che cazzata.....fosse per me preferirei la macchina che và al massimo ai 230 ma che ci arriva prima. Dove li fai i 260?
se tiri per una serie 3 tiri anche per la serie 1.... 120d 30900 320d 37950 123d 33900 323d ipotizza pure sopra i 40/41000 125i 33000 325i 39750 135i 42000 335i 46900 non mi sembrano bruscolini...
Anche a me non sembrano proprio poche le differenze.... e poi se metti accessori li metti su tutte e 2 le auto quindi la differenza rimarrà abbastanza costante e senza contare che in alcuni casi gli accessori che puoi mettere sulla 1 costano leggermente meno.... direi che la forbice si fa più ampia! Ciaoo
scusami ma al contrario, se così sono andati i fatti, mi sembra che abbia fatto un'uscita alquanto infelice ... da dilettante!
ma nessuno ha risposto all'utente che chiedeva informazioni sul 335 d! ma scusate che c'entra il 335i????
al momento attuale prendere un 335d è una stronxata colossale... Se avesse chiesto consiglio su un 320d sarebbe poco sensato proporgli un 335i, ma se uno mi chiede informazioni su un pari cilindrata, cerco di fargli fare l'acquisto più oculato possibile...
Secondo me no. Almeno in senso assoluto. Poi che se usi la macchina per 10.000km all'anno alla fine compri una 335i ok.
Scusami, ma al momento, visto il pareggio nonchè il sorpasso del prezzo del diesel rispetto alla verde, contando che il 335d costa all'incirca 2000-3000 euro in più, consumerà anche leggermente meno (consuma eh...) di un 335i (però 3000 euro da colmare sono tanti...), sarà anche un diesel (per me è una cosa negativa ) che va anche forte ma ricordati con che motore lo stai confrontando... Al momento attuale imho il gioco non vale la candela...capisco chi dice che un 320d è superiore anche ad un 325i, ma quando il secondo numero diventa un 3, allo stato attuale, penso che chiunque andrebbe sul benzina 6L anche senza turbine, venendo meno la questione risparmio.
il discorso non fa una grinza:wink: dipende tutto dai km/anno fino a 20.000km/anno 335i senza pensarci minimamente:wink: poi se l'utente vuole per forza il 335d, allora non vuole e non ha bisogno di consigli
Chi compra il 335d per spendere meno di carburante è destinato a spararsi nelle palle da qui a qualche mese. E' una questione di gusti, a qualche masochista (come il sottoscritto) piace molto più la botta nei reni del 335d che la potenza lineare del 335i.
Premesso che dipende dalla guida e da gusti personali. Con il 335d più o meno in qualsiasi marcia tu sia acceleri e vai. Con il 335i scali. Che poi sia meglio o peggio un benzina o un diesel....bhà...guarda l'Audi alla 24h . Se fai 40.000-50.000km/anno la differenza la senti. Poi le ragioni sono tra le più svariate. Da noi (azienda) ad esempio, impongono che la macchina sia un diesel, a prescindere dalla cilindrata.
io non l'ho mai guidato ma da qual che dicono i possessori ho idea che non sia proprio così:wink: viste le due turbine
ritornando all argomento iniziale io direi che tra il 335d e il 123d di paragonabile ci sia solo lo stemma dell elica. a parte tutto io ho il 335d e è una gran macchina ma non si puo parlare di consumi o di convenienza paragonando 335d e 335i perche chi spende 55000 euro per "sostanzialmente" una serie tre se ne sbatte le balle dei consumi. la progressione del 335d e disarmante, prende velocita aumentando la spinta fino a 200. roba da pelle d oca. certo anche la 335i fa paura anzi va di piu pero la sensazione del diesel il benzina non te lo da. ho avuto modo in autostrada di attaccarmi a macchine di pari cv piu sportive o benzina di cilindrata meggiore e la progressione del 335ddai 100 ai 200 le altre se la sognano