pesa più il motore diesel di quello benzina.. cmq sia non sarebbe male.. sul coupè dopo tutto monta il 3.0 biturbo benzina..
ma assolutamente non esiste il confronto. la sceltà è più che scontata sotto tutti i punti di vista. già il 120d consuma da pazzi, al contrario dei valori dichiarati. un 123d berrà ancora di più. a questo punto, consumi alti per consumi alti, mi prendo il benzina! almeno posso tirare una marcia fino a 6000 giri e sentire il motore che ruggisce, ho la possibilità di fare un 4-3 o meglio, 3-2 prima di un curvone di montagna e sentire l'auto che va in trazione senza scossoni dovuti a mancanza di giri. se mi va, mi fermo anche davanti un gruppo di ragazzi/e per fare lo sborone e do un piccolo colpetto di acceleratore... il boato sarà unico. ma, a me, se uno si avvicina e fa l'accellerata con una macchina a gasolio, anche se fosse 6.0 io scoppierei in una grassa e sfrenata risata. con quel rumore da trattore almeno stai zitto dato che (pensi) di risparmiare. 125i sotto tutti i punti di vista: consumi, prestazioni, emozioni, sound, prezzo acquisto..
secondo te quanti km con un litro dovrebbe fare un 2l a gasolio 50!!! secondo me in un uso normale 15/16 con un litro sono buoni...il mio 123 consuma meno della golf 2l 140cv
per zimoss:non ti credere che il 125i vada forte perchè è veramente un chiodo....te lo dice uno che gli ha fatto mangiare la polvere....lento a prendere velocotà,consuma cm una petroliera,un 3.0 cn 218 cavalli fa pena...credimi ti sbagli la 123d consuma nettamente meno che il 125i e va molto di più......poi sulla questione rumore è un altra cosa....anche cn una lancia y 1.2 a benzina il rumore sarà sicuramente più bello della 123d ma la 123d in prima marcia la brucia.....quindi...
Perchè non hai ancora imparato cos'è il cambio. L'123d va più forte nei sorpassi a parità di marcia? Grazie al ca@@o, ha 2 turbine e un range d'utilizzo del motore nettamente inferiore al 3.0i dell'125i. Imparate ad utilizzare il cambio, poi ne riparliamo. P.S: Te l'ha mai spiegato nessuno che la fantomatica 125i Cabrio che hai trovato in pista pesa 3-400Kg in più della tua macchina?
ahahahahhahaha certo che siete na manica di matti sempre con sti confronti benzina diesel!!!!! :-) secondo me dovremmo baciare i piedi a mamma bmw che ci dà la possibilità di scegliere e che motoristicamente parlando avremo sempre i migliori motori sia che sia diesel o benzina non siete d'accordo? :-) un'ultima cosa speriamo che bmw metta il 3.0 d da 286 cv sulla 1 er e che metta il 4.4 d sia sulla 3 er che 5 er ci sarebbe da divertirsi :-)))))))))))
il diesel consuma se lo tieni sempre in tiro costante....nn ci vedo nulla di strano... se con il mio 123d tengo una media dei 10 km/l vuol dire che se avessi un benzina starei sui 4-5 km/l no??:wink:
seeeeeeeeeeeeeeee aahahahhahahqahahhah cosi salta x aria :-))))) che ognuno si goda le bellissime emozioni che una bmw sa regalare che sia diesel o benzina 118 o m5 a regàààààààà divertitevi!!!!!!!!
concordo infermiere 325i se lo usi in pianura tirando un po' le marce quando serve sei sui 12 al litro effettivi se vuoi attaccarti con me troviamo una pistina dove fare un 0-220 e poi mi dici chi ci arriva prima :) a parità di marcia. ma se io sono a 65 all'ora tu che marcia metti x un sorpasso veloce col 123d? la terza? ok io butto la seconda e prova a starmi dietro :) macchine con potenze simili hanno risultati simili, dipende dalla situazione in cui ci si trova. vai in concessionario e provane uno... un coupè 125i è superiore alla tua, a partire dalle emozioni e al divertimento... poi pesano uguali. certo che poi devi saper fare i tornanti in prima marcia e fare dei 2-3 e 3-2(-1) fulminei nell'arco di pochi metri. :wink:
non prendetemi contro...ma 123d almeno finchè non si inizia a parlare di 130i ... (125i è poco scusate !!!see magari averlo!!).. il motore che sceglierei potendo sarebbe però il 135ì con qualche sforzo in più
boh... secondo me è come parlare coi muri... vi riformulo la domanda: a parità di prezzo e consumi, quale scegliereste?
già a parità di consumi se ne potrebbe parlare (dubito però che un 125i faccia i 16km/l che faccio col mio 123d, e per me che da settembre ad oggi ho percorso 46000km qualche importanza ce l'ha) anche se trovo tecnicamnete più raffinato il 123d... e quindi continuerei a preferire il twin turbo diesel, passerei a un benzina solo per un 135i o per una bella TTS o una S3