a dimenticavo..tutto quello che è bmw è dio in terrra..le altre tutte merde..non mi dilungo altrimenti finiamo nelle soliti discussioni alfa vs bmw:wink:
Ti sbagli. Tutto ciò che non pesa 200kg in più del dovuto, ha la trazione dalla parte giusta, sia divertente da guidare, a pari cavalleria\motore vada di più\consumi meno e sia esteticamente gradevole è dio in terra. Non bmw di per se.
qua si parla di serie 1 e di 147. faccio un esempio velocemente.. alfa 147 JTDm 170cv 1)pesa meno della serie 1 2)non ha la trazione dalla parte giusta ma ha un autobloccante miracoloso 3)è divertentissima da guidare e nel suo settore non ha rivali 4)non mi sembra vada meno della 120d. aspettiamo prove concrete 5)i consumi bmw sono gonfiati alla grande soprattutto adesso con l'efficent dynamic 6)esteticamente è ancora superlativa
beh...io non conosco i dati della 147 JTDm 170cv....postali ( anche consumo ecc) si puo' fare tranquillamente un confronto....io penso che solo come prezzo sia messo meglio...IMHO...per quanto riguarda i consumi eccoti http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131419 ed e' una E91
sinceramente l a3 è vecchia... la 147 la considero una gran macchina sportiva e ovviamente anche la serie 1 123d :-)
Bene, oggi son stato in conce e mi han fatto questo preventivo (non mi han voluto rilasciare una copia del preventivo, per questo l'ho riconfigurata pari pari col configuratore online della bmw, vi incollo il tutto, wow parte con i tappetini): Serie 1 123D 5p Tappetini Particolari esterni in tinta carrozzeria Shadow Line esterna Pacchetto fumatori Eliminazione scritta modello Climatizzatore automatico Sistema Hi-Fi Professional con DSP Tettuccio apribile in vetro ad azionamento elettrico Fari fendinebbia Radio BMW Professional Pacchetto retrovisori esterni Portabevande Antifurto con telecomando volumetrico e perimetrale Pacchetto sportivo M Sedili anteriori sportivi Saphirschwarz metallizzato Rivestimento padiglione Anthrazit Assetto sportivo M Pelle Boston Lemon Cerchi in lega 208 M pn. Ant. 7,5Jx18 215/40 R18, post. 8,5Jx18 245/35 R18 Volante sportivo M in pelle a tre razze Pacchetto Sportivo Pacchetto luci interne Sensore pioggia e autoanabbaglianti Regolatore di velocitä Park Distance Control (PDC) (posteriore) Comandi multifunzione per volante Retrovisore interno autoanabbagliante Versione FUTURA Fari allo Xeno con lavafari Bracciolo centrale anteriore regolabile Impianto lavafari ad alta pressione Compresa l'iva al 4% per disabili e lo sconto concessionaria è venuto tutto 33.700€. Per quanto riguarda l'auto, finalmente ho avuto modo di vedere gli interni, beh, essendo un 24enne per me la 147 ha interni da favola rispetto alla serie 1 la quale è fin troppo spartana (radio squadrata in pratica...). Certo è lo stile BMW e dei tedeschi ma insomma vedendola ho avuto una mezza botta... La leva del cambio (M) un po' orrenda, il freno a mano pure, le portiere peggio della 147 (soprattutto la leva per aprire lo sportello), per i sedili posteriori c'è meno spazio (ma il bagagliaio è più spazioso), i sedili anteriori nel posteriore han una scocca solida (nella 147 son interamente in pelle e dietro han una sacca porta oggetti ma nella serie 1 le portiere posteriori hanno il porta oggetti mentre nella 147 no..e qui pareggiano..)...i sedili della serie 1 pur essendo a primo impatto più scomodi esteticamente son una favola. Le bocchette d'aria laterali uguali alle centrali, alla 147 nonostante sia uscita nel 2000 han un sistema di orientamento a 360 gradi e son rifinite ottimamente...il volante M stupendo. Devo comunque ammettere che si nota la qualità alta dei materiali. Insomma, penso che alla BMW quando han fatto la serie 1 il loro target sarebbe stato soprattutto una clientela più giovane che altro ma si vede che in Germania anche i 20enni già son abbastanza rigidi di mente! Esteticamente purtroppo non ne avevan una con pacchetto M e quindi non ho potuto apprezzarne la bellezza ma penso che non serva vederla dal vivo, bastan le foto :) . C'eran poi sia la cabrio che la coupè (e anche l'x6 ahah), pensavo che dal vivo potessero essere più belle e invece le foto mi han confermato che son brutte. Queste per ora son le mie considerazioni, ovviamente tutto soggettivo ma son sicuro che alcune cose di ciò che ho detto saran oggettive. Martedì proverò una 120d (non han una 123d da far provare) ma senza assetto M e questo è un problema perchè la cosa della quale vorrei esser più sicuro è come si comporta l'auto con assetto M e cerchi 18 in strade un po' dissestate. Queste son le prime considerazioni, sinceramente dopo aver visto gli interni ci son rimasto un po'...già dalle foto sapevo cosa mi aspettasse ma speravo che dal vivo il discorso cambiasse. La paura che rimane è che ora con la mia auto (preparata ma anche originale con i 17 non cambia di molto il discorso) affronto i curvoni autostradali senza la minima paura (220km/h e più) e l'auto non si sposta di 1cm, è favolosa, vorrei tanto aver la sicurezza che la serie 1 non sia assolutamente da meno. Bene, se avrò detto inesattezze o pensieri che van contro le vostre idee e la vostra etica verso bmw non bastonatemi, queste son le mie prime impressioni e i miei primi pensieri, magari nei prox giorni mi convincerò totalmente o sarà l'opposto.. Non ho aperto questo thread avente come oggetto 147 vs Serie 1, assolutamente no, anche perchè la voglia di acquistare la Serie 1 è una voglia seria e molto molto reale ma capitemi se dovessi cambiare e poi pentirmi (non per il motore di sicuro ma per la stabilità) ci rimarrei molto molto di sasso soprattutto perchè spendere questi soldi per me è un bel grande sacrificio.
L'unico modo che hai x toglierti i dubbi e' provarla e sentire a pelle come te la senti. Anche perché tu hai un'auto preparata e fatta a tua immagine e somiglianza, quindi i nostri consigli non so quanto possano contare. La mia ha l'assetto e la sento sui binari come un treno in qualunque situazione, a meno che non la voglio mettere di traverso io. Quanto agli interni, mi permetto di dire che, al di là del design che più piacere o meno, come qualità secondo me sono una spanna sopra la 147.
veramente dati alla mano l'120 d fa 228 e 0-100 in 7.5 invece la 170 cv dell'alfa fa 215 0-100 8.0 poi obbiettivamente è piu' bassa di coppia ecc.. poi non so però i dati di ripresa ecc.. cmq sia a quanto pare non sta propriamente dietro al serie 1.. poi sono gusti.. 26200 euro + optional per una macchina che diverte anche ma ormai ha un progetto vekkio e una cura non propriamente da premier .. boh.. degustibus.. cmq sia per quel che ho letto/provato e sentito sto q2 farà anche qlc ma non è poi sto miracolo divino.. dato che lo usavano anche molti anni prima .. ed era su per giù la stessa cosa.. e dalle prove che ho visto il famossissimo 1.9 mj da 150 cv consumava piu' del 170 cv vw (inniettore pompa) e dal bmw 177 cv.. quindi figuriamoci sto 170cv.. poi come ho gia' detto va a gusti..
bhe le prove fatte con bmw dicono che i dati son giusti anzi in certi casi fa meglio..calcolando gli ultimi trascorsi dubito che faccia meglio il mj.. calcolando che il 150 cv in certe prove faceva i 199 all'ora..
non so che prove tu legga e da dove prendi i dati ma dai cataloghi bmw, da auto , da al volante e da altri giornali dan tt 7.5 sulla 3 p.. seconda cosa io ho visto 4 prove tt dal 7.3 al 7.7... e poi lo 0-100 sta tt a chi guida cmq.. uno con un ferrari se è impedito ci impiega un quarto d'ora.. cmq sia non esageriamo a dire che i motori mj son e van come un motore bmw.. se no come motori migliori dell'anno non ci sarebbero 6 motori su 12 bmw..
Poche chiacchiere, la 120d stà sui 7sec e mezzo circa sullo 0 100 e 28 bassi sul km da fermo con vel max sui 228km....la 147 a parità di motore nn ce l'ha mai fatta in tutta la sua storia a star davanti alla Serie 1, compresa in pista....già con il Q2 la sfida diventa + interessante!:wink:
Il Q2??? Già......peccato che la trazione stia sempre sulle ruote sbagliate!!! Comunque, da ex vero Alfista (Perdomani Alfista GTA, se con un pizzico di presunzione mi definisco vero Alfista) vi racconto che ho posseduto l'ultima vera Alfa con il differenziale autobbloccante al 25% posizionato sulle ruote giuste: la mitica Alfa 75 i.e. turbo 1^ serie (del 1987) con 156 cavalli; con quell'auto ho fatto veramente i "buchi per terra" ed ho ancora, dopo tanti anni, un posto nel cuore per lei: peccato che arrivata ai 220 km/h di tachimetro, non ne voleva più sapere........! Però si rifaceva con un bel 7,7 sec. nello 0/100 km/h. A proposito, secondo voi perchè da vari anni sono passato alla BMW?
Tanto di cappello, quella si che era una Alfa ... se riprendessero a fare macchine serie e toste come quella invece che cacatine come la MiTo forse i nostri amici Alfisti potrebbero davvero dire la loro su questo forum... penso infatti che Vlad rappresenti il caso tipo del vero alfista che per forza di cose s'è orientato su una marca che non ha fatto scempiaggini e ha continuato a rimanere fedele alla propria identità, cosa che l'alfa purtroppo non ha fatto (vedi anche le recenti Brera e compagnia bella....)
Vorrei ricordare che l'alfa Q2 ha soltanto 150cv, mentre la 170cv ha un differenziale autobloccante elettronico, molto simile a quello presente sulla 123d. Per quanto riguarda la prova della vettura, il 120d ha una curva di erogazione completamente diversa dal 123d, quindi non è attendibile come sensazioni di guida. Il 123d sembra andare più piano, perchè è molto più pieno in basso, quindi non ci si rende realmente conto di quanto spinga la macchina, mentre il 120d da la sensazione di grossa coppia sopra i 2000, quando in realtà la spinta resta inferiore al 123d e posizionata tutta in alto.
scusate tutti...... ma un consiglio a sgru, lo volete dare?????:wink: o volete continuare in questa sterile ed infinita discussione che non porta a niente.....o perlomeno, se volete farlo, esistono i PM e fatelo tra di voi, senza inquinare il topic io l'unico consiglio che gli posso dare è di provare a fondo il 120d che gli sarà dato......però cerca di provarlo con assetto M e cerchi da 18 l'unica cosa che posso dirti è che la 147 coi 17 è molto più rigida (come assorbimento delle asperità) della 1er con i 17......1er coi 18 è assetto non ne ho mai provate:wink:
scusate tutti...... ma un consiglio a sgru, lo volete dare?????:wink: o volete continuare in questa sterile ed infinita discussione che non porta a niente.....o perlomeno, se volete farlo, esistono i PM e fatelo tra di voi, senza inquinare il topic io l'unico consiglio che gli posso dare è di provare a fondo il 120d che gli sarà dato......però cerca di provarlo con assetto M e cerchi da 18 l'unica cosa che posso dirti è che la 147 coi 17 è molto più rigida (come assorbimento delle asperità) della Mah....veramente ci stavamo provando (se vai un po' su puoi leggere i miei messaggi in merito)!! Poi sono intervenuti i "provocatori" tipo l'amico Alfista GTA che, gioco forza, ci hanno indotto ad....uscire un po' dal seminato!Abbiate pazienza, ma questo è un Forum per appassionati dell'elica biancoblu, o sbaglio??
infatti.....per questo lui chiede un consiglio qui:wink: ha fatto alcune domande.....chi meglio di voi possessori di 1er può rispondergli?:wink: senza cadere nel fanatismo e nella mistificazione però
Eheh, grazie, rileggevo più volte questo thread in attesa di qualche risposta per me. Già, la 147 era già rigida con i 17 supersport originali, figurati ora che con l'assetto che mi ritrovo a volte tocca anche a terra e su avvallamenti se nn vado piano prende forti botte..!