Assetto sportivo o M

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Vale&G, 21 Aprile 2008.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    aspettiamo novita!
     
  2. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Certo, certo!!!
     
  3. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

    Bene bene!!!!=D>=D>

    Allora spero di vedere presto come sarà!!

    Sicuramente il risultato sarà spendido!!!!!!:wink::razz::wink::biggrin::wink:
     
  4. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    eh...Sperem!!
     
  5. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Adaptive Light..

    Sono di nuovo qui..

    ..c'è un altro dubbio....:-k:-k

    avendo fatto mettere l'assetto...

    e avendo i fari qutoadattativi...

    i fari bisogna farli regolare...o si regolano da soli???:-k:rolleyes::-k

    Grazie mille!:redface:
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    dovrebbero regolarsi da soli
     
  7. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    ...perchè sembravano un pò bassi...:rolleyes::redface:
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sono xenon?
     
  9. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Sì!
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    allora si regolano da soli di sicuro! comunque aspetto qualche altra confarma dai colleghi
     
  11. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Ok...aspetto con te!!
     
  12. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Se sono Xenon, sono per forza autoregolanti perchè sia possibile montarli!!

    Infatti per questo tutti quelli che montano i kit xenon son fuori legge, ma anche giustamente, poichè essendo molto più luminosi questi devono automaticamente abbassarsi soprattutto e alzarsi a seconda della conformazione del terreno!!
    Esempio in salita questi si abbaseranno!!

    La regolazione avviene tramite un sensore messo sul braccio della sospensione che questa variando la sua posizione rispetto il telaio mandare un segnale alla centralina!


    Il fatto che tu li veda più bassi può essere perchè effettivamente l'auto è più bassa e il punto da cui fa luce (il faro) essendo più basso di prima rispetto il terreno avra una impronta a terra più piccola!
    Infatti i fuori strada che sono più alti tendono a fare a terra molta più luce di una normale vettura!!
     
  13. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Quindi in sostanza non c'è da toccarli?
     
  14. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Per nulla!!

    Perchè è come se tu un lampione lo avessi abbassato di 1m questo farà una luce a terra minore, e non perchè funziona male ma solo perchè è più basso!!!
     
  15. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Ok..recepito!
     
  16. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Non è del tutto esatto.

    I fari xeno sebbene dotati di sensore di autolivellamento possono comunque essere regolati manualmente se in piano la zona illuminata risulta limitata.

    Vale procedi così. Metti l'auto in piano e apri il cofano. In corrispondenza dei fari dovresti vedere delle "boccole" di teflon a brugola (generalmente sono bianche). Sono due per ciascun faro, una per la regolazione verticale, una per quella orizzontale. Devi agire ovviamente su quella verticale (che generalmente è posta più in alto). Cerca di non forzare perchè altrimenti si rischia di rovinare i dentini dell'ingranaggio.

    La cosa migliore è mettersi davanti un muro a circa 8-10m per rendersi meglio conto dell'alzata del faro.
     
  17. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Ok...

    Non sembra tanto difficile..

    cmq riferisco tutto al mio boy...e credo che toccherà a lui farlo..io nn tocco nulla:rolleyes:(perchè vige la regola chi rompe paga..!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  18. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Io l'ho fatto fà ad un elettrauto e mi sà che ha fatto più danno che altro...appena mi arrivano le Ultinon provo a regolarmeli io...
     
  19. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    In che senso danno?

    E' una stupidata assurda la regolazione. Basta un brugola del 7 (mi sembra) e girare con delicatezza il dado di plastica. Quando trovi l'altezza giusta ti fermi.

    E' veramente semplicissimo. L'unico problema potrebbe essere quello di regolarli troppo alti o bassi, ma in quel caso ci si regola di conseguenza.

    Tenete presente che è un operazione da 3-4 minuti non di più. :wink:
     
  20. cippo69

    cippo69 Secondo Pilota

    744
    6
    9 Settembre 2005
    Reputazione:
    161
    325d ///M Sport
    La procedura esatta e' questa:

    Posizionare la macchina col muso contro il muro.
    Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
    Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
    Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
    Regolare orizzontalmente i fari in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
    Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale, ma non ci sono regolazioni (a parte spostare i fari) per questo parametro.

    Per fare queste operazioni e' piu' facile se si acende un faro alla volta.

    La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore a 0.

    Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula: y= h -h*x/100 , dove y è l' altezza, x, la distanza dal muro e h l' altezza del centro faro da terra. Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm.

    Oppure vai in un centro revisione auto che hanno il macchinario apposito!:wink:
     

Condividi questa Pagina