cerco consigli su 328ci

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da stex1481, 26 Maggio 2008.

  1. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Come cambia con il filtro sportivo?
     
  2. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Dopo un pò che lo monti, quando sei ai 2ooo giri schiacci giù e ti da il colpo "effetto turbo"!
    Ai bassi rende ancora di più!!
    Consuma meno e agli alti sembra un aereo, dal rumore!

    In sorta una figata, per 60€!!:mrgreen:
     
  3. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...la risposta è si!:wink:

    Ti posso dire le differenze di guida provate nel fare una stessa strada addirittura!

    Allora prima avevo la tua car ma con il 2.5 da 192 cv...no assetto M e gomme da 16"...ora quella della firma con 17",assetto e diff. M.
    Su una strada in salita ricca di tornanti qui da me nelle Langhe con la E46 era quasi impossibile driftare,il marcato coricamento laterale e la mancanza di motricità oltre a non farmi divertire mi facevano fermare a ogni tornante con il motore impallato a 6000 giri...appena le gomme si caricavano la macchina ripartiva a fionda. In sintesi potevi sbilanciarla magari arrivando in freno a mano ma la derapata non si poteva fare in modo pulito;con questa la prima volta fra un pò mi impiallavo subito,non mi aspettavo una differenza così!!! La macchina nei tornanti in salita ha una motricità spaventosa...le derapate in prima sono esagerate...tra l'altro si può sfruttare il tiro rilascio per aiutare il trasferimento di carico...son riuscito a farlo in alcuni tornanti in sequenza ma non è facile e poi ci tengo alla macchina... Sul bagnato poi il tutto è ancora più marcato...

    Ps:per la tua (330) anche la Quaife lo fa.
     
  4. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

    Senti alcuni mi hanno anche detto però che la macchina con il diff. lsd diventa molto sfuggente e reattiva in curva!!! Diventando qualche volta anche pericolosa e difficile da gestire se nelle curve si perde aderenza in maniera inaspettata!!!
    Allora bisogna essere bravi e attenti!!

    Io però sono dell'idea che non può che farle bene!!

    Visto che tu hai provate le due differenze, cosa mi potresti dire??
     
  5. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    E' proprio così...se senza in curva potevi darci dentro con meno timore con l'autobloccante ti devi aspettare una possibile sbandata,soprattutto con asfalti lisci o bagnati...rimane il fatto che andando normali la macchina non fa proprio nessun scherzo,è ovvio che se la "stuzzichi" può partire! Io l'ho voluta apposta con l'autobloccante per godere di gran motricità in ucita di curva...e ora ne ho davvero tanta,si sente il trasferimento di coppia sulla ruota esterna allo slittare della ruota interna...è davvero utile e non capisco la scelta attuale di limitarlo alle serie M.

    Poi per il discorso sicurezza io normalmente viaggio con DSC acceso,quando faccio il pirla lo spengo e mi preparo a possibili scherzi,certo ho imparato a controsterzare rapidamente e a non spaventarmi vedendo il muso che punta l'interno della curva per qlk metro!!!

    Ps: senza autobloccante è più difficile driftare perchè sbandi per trasferimento di carico e non per potenza scaricata sulle ruote in slittamento.Quindi in extremis è più controllabile con Lsd che senza,la differenza è che con LSD capita spesso e devi cmq sapere cosa fai,con la E46 avevo fatto alcune driftate decenti ma ora posso dire che la derapata non era assolutamente controllata!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2008
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe alla fine se il problema è di dive e squat dopo aver montato il differenziale l'unica cosa da ritoccare è il precarico, così rendi l'auto meno brusca nei transitori accelerazione/frenata.
    Tanto la motricità in curva la aumenti aumentando il coefficiente del Power (se aumenti troppo dopo va in sottosterzo appena apri il gas) e se aumenti il coast puoi correre il rischio che in frenata l'auto sbandi. Alla fine è tutto un compromesso di ogni cosa.
    Se volessimo analizzare i movimenti di dive e squat non sarebbe relegato solo al differenziale questo discorso:mrgreen:
     
  7. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma rispetto a prima l'auto tende a perder aderenza con più facilità??:mumble:confused2
    Oltre a una guida diversa, poichè è cambiata una parte fondamentale della macchina, dev'essere anche molto più precisa e attenta o nelle gida normale non ci sono particolari differenze??:mumble:confused2

    Ti chedo questo perchè io ho una guida un pò sportiva e ogni tanto porto la macchina proprio al limite per mia scelta, allora volevo bene scegliere se procedere o meno in questo senso!!!:-k:mrgreen:

    Sai è diverso tempo che penso a poter metter un LSD allora ho un pò di domande da farti!!:mrgreen:

    Un meccanico della BMW mi aveva sconsigliato questo tipo d'intervento perchè avrebbe potuto dare dei problemi con il ASC/DSC!! Perchè avrebbe potuto ingannare i sensori!!!
     
  8. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...nella guida normale è tutto uguale,in prima e seconda la sbandata è molto facile da fare ma se senza LSD ti pianti quando sbandi qui la macchina va avanti e ti porta via... La mia ha il dsc e quando prova a sbandare mi ferma motore e freni come senza LSD...ti hanno detto una pu..anata;
    Allora l'attuale M3 che monta un controllo stabilità su più regolazioni o l'M3 E46 che monta il DSC disinseribile???
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    E' sempre bello leggere queste discussioni..
    Ma con i controlli inseriti, anche andando allegri, l'auto come si comporterebbe, corregge la traiettoria oppure devi avere del pelo sullo stomaco per fare un tornante con 2 metri di muso che puntano l'interno della curva...??
    Se riuscissi a montare l'autobloccante sulla mia non la venderei mai ..
     
  10. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    La mia ha il ASC, ma la centralina non lo prevede l'autobloccante! Come si comporterebbe mettendo questo componente?!?

    Ma la Z3 3.0 lo monta di serie? Anche il Z3 2.8, vero??
     
  11. GILLESVR

    GILLESVR Primo Pilota

    1.242
    9
    2 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.326
    E46 330Ci
    .....pensate vada bene ( domanda sciocca probabilmente..) quello dell'M E46??
    ci sbavo sopra a sto maedetto autobloccante, ma nn poso assolotamente permettermi questa spesa...devo cercare di andare al risparmio....
     
  12. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    3.0 e 2.8 roadster/coupè lo avevano di serie,confermo,sulle versioni più piccole era a richiesta con Assetto M come d'altronde era possibile con tutta la serie E36.

    L'ASC è un controllo di trazione,limita motore e frena le ruote(motrici) in caso di perdita d'aderenza...l'autobloccante è meccanico(a lamelle) e della centralina se ne frega...quindi in caso di slittamento con o senza LSD l'ASC interviene cercando di limitare lo slittamento.:mrgreen:

    Quello della M3 E46 sulle versioni normali non va bene perchè si devono cambiare svariati componenti,non si tratta del solo differenziale.[-X[-X[-X

    Andare forti con i controlli accesi è una tortura,con il DSC non solo viene bloccato il sovrasterzo(quello che fa l'ASC) ma anche il sottosterzo,praticamente non si va avanti con la spia gialla che lampeggia sempre e il motore che non spinge perchè tagliato,nei tornanti quindi non si fa proprio nulla.](*,)](*,)](*,)
     
  13. GILLESVR

    GILLESVR Primo Pilota

    1.242
    9
    2 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.326
    E46 330Ci
    quindi trovare qualche roadster demolito,..magari.....
     
  14. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

    Si, ma il differenziale della Z3 ha il guscio diverso da quello della e46, perchè gli attacchi al telaio sono differenti!!

    Ma vorrei sapere se ci sta il cuore, l'ingranaggio autobloccante!
    Perchè quello della Quaife, per esempio, è solo l'igranaggio vero e proprio che si sostituisce a quello originale!!

    Poi la Z3 monta i motori della serie e36, lo stesso della mia 328i e46, la serie M52!! Per lo meno per il 2.8, per il 3.0 non saprei!!!

    Dovresti controllare su RealOEM!!
     
  15. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Il retrotreno della z3 è quello del Compact E36 quindi è il retrotreno della E30!!!
    Il 3.0 è l'M54 della E46...l'elettronica della Z3 è quella della E36 come anche il cruscotto in fondo... giusto per incasinarvi un pò!
    La Quaife inserisce l'ingranaggio lamellare,confermo.
    l'LSD della mia:
    http://bmwfans.info/original/Z3/roa/Z3 3.0i-M54/ECE/L/N/2000/08/mg-33/ill-33_1075/
    il differenziale della mia:
    http://bmwfans.info/original/Z3/roa/Z3 3.0i-M54/ECE/L/N/2000/08/mg-33/ill-33_0385/
    il differenziale della E46 328:
    http://bmwfans.info/original/E46/Cou/328Ci-M52/ECE/L/N/1999/06/mg-33/ill-33_1185/
    il differenziale della E46 330:
    http://bmwfans.info/original/E46/Cou/330Ci-M54/ECE/L/N/2002/05/mg-33/ill-33_1185/

    ...sono diversi i codici anche tra 328 e 330.
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    328 e 330 hanno codici differenti, perchè il 328i e46 ha il motore M52, mentre il 330i e46 ha motore M54!

    Infatti ho detto che il telaio è differente tra e46 e z3!! Per questo il guscio è differente!!

    Ma io pensavo che siccome lo z3 2.8 ha il motore m52 e il 328i e46 ha il motore m52, allora dovrebbe essere dimensionato correttamente!!!
    Per e46 il differenziale LSD non originale non esiste allora non si puo fare confronto con i codici!!
     
  17. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...appunto appunto.
    ...il problema è che il mio differenziale probabilmente ha gli attacchi diversi,cioè è davvero diverso al di là del dimensionamento.
    Tra 330 e 328 cambia probabilmente il rapporto al ponte.
     
  18. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Per questo che io parlavo di mettere il vostro ingranaggio, ossia l'elemento auto bloccante, all'interno del mio guscio del differenziale!!

    Certo ma anche qualcos'altro di sicuro!!
     
  19. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
  20. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...bisogna vedere se qlk lo ha fatto,dubito che in BMW ti dicano che si possa fare,costa 1000 euro quel componente nuovo caruccio eh???
     

Condividi questa Pagina