Esauriti diligentemente i 2000 km consigliati per il break-in del motore della mia E70 3.0d, oggi ho finalmente provato a girare un pò con il cambio in modalità sport. E' un'altra macchina ! Non scende mai sotto i 2000 giri, quindi non c'è più il tremendo buco sotto i 1500 che se stai troppo leggero col piede la macchina sta ferma (a Roma si dice "s'affonda") e se premi appena un pò di più scala in basso e schizza di colpo, dando pochissima modulabilità della guida a basse velocità nel traffico, per esempio girando a un incrocio. Diventa molto più fluida e hai la coppia giusta al momento giusto senza ritardi. Fighissima. Voi veterani, consuma parecchio di più ?
vabbè sul manuale consigliano per i primi 2000 km di non superare i 3500 giri e i 160 orari. Se mettevo in DS mi toccava inserire una zeppa di legno sotto l'acceleratore per starci dentro - ho fatto fatica anche i D, anzi mi sa che qualche volta ho sgarrato
la tengo molto buona .. e confermo che sarà difficilissimo .. grazie :wink: (anche perchè non son tipo da manuale )
il fatto è ke in DS da il meglio dopo i 5000 km e dopo 4/5 minuti di utilizzo...quindi pensa poi cosa sarà...:wink: hai troppa fretta di scannarla te l'auto... 3500 giri?? sul mio c'è scritto 3000 giri massimo...poi dai 2000 ai 3000 accelerare graduatamente...io consiglio sempre di fare il rodaggio...tanto poi si ha tutto il tempo x "scannarla" :wink:
vabbè ragazzi, dai ste auto escono praticamente già rodate, è solo una precauzione, chiaro è che non si deve abbassare tutto il gas uscendo dalla concessionaria, ma io credo che 1000km "tranquilli" siano più che sufficienti, diamine!! considerate che c'è un mio carissimo amico che ha acquistato un anno esatto fa una 335i biturbo, beh lui dopo 2 giorni stava già in DS o con le paddles al volante e a 7000 e rotti giri!!! fate voi!!! mai avuto nessun problema e ora ha un 30.000km circa, sempre e solo fatto i tagliandi... secondo me è bene rodarle un pò ste auto, ma non troppo..
io tutta questa differenza in ds non la trovo... e poi nell'uso di tutti i giorni... e' scomodo... in citta' sempre li che strattona... bha'.... e poi portare il diesel a cambiare a 4500 giri non ha molto senso IMHO!
Infatti usarlo in città non ha molto senso, ha senso se devi fare un sorpasso e ti serve un pò più di brio o se vuoi farti una tiratina o su un allungo o su un misto, ma a mio avviso la X5 non la vedo un'auto da sfruttare al limite dell'aderenza su percorsi misti!! io l'ultima volta che l'ho fatto ho buttato via bracci e sylent-block!!
ma dicevano che il ds doveva aumentare anche un po' la velocita' di cambiata o sbaglio? ma io non trovo... nulla di cambiato... l'unica cosa che fa e' tenere un po' su il numero di giri!
infatti anke il mio socio fà cosi...ma io almeno x 3000 km vado tranquillo massimo 3000 giri qualke puntatina a marce alte ai 5000 ma nulla di più...:wink: bhe in citta è inutile...ma se vai in montagna e incominci a "pestare" vedrai se non cambia...eccome se cambia...ricordo la vecchia 330 xd ke se tenevo in ds in autostrada non metteva mai la 6... 10-15 no ma 4/5 minuti già incomincia a fare il suo "sporco lavoro"
sulla mia ho provato a metterlo x 30 secondi...e son già rimasto cosi e il bello è ke si deve ancora adattare... però io ho lo sportronic a differenza dello step delle X5
Cala giù dal ceregio dai... Steptronic + paddels al volante = sportronic... non c'hai niente de più della X5 in fatto di cambio
Il DS è comodo in 2 situazioni, misto stretto e discesa per le scalate, ma entrambe vengono meglio in manuale...
e no...la mappatura del cambio è diversa dalla X5 non c'entrano nulla i paddles...è proprio un'altro cambio...tal dig mi!!!non sta li a pensare,al cambio marcia, come il "vostro"