quattro chiacchiere in merito all'argomento!!!
    P.S.
    preciso, a scanso di equivoci, che sono regolarmente sposato con prole ......caso mai dovessi pensare a male????
     
  18. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Aggiungo un ultimo personale consiglio: piantala di chiedere a tutto il mondo come ci si trova con la BMW serie 1 e la TP, altrimenti avrai le idee sempre più confuse; l'unica cosa che potresti fare - ma che comunque lascia un po' il tempo che trova - e provarne per bene una che abbia l'assetto che piace a te ed i cerchi da 18.
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    è quello che dico da 10 pagine.
    provala, eventualmente in qualche mini circuito.
    prendi un 123d con assetto e cerchi e poi ne riparliamo.
    inoltre secondo me andare a leggere certe cose sulla 147, che ha tenuta, sensibilità e piacere di guida superiori alla 1er mi fanno un po' ribrezzo....va bè....ognuno può pensare quel che vuole....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2008
  20. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Eheh Vlad, ti ringrazio molto per questo msg, hai capito perfettamente in che stato mentale mi ritrovo e queste tue parole appena le ho lette mi han tranquillizzato molto, è brutto leggere a destra e a manca gente che è passata da 147 a serie 1 e quasi si pente (anche chi non si pente eh!). Ma si, alla fine sull'A30 le curve son lunghe e non molto angolate, penso che non avrei nessun problema con la Serie 1 ma ripeto, l'idea di doverla domare in autostrada è orrenda, vorrei tanto aver la sicurezza che l'auto non arrivi al suo limite tanto da doverla domare. Sarà la paura di cambiare e quindi di pentirmi, sarà anche la paura della cifra da spendere (purtroppo per me son bei soldi, è un sacrificio bello e buono) che mi stan quasi rovinando le giornate (è incredibile, se uno non ha VERI problemi se li va a cercare, ecco appunto l'auto..). Grazie per l'invito, lo terrò presente, ahah non preoccuparti non avrei comunque pensato a male (però i gay non è che mi siano simpatici anzi...lasciamo stare). Tra un po' andrò a fare il preventivo a Caserta, pensa che quasi mi era passata la voglia di andarci..!
     

Condividi questa Pagina