Ho smontato il microfiltro per vedere in che condizioni si trovava e se gli potevo dare una pulita...l'ho sbattuto un po' per vedere se usciva robaccia e... ho visto della polverina nera. Mi è sorta la domanda: ma il microfiltro ha i carboni attivi? praticamente li toglievo?o toglievo lo sporco?
Sicuramente toglievi lo sporco! Per sapere se il tuo filtro è ai carboni attivi te nbe accorgi dalla membrana filtrante! Se è di colore bianco il filtro è normale! Se è di colore grigio intenso omogeneo si tratta del filtro ai carboni attivi! Comunque se sbattendolo esce molta roba sostituiscilo al più presto ne va dell'aria che respiri!!!
E' grigio. Il mio dubbio è ke stessi togliendo i carboni attivi e non lo sporco xkè quello ke usciva era una polverina tutta uguale di un grigio molto scuro con granelli quasi sagomati. Cmq secondo te è sporco. L'uniformità di ciò ke è uscito dal microfiltro forse si spiega con il fatto che filtri particelle tutte + - della stessa dimensione... però sempre sporco. X me è strano: non capisco come si possa essere sporcato così facilmente e con appena 12000 km. Figuriamoci ke il bc segna la sostituzione a 49000. Grazie mille
ragazzi dato che dovrei fare il tagliando vorrei sapere se mi conviene prendere il microfiltro dell'abitacolo in Bmw oppure commerciale all'autoricambi. secondo voi c'è una differenza di prezzo consistente oppure conviene prenderlo in conce?
No il tagliando lo faccio dal mio meccanico L'olio l'ho preso su ebay, Mobil 1 esp (5w-40) Però filtro olio, filtro aria e filtro gasolio lo prendo in Bmw perchè preferisco gli originali Per il microfiltro non mi interessa molto che sia originale, ma se le differenza di prezzo è minima a quel punto lo prendo insieme alle altre cose in Bmw, in caso contrario, se la differenza di prezzo è consistente lo prendo dal ricambista sotto casa:wink:
allora gia che ci sei prendi anche quello......tanto se lo prendi buono la differenza non è eccessiva..
ok quindi dici che conviene prendere anche quello in Bmw sono un po indeciso sul filtro aria, se prenderne uno sportivo , perchè ho visto che per pulirlo dovrò sempre andare dal meccanico dato che è abbastanza laborioso smontarlo... a questo punto dato che non potrò pulirlo da solo non so quanto sia producente metterne uno sportivo
bè andrei sempre dal mio meccanico per farlo smontare, però poi a quel punto dovrei farlo lavare da lui, farlo asciugare e poi rimontarlo tanto già so che un filtro sportivo migliora quasi di niente, tantovale mettere quello originale e sostituirlo direttamente ad ogni tagliando Se invece fosse stato più semplice smontarlo avrei potuto lavarlo io prima di portarla a fare il tagliando, in questo caso il vantaggio ci sarebbe stato
anche se leggevo che i filtri sportivi facendo passare più aria metteno più a rischio il debimetro. perche passando più aria si deposita più sporco sul debimetro....ma parecchi li montano quindi ci sta che il problema sia lieve..