Ciao ragazzi, volendo dare una pulita ai condotti di aspirazione, a seguito delle chiusura EGR, con lo spray liqui-moly (quello che sispruzza a motore acceso, per intenderci), come si procede? E' necessario andare in conce? Grazie
Come leggerai in parecchi post, io ti consiglio di smontare il collettore e pulirlo a mano: quella morchia che si stacca dove va a finire?? Turbina? Valvole?Mhm..
avevo pensato anch'io di fare così, letti i post a cui ti riferisci, ma Christian, che mi ha venduto il modulo, consiglia di usare solo lo spray.....e se lo dice lui, il dubbio mi viene......
il discorso è abbastanza semplice. Se la macchina ha 140.000 Km e non è stata mai pulita in aspirazione, allora lo spray può non bastare. Ma se la maccahina ha magari 60.000 Km, può bastare lo spray. Non è male pulire con lo spray ad ogni tagliando
Mi pare più che sensato. Il mio motore ha 93000 km e non è mai stato pulito; probabilmente conviene pulire a mano. Qualcuno ricorda se c'è un reportage in merito? (sono pigro, confesso!!! )
da solo puoi valutare cosa fare perché se vedi che il tubo nei pressi del collettore ha proprio uno strato spesso di sporco nero allora è il caso di smontare e pulire a mano. Quando lo hai rimontato...comunque usa lo spray perché così su pulisce anche un po' le parti più "interne"
gli levi il sensore di pressione, otturi con del nastro isolante le valvole (o sono altro...nn ricordo) che sono sotto. Prendi una lancia e la ficchi dentro per ogni buco...vedrai come viene pulito...butterai fuori più nero che nero nn si può... Dopo ti ci specchi dentro. Lo lasci asciugare bene, rimonti la valvola ed il gioco è fatto. saluti coals
se questo spray liqui moly va usato a motore acceso, dai una spruzzata ogni tanto con motore acceso. Direi di tenerlo sopra al minimo il motore
ciao ragazzi se posso dare un consiglio visto che smonti il collettore cambia anche il filtro vapori se quello e intasato ti trovi col tempo il collettore ancora una schifezza io sulla mia l ho gia cambiato e non vi dico quando sono andato a polire l egr da paura adesso mi manca il collettore
Il filtro recupero vapori olio l'ho appena cambiato, comunque grazie lo stesso dell'apprezzabile consiglio. Nessun altro che spieghi con chiarezza (e magari qualche foto) come smontare il collettore di aspirazione per pulirlo? Immagino che vada smontato a partire dalla egr, ma fino a dove?
Oooooooooooohhhhhhhhhh, ma sei proprio pigro!!!!!!!!!!!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=81876&highlight=aspirazione scorri tutte le pagine, che trovi pure le istruzioni originali.