Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    sono d'accordo su tutti i punti tranne il secondo... ogni modifica alle caratteristiche tecniche del veicolo va collaudata...
    ovvio che le case produttrici di pezzi come gli scarichi se dicessero a tutti che rischiano di andare a farsi una revisione extra non venderebbero più niente...
    comunque posso sbagliarmi, l'ideale sarebbe chiedere alla MCTC stessa... o ad un meccanico fidato che fa revisioni...
     
  2. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    con questo intendi se io cambio uno scarico con un'altro di una marca divrsa?
     
  3. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    si, roba come la Mivv... saranno pure omologati come dice la casa, ma non puoi tu stabilire se è o no idoneo a stare su quella moto... per questo dovrebbe esserci il collaudo...
    poi, il CdS Italiano prevede che 14enni con un semplice patentino si mettano alla guida di auto 500cc pericolosissime quando lo stesso stabilisce che dovrebbero condurre solo cilindrate di 50cc... e per guidare una smart (600cc) ci vuole la patente B... quindi non mi stupisco di altri controsensi come questi...
    comunque tornando agli scarichi... la casa ti dici che è omologato, come la Michelin ti dice che le gomme che ti vende lo sono... però per montarle ti devi attenere a determinate misure e caratteristiche... previo sennò collaudo...
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    senza offesa mi sa che ti stai sbagliando, prova a cercarmi uno scarico originale FIAT per la mia 131 che ormai a causa degli anni si è bucato e voglio vedere se lo trovi :wink:
    vedi hai fatto l'esempio delle gomme sul libretto non ti dicono che marca mettere ma solo che deve rispettare certe misure, lo scarico uguale, se rispetta i limiti di omologazione prefissati per quella moto
     
  5. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    non ho detto che deve per forza essere originale...
    comunque ragà... non so che dirvi... lo scarico modificato va collaudato... poi se la mivv vi dice che è più omologato di quello originale credeteci pure... ma non vorrei che vi fermasse quello un pò più severo...
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    adesso sono scalzo, e sono troppo pigro, altrimenti andrei giu a basso a prendere il tagliando di omologazione del Mivv per fartelo vedere e sopra c'è esplicitamente scritto che lo scarico è omologato (poi ci sono un po di numeri se non sbaglio) sui seguenti modelli e ci sono un paio di moto
     
  7. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    la vedi la foto della mia firma? ce l'avevo anch'io quel foglio... dove scrivono che lo scarico è omologato per determinate moto... (perchè non fa rumore, non inquina, ecc.) e fin qui non ci piove...
    il problema è: la moto è omologata per quello scarico?
     
  8. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    si avevo gia visto la firma, ma non avevo detto niente, ba alla fine l'unica resta di fatto farsi fermare come sempre e vedere chi hai di fronte
     
  9. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    comunque basta andare in MCTC con quel foglio e chiedere cosa puoi fare, ti potranno dire:
    - non lo puoi montare
    - puoi montarlo facendo un collaudo
    - puoi montarlo anche senza fare il collaudo

    magari, essendo omologato, te lo fanno mettere su con un collaudo...
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    sinceramente ora non ho ne voglia ne tempo, quando mi fermeranno si vedrà
     
  11. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    non per contraddirti, ma è il pezzo omologato per il mezzo e non viceversa:mrgreen:
    sennò ogni volta che si va a sostituire un pezzo anche con un ricambio originale (visto che le componenti aftermarket omologate sono parificate ai ricambi originali) dovresti fare un collaudo:wink:
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Gente, un mio amico che lavora in una grossa officina e fà le revisioni mi ha detto proprio lo scorso fine settimana che gli scarichi teoricamente andrebbero riportati a libretto. Poi se sono omologati anche loro che fanno le revisioni lasciano perdere, come fanno del resto le FDO, però teoricamente la legge direbbe questo!!!!:eek:](*,)
     
  13. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    io resto dubbioso sulla questione, c'è molta confusione a riguardo mi sembra, ma da entrambe le parti, senza offesa sia le FDO che noi civili ne sappiamo poco della verità, e questo porta al fatto che dipende chi ti ferma e che versione della storia sa....
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    questo perchè in italia, riguardo questi aspetti abbiamo una normativa che lascia molto a desiderare, ed anche a molteplici interpretazioni.
    visto che le circolari delle varie motorizzazioni derogano il CdS (ad esempio, la validità della barra duomi - a patto che non sia saldata - è data, se ben ricordo, da una circolare della motorizzazione di bolzano)
    quindi pensa te quanto e come se ne sa in giro#-o#-o
     
  15. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    a ecco vedi un'altra nuova, e questa chi la sapeva, imparo piu cose qui che facendo la patente... tempo fa mi ricordo però era vietata sia imbullonata che saldata perche a un mio amico sul renault 5 gli ritirarono il libretto per la barra
     
  16. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    no, io intendo che la moto esce in una certa maniera dalla casa che la produce, teoricamente se devi cambiare lo scarico, puoi mettere solo su quello originale omologato con la moto, o magari altri sostitutivi ma sempre stabiliti dalla casa...
    se montate ad esempio un Akrapovic, dovete averlo specificato a libretto...
    è il CdS, non ci sono sentenze che tengono in questo caso... comunque ripeto, mi avete chiesto un parere tecnico, e io ve l'ho dato... giusto o sbagliato che sia potete fidarvi o no... poi se non vi fidate e preferite pensarla in maniera diversa va bene lo stesso, basta che per strada non girate con l'illusione che quel foglietto bianco che vi incul@no le marche di scarichi tipo Arrow ecc. (solo per vendervi lo scarico, visto che il 99% di quelli che vendono vanno a finire in strada, e se la gente sapesse che non sono in regola non li comprerebbe) valga come omologazione della marmitta, perchè se trovate quello che non ha voglia, vi dice: "va bene", ma se trovate quello preciso... sono dolori...
     
  17. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    ho letto tutta la discussione, mi hanno fermato a Civitavecchia per un controllo, hanno visto lo scarico remus alla macchina, mi hanno chiesto l'omologazione, gli ho dato il foglio che riportava che lo scarico è omologato per la mia auto e mi hanno lasciato andare senza problemi
     
  18. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    diciamo che non avevano voglia di "approfondire" la cosa... :wink:


    Art. 72. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi

    1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
    a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
    b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
    c) dispositivi di segnalazione acustica;
    d) dispositivi retrovisori;
    e) pneumatici o sistemi equivalenti.

    2. 3. ....

    8. I dispositivi di cui ai commi precedenti sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero dei trasporti - Direzione generale della M.C.T.C., secondo modalità stabilite con decreti del Ministro dei trasporti e della navigazione, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.

    9. 10. ....

    13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71 a euro 286

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    1.I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 328 a euro 1.433 .
    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

    questo è quello che dice il CdS... ognuno lo può interpretare come vuole, ma il significato mi sembra chiaro...
    io non mi fiderei tanto delle letterine della Arrow o Mivv...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2008
  19. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    io sinceramente mi fido di quello che c'è scritto sul fogliettino, come ti ho gia detto prima, se metti per ipotesi la kawasaki non dovesse piu fornire ricambi uno che cade e rompe lo scarico cosa fa? butta la moto? no ne prende uno di concorrenza, come anche le pastiglie non servono che siano originali kawa o bmw o altro, io ho preso un supersprint per la M3, sotto ha saldata la targa con scritto l'omologazione per la macchina, ma a libretto non ce scritto che la macchina può montare in alternativa un SS.
    rimane di fatto che se io non voglio prendere ricambistica originale non sono tenuto a farlo, posso benissimo prenderla di concorrenza purche omologata per tale veicolo/motoveicolo.
     
  20. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    ok domanda
    ma i cartelli che indicano che la velocita è controllata elettronicamente
    hanno una validita di metri o no?:-k
    mi spiego
    meglio se dopo cento metri del cartello ce una via o un'intersezione
    dopo quella via o intersezione il cartello ha ancora validita' ?
    oppure la sua validita' dura da dove è fissato il cartello fino all'intersezione :-k
    grazie
     

Condividi questa Pagina