Matrimonio o convivenza?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Matrimonio o convivenza??

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da canadian, 3 Giugno 2008.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    sicuramente...ma una donna non mamma non è donna per me...
    per crescere bene un figlio almeno la mamma deve essere sempre presente...in casa mia non entreranno mai baby sitter..genitori o nonni
     
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ho 32 anni.......convivo da un anno e mezzo......ho un bimbo di 5 mesi.....e IMHO di sposarmi non me ne può fregare di meno!...al solo pensiero di tutto "l'ambaradam" che c'è dietro l'organizzazione di un matrimonio mi viene la pelle d'oca!

    in fondo amo la mia compagna.....amo mio figlio e son certo che saprò dar lui una buona educazione nonostante non mi sia attenuto alle tradizioni...:wink:.....diciamo provocatoriamente che sono un "anticonformista" ...........a modo mio....:cool:
     
  3. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    ti quoto :wink:
     
  4. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    ..ma si credo che serva per conoscersi meglio..

    ..e conoscere le abitudini l'una dell'altro..!
     
  5. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    esatto..se poi mi dà fastidio anche solo una abitudine..con cui non riesco proprio a conviverci..scoprirlo da sposati..è un casino :D:D
     
  6. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)

    esatto..è meglio conoscersi bene e a fondo prima!!:mrgreen::rolleyes:
     
  7. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    già già :D

    il mio cicci..al momento..l'unico difetto che ha (anche se "conviviamo solo nei weekend)..è che dorme pure in drift..per il resto..è pure più bravo di me..sà cucinare..fare le lavatrici..ordinare casa..:wink:
     
  8. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)


    :mrgreen::mrgreen:#-o
     
  9. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    Questa è una delle più grosse cavolate che purtroppo si sentono spesso in giro.:eek:
    Scusami eh...

    ma una donna che non può avere figli cos è? un extraterrestre?
    una donne che filgi non ne vuole? Peggio?

    una donna che non ha figli semplicemente non è madre.:wink:




    Comunque io non credo molto nella convivenza pre-matrimoniale...
    mah....
    :mrgreen::mrgreen:
     
  10. susy

    susy Kartista

    169
    50
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    417
    la puntina!!
    argomento molto..ma molto difficile#-ocomunque anche se, anch'io sono troppo piccola per parlare di queste cose, credo che preferirei prima provare un periodo di convivenza!tanto che fretta c'è?che serve sposarsi presto e mettere al mondo dei figli quando magari siamo noi i primi a dover ancora crescere?
    a parte questo credo che in generale ci sia poca voglia di mettersi in gioco, di diventare responsabili e di rischiare...è per questo che per molti il matrimonio o la semplice convivenza fa paura!:wink:
     
  11. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    per quanto mi riguarda due persone posso vivere felici anche convivendo.
    Oggi troppo spesso si mettono mani avanti nel giudizio a riguardo un matrimonio, che più che un legame sentimentale coinvolge più che altro aspetti burocratici in alcuni casi legati soprattutto ad interessi. E sottovalutarlo è terribilmente sciocco purtroppo.
    Io credo che ognuno riesca prima o poi ad individuare nel proprio partner le caratteristiche di vita che desidera.
    Se poi si è concordi in uno sposalizio benvenga e lo si farà senza fretta o altro, ma non giudicherei chi non lo ha eventualmente fatto o chi sceglie la convivenza, come chi nn si prende sue responsabilità. Esistono quel genere di persone, ma non generalizzerei, in quanto ognuno è libero di avere il suo motivo, non necessariamente legati alla motivazione che noi, per come siamo fatti, magari interpretiamo.:wink:
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    mamma significa crescere un figlio(si possono anche adottare)..non la "mera genetrice"...
    non sopporto quelle donne che a 35anni lasciano i bimbi alla baby sitter per andare a ballare e poi si chiedono come mai si perdono i valori "della famiglia" o perche le ragazzine a 18anni vogliono 50€ e rientrare alle 4 del mattino.
    per me uomo e donna sono fatti per stare insieme e mettere al mondo un bimbo(o crescerlo), anzi non sono io, ma la natura che lo dice.
    la presenza di una donna, costante e di valori in una famiglia è fondamentale anche per la crescita equilibrata dei figli...già spesso i papà sono fuori per lavoro, se anche le mamme stanno tutto il giorno a pensare ad altro(per quanto importante e dignitoso sia lavorare) va da sè che si perdono quei cardini basilari per una sana educazione.
    è chiaro che cause di forza maggiore possono portare anche una madre a stare sempre via, ma in questo caso forse è meglio aspettare prima di mettere al mondo una creatura

    p.s. quando mi capita di vedere donne a ballare in discoteca o bontemponi non so mai se ridere o piangere
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    parlavo un pomiriggio con una nonna con il nipotino. La figlia laureata in scienze politiche lavorava come dirigente all'ipercoop a pescara...dopo qualche anno è passata alla murphy&nye...aveva un ruolo decisamente importante e guadagnava molto ma molto bene..
    complice il fatto che il marito fosse un imprenditore senza problemi di soldi, al primo figlio ha lasciato il lavoro perche conscia del fatto che ogni cosa va fatta al meglio, che sia la manager o la mamma.
    questa per me è una DONNA
    tutto, carriera, soldi, politica, successo diventa piccolo di fronte alla responsabilità di un bambino
     
  14. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    allora..ho cercato di non entrare nella discussione, ma non ci sono riuscito.


    Parlo da "esperto" in quanto convivente con figlia-sposato-secondo figlio-separato-fidanzato-convivente......


    secondo me, fare la vacanza insieme è come imparare a guidare in pista, con il sole, asfalto perfetto, gomme nuove, macchina in perfetta forma....SONO CAPACI TUTTI.

    La convivenza serve, sempre IMHO, a mettere a prova se stessi e se c'è veramente l'amore...

    quante cose mi avete consigliato di controllare/guardare sull'E39 530i?..alcune le ho controllate...altre no...perchè il tempo era quello che era....

    e sono stato bacchettato...perchè avrei dovuto guardare più cose con più calma...


    tornando alla convivenza estiva...in due settimane di "pucci pucci", serate in disco, sessioni di sesso e gelato sul lungomare...pensate di capire veramente cosa volete o cosa vuole la vostra compagna?

    Provate a convivere....magari facendo due lavori diversi....anche come orario.

    Provate ad avere una compagna che magari ha i turni notturni e torna alle sette di mattina dopo 12 ore in ospedale o in fabbrica...magari stanca morta, entra a casa, prende una tazza di latte e si butta a letto...

    Poi voi, che vi siete alzati con calma alle 6 e 30...doccia, barba...caffè....cornetto...cravatta e giacca e via in ufficio.......tornate alle 12 per il pranzo e la vostra "lei" ronfa ancora....la tazza del latte è ancora nel lavabo sporca e non c'è nulla per pranzo...

    e magari, causa turni, questa cosa accade due volte a settimana.....

    reggereste?

    vi incazzereste?

    sciacquereste voi la tazza?
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    certo che sciacquerei la tazza...per forza di cose vivo con la mia ragazza...fin'ora lei è andata a lavorare dalle 13 alle 19...spesso cucinavo per il pranzo, sempre per la cena e a pranzo i piatti li facevo io..
     
  16. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    tu hai scritto: una donna che non è madre non è donna.

    mica io:wink:


    un uomo e una donna non sono necessariamente nati per fare un figlio.
    Se uno non lo vuole non lo vuole.
    E stimo di più chi riesce a capire i suoi limiti piuttosto che persone che mettono al mondo figli tanto per far qualcosa...
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    e ci sono miliardi di motivi per cui un uomo e una donna decidono di non avere figli....
     
  18. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    da quanto vivete insieme?

    te lo chiedo perchè, per esperienza personale, la convivenza mette in luce quel "quotidiano" che troppo spesso non vediamo....

    la mia exmoglie fin quando ha vissuto con i suoi genitori, era abituata ad avere un sabato fatto così (tale pratica dal 1989 fino a tutto il 1998):
    ore 11 -sveglia
    ore 12 - colazione in vasca da bagno con tazza di latte e librone
    ore 14 - uscita dalla vasca
    ore 15--->19 - asciugatura capelli (li aveva lunghi fino a sotto il sedere) e preparazione per uscita
    ore 20 - uscita del sabato sera.

    i miei sabati (dal liceo ad oggi) sono sempre stati impegnati...prima il liceo, poi la scuola per fisioterapisti, poi il lavoro (sia da privato che da dipendente ho sempre lavorato il sabato mattina)..



    da conviventi senza figli....tutto ok...io mi alzavo e lei rimaneva a dormire fino alle 12...

    giunti i figli, io ero "costretto" a prepararmi nel silenzio più assoluto e nel buio quasi totale per non svegliare i figli in modo che non svegliassero lei......


    tornavo alle 15 che lei aveva fatto il minimo indispensabile.


    i miei sabati dal 2001 al 2004 li ho passati a fare la spesa da solo e a tornare non prima delle 16...in modo che i bimbi, e di conseguenza lei, potessero riposare....:evil::evil:
     
  19. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Questo è un argomento davvero "tosto", ma sono felicissimo di poterne discutere e dire come la penso.
    Prima di tutto un preambolo: sono figlio di 2 genitori che lavorano, e fratello maggiore di altri 3 figli. Ho conosciuto l'asilo nido e le babysitter, ma non mi sento ASSOLUTAMENTE meno benvoluto di coetanei (ora ho 34 anni) che, invece, avevano la madre sempre in casa; mia madre mi (ci) ha dato tantissimo, e so che tutti i suoi sacrifici di VERA donna e VERA madre sono serviti per dare a tutti noi cose FONDAMENTALI nella vita, come un'istruzione solida e (nel mio caso) una casa. Pensare che un genitore (perchè per forza una donna, amici maschilisti?!?) debba rinunciare alla propria vita per allevare figli mi fa venire i brividi... L'affetto non si misura in tempo, ma in attenzioni. Prima era tutto diverso: la donna per cultura DOVEVA stare a casa, per lei non era certo una scelta. Nel mondo attuale, invece, una donna emancipata si sentirebbe solo castrata dal dover ancora dipendere dagli oboli del marito... Ma questo è un discorso che rischia di andare OT.
    Io sono assolutamente per il matrimonio, ma SOLO dopo un periodo di convivenza: proprio perchè oggi è tutto diverso, e si ha (uomini e donne) la forza culturale per poter scegliere e per poter cambiare (per fortuna!!!), molto meglio essere sicuri di ciò che si fa... Quando si è fidanzati ci si da solo il meglio: per usare una metafora, si apparecchia la tavola ogni volta come se ci fossero degli ospiti... E' lo stare insieme VERO che fa capire alla coppia quante affinità ci sono davvero: bisogna andare a dormire insieme e insieme risvegliarsi, valutare cose che sembrano banali (e che invece non lo sono per nulla), dai piccoli gesti quotidiani fino (scusate la crudezza!) agli odori corporali... Tutto può infastidire nel tempo, SE NON LO SI CONOSCE. Diversa è, invece, la coppia che SCEGLIE di sposarsi dopo essersi vissuta davvero. Quella, imho, ha molte più probabilità di non lasciarsi al primo calzino dimenticato in bagno :wink:!

    ciao Emidio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    =D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina