Qualcuno ha provato queste due auto? Mi dite un po le differenze sostanziali? Sto prendendo una scimmia per una CaymanS....ma vorrei capire come e quanto và Dovrebbe essere un buon compromesso....motore centrale e trazione posteriore....e quindi vorrei capire anche una Z4M come và Thanks
...allora premesso che non le ho provate ma le ho seguite molto la caymanS è più chirurgica la z4m ha una guida più maschia, vecchio stile
son due auto piuttosto diverse... la Z ha tutto nel suo motore, potente e cattivo... e su un telaio che rispetto alla Z3 è migliorato anni luce ma che in configurazione di serie mantiene un carattere più turistico... la Cayaman telaisticamente parlando è un attrezzo quasi perfetto. Trazione posteriore, motore centrale, telaio rigido e sospensioni più cattive. Insomma a livello di guida è più affilata, più precisa, almeno in configurazione di serie. Una Cayaman ben guidata in pista può andare molto forte ed il suo unico limite può essere solo il suo motore (ed il differenziale autobloccante che non c'è...) Insomma dipende da cosa vuoi... Cayman..fascino Porsche, grandi doti di guida (a detta di molti superore alla stessa 997) e motore cattivo ma non potentissimo. Prezzo elevato (configurata come si deve tocca gli 80k senza problemi...) Z4M: auto più passionale, linea molto personale, tipica impostazione BMW, prestazioni super (va veramemte molto forte) ma guida più rustica e meno precisa, perlomeno senza mettere mano al portafogli
Sono due auto sostanzialmente diverse, già la posizione di guida le differenzia notevolmente, la Cayman sembra addirittura più spaziosa ed abitabile, la Z4 ha vetrature più basse e fiancate più alte, cosa che dà un pò di effetto claustrofobico. Sulla Z4 si guida sulle ruote posteriori, ed il motore anteriore la rende più stabile ad alta velocità, la Cayman è un rasoio, sterzo poco demoltiplicato e sensibilissimo, una manna nella guida impegnata, ma decisamente pericolosa ad alta velocità dove le reazioni sono sempre decise e perentorie, con uno spiacevole effetto di pompaggio del retrotreno negli avvallamenti autostradali. La Z4 per contro non ha un assetto azzecatissimo, soffre parecchio di sottosterzo in inserimento, cosa che si manifesta anche in percorrenza per poi passare ad un sovrasterzo in uscita, perentorio a volte difficile da controllare, anche per le qualità dello sterzo, non eccelse, che rendono lenti i recuperi. Cambio più secco e veloce per la Cayman dotata di short shift, ma frizione ben più pesante della Z4. Motore quasi fiacco e poco emozionale per la Caymans, ricco di coppia e potentissimo in alto per la Z4, un abisso. Come un abisso c'è tra i freni della S e quelli della Z4, potenti, modulabili, infaticabili i primi e spugnosi con qualche problemino di fading i secondi, tra l'altro la Z4 ha una ripartizione forse troppo spostata verso il posteriore e quando si frena e si sterza contemporanemente, il retrotreno allarga vistosamente, precisissima invece la Cayman. Insomma la Porsche è un'auto costruita intorno ad un telaio, la Z4MCoupè invece sembra essere costruita intorno ad un motore. A te la scelta ma sappi che se sul telaio si può sempre rimediare con poca spesa, al motore non c'è rimedio.
....mmm come pensavo quindi...la Z4M ha il motore della mia ex M3 e quindi lo conosco bene....la CaymanS è un po piu fiacca...ma ripaga nel suo telaio e sull'impostazione ottimale....mi sa che prendo la CaymanS Come prezzi sui 45mila ce la dovrei fare a prendere una del 2006 ? Grazie nicola....molto preciso nella spiegazione...solo che non credevo che la Z4M soffrisse di sottosterzo avendo il motore anteriore.
Tòh chi si rivede... ...il mitico Raoul!! Azz... mi crei le discussioni saltando per te una domanda principale che sarebbe... ...ma derapa? Ma quanto derapa? Ciao e vedi di farti vivo più spesso sul forum che negli ultimi tempi eri un po' troppo latitante!! :wink:
hola caro derapa derapa...perchè ha meno peso dietro essendo motore centrale....ho già visto qualcosa su youtube, al contrario della 996Turbo che avevo che non voleva proprio derapare :wink:
Se non riuscivi a derapare con la 996 turbo, con questa potresti rimanere ancora più deluso, la potenza non è tanta, mentre la motricità è notevole, se esageri però l'assenza dell'autobloccante spegne qualsiasi velleità driftomane.
se parliamo di usato,sarei indeciso,ma se parliamo di nuovo,aspettando il restyling,potenza intorno 320cv ed S-TRONIC,riconfigurato dai tecnici porsche.
Correzioni..... erroneamente c'è qualcuno che ti ha dato qualche informazione non corretta.:wink::wink: Seduta: è piu' bassa di 1.8 cm quella della zeta, ma stranamente c'è molto più spazio nella zeta, direi decisamente.... sterzo: è molto più preciso quello della zeta( visto il bilanciamento 50:50 della bmw). handling: la porsche è di un altro pieneta....molto più controllabbile nelle reazioni.... motore: il sei cilindri della zeta è stato per 2 3 anni di seguito,miglior motore dell'anno(mi riferisco ai sei cilindri)
Azzz!!! Insomma mi dovete far prendere per forza la nuova M3? La Z4M sinceramente non mi hai mai affascinato...se non per il motore che conosco perfettamente ok mi ritiro per deliberare
meglio lo Z4M....:wink: io ho beccato molte cayman S.....ma le ho trovate tutte un pò lentucce....:wink:
La Cayman S ha una tenuta bestiale! sopratutto con le sospensioni PASM!! Però l'anno prossimo dovrebbe uscire la nuova Cayman S con oltre 300Cv e forse cambio DSG!! Tra la MZ4 attuale e la Cayman S attuale manuale (perchè automatica non va niente nello 0-100 6,2sec!!), meglio la BMW!! Ovvio che il prestigio del marchio Porsche è indiscusso!