ormai sono prossimo al raggiungimento dei 2 anni passati alla guida della mia e61 3.0xd e vorrei tirare un pò le somme e condividerle con voi. Della vettura sono soddisfatto al 50% e i fattori che determinano ciò sono: - la splendida linea - la spaziosità - la sicurezza di marcia in tutte le condizioni - consumi e prestazioni(ma non a livello eccelso) C'è però un 50% che mi lascia deluso che è determinato da questi aspetti: - prestazioni dinamiche scadenti - prestazioni motore altalenanti - steptronic non proprio convincente(soprattutto in comfort) Sono comunque le prestazioni dinamiche che determinano il più della mia insoddisfazione in quanto nel misto stretto la macchina si corica molto, ha troppo sovrasterzo, in curva lo sterzo è troppo duro e spugnoso sulle strade dissestate balli la runflat-dance(maledette gomme rft!) Ok molti di voi potrebbero dire perchè non ti sei fatto una 530 tp con dynamic drive assetto e active steering, ma facendo almeno 40k km all'anno in tutte le condizioni e avendo famiglia ho preferito per l'xdrive per questioni di sicurezzae pensando allo stesso tempo che la macchina potesse garantirmi comunque un ottimo handling tipico di BMW. La mie perplessità sono poi aumentate quando guido per un mese una MB R320cdi Sport e una Audi q7 3.0tdi; beh signori nonostante queste 2 auto(che non sono chiaramente dello stesso segmento) possano sembrare due pachidermi saranno state le sospensioni airmatic e il 7Geartronic nel caso della MB e la trazione quattro e la bontà dello sterzo nel caso dell'audi(gommata oltretutto con i 18"...) ma ste due macchine hanno un handling che io mi sogno con la mia bmw... nel misto stretto me ne andavo alla grande e che appoggi in curva senza rendermi conto dgli oltre 5m di macchina cosa che patisco invece con la mia , cambia automatici e motori e sterzo che non hanno nulla da invidiare a quelli di bmw per non parlare del comfort... Oltretutto non vi nascondo che ho avuto modo di portare anche l'X5 e anche questa mi è sembrata migliore della mia... Per me comunque BMW rimane sempre al top e se il prossimo anno, alla scadenza del NLT, sarà ancora BMW la scelta cadrà sicuramente su una TP ma comunque terrò in forte considerazione anche gli altri marchi che ho citato(ma solo a quattro ruote motrici).
che dire... io invece della mia credo che la cosa che più mi ha colpito è stato proprio il fatto che non credevo che un touring potesse guidarsi in maniera uguale identica al berlina... Certamente sarà per il fatto che ho active steering e dynamic drive e 18 ma...... non credevo davvero... Si, ti consiglio vivamente la prossima di metterci questi accessori e lasciar perdere il 4*4 Oltretutto io andando a sciare e andando tutti gli inverni su in montagna dove ho la casa ti posso dire che con 4 gomme termiche non ho MAI dovuto mettere catene o calze che siano..... ( se la tua paura era questa )
Condivido, anche la mia à questi due accessori, active steering e dynamic drive, che fanno divenire proprio la tenuta, il comportamento e la precisione di guida le doti migliori della e61.
Caspita critiche a dir poco pesanti proprio sul terreno di caccia della 5er... A6 e classe E (ovvero la concorrenza diretta e più ovvia) sono buone (per certi versi anche ottime) macchine ma proprio nella guida secondo me perdono parecchi punti rispetto alla E60. Le differenze più evidenti (in pratica gli aspetti che non me le fanno piacere come la BMW): - il propulsore...ottime unità i V6, ma non hanno il carattere e la piacevolezza del 6L; questione di gusti più che altro... (io, per esempio, li trovo troppo scorbutici in basso); - il cambio (solo per l'A6...il 7GTronic é ottimo) dell'Audi é veramente pessimo, anche in Sport...strattona e slitta parecchio; non so se l'hanno sostituito di recente ma per me non c'azzecca niente con l'esuberanza del TDI...é un'unità di una generazione precedente; - l'assetto della Mercedes é ingiudicabile...la macchina é comoda come la 5er ma appena si spinge evidenzia limiti imbarazzanti...rimane una comoda berlinona e niente più mentre l'A6 offre assetti inutili: troppo turistico quello di base, assurdo l'S-line (la macchina diventa una panchina); é una macchina che non riesce a conciliare prestazioni e confort come fa la 5er con il suo assetto sportivo; - sterzo: asettico il Mercedes, decente quello dell'Audi anche se molto indiretto e fin troppo leggero...in pratica hanno feeling prossimo allo 0. Questo é quello che ricordo delle prove fatte......e tutto imho L'unico aspetto che invidio alle altre é quel pò di qualità percepita in più che un'auto come questa dovrebbe sempre avere (anche se in verità con il restyling l'E60 ha fatto un discreto passo avanti).
non ho dubbi che BMW in configurazione TP sportiva più gli accessori AS e DD è la migliore sotto il profilo dinamico, la mia critica è verso questo modello 5x-drive che mi ha deluso sotto l'aspetto dinamico, sapevo di non avere le perfomance di una tp ma non fino a questo punto. Oltretutto mi sembra che l'x-drive sugli altri modelli dove è possibile mettere assetto(X3,X5,X6) e dynamic drive o similare(X5,X6) hanno un handling decisamente superiore. Fast posso sicuramente confermati che il multitronic dell'Audi q7 non è cos' malaccio anzi è sicuramente alla pari dello steptronic e fra poco audi adotterà quello a doppia frizione modello DSG e non potrà che migliorare e che le Mercedes 4matic con sospensioni airmatic con assetto sono decisamente divertenti. Certo in passato ho guidato classe E con TP e allora si qui preferisco rimanere a vita con la mia x-drive...Comunque sbagliando si impara...
...capisco perfettamente le tue critiche: i giudizi sull'handling sono sempre molto soggettivi...una macchina che a me può sembrare ottima può benissimo non piacere a chi s'aspetta tutt'altro... Io, per esempio, pur constatando i vantaggi dinamici che possono dare AS e DD, francamente non ci muoio dietro...ci sono sempre pro e contro...uno sterzo che varia continuamente il rapporto di demoltiplicazione non mi piace e ritengo che per l'impiego che ne faccio io non ci sia bisogno di nient'altro rispetto al già ottimo assetto sportivo...azzerare o quasi i movimenti di cassa non mi piace (soprattutto su auto che non hanno certo ambizioni sportive sebbene facciano del comportamento su strada un punto qualificante) perché rende la macchina inutilmente meno confortevole e meno progressiva. Questo per dire che secondo me la 5er é ottima e migliore della concorrenza già con l'assetto di casa e il cerchio da 18"....andare oltre secondo me non ha molto senso. Certo, tutto é opinabile ma questo é quello che cerco io in una berlina di questo segmento e dalla quale non pretendo certo le prestazioni dinamiche di una compatta. Riguardo la TI é inutile girarci intorno: io sono sempre dell'idea che, quando non é un plus tecnico visto in chiave prestazionale (vedi Impreza e quant'altro), rimane una scelta come un'altra alla quale bisognerebbe affidarsi in caso di un impiego in condizioni gravose...diversamente, salvo sempre il gusto personale, non apporta benefici tali da poterla considerare sempre e comunque un vantaggio...alla fine della fiera é una complicazione meccanica (e in quanto tale in linea di principio inutile) che ha risvolti abbastanza significativi sui consumi per via del peso e dell'efficienza complessiva...oggi come oggi, peraltro, una TP non ha proprio nessuna controindicazione e rimane la soluzione più ovvia per macchine di questo tipo. Questa é la mia idea ...dimenticavo un dettaglio, per me, di non poco conto: l'asse anteriore completamente libero é tutta un'altra cosa rispetto ad avere uno sterzo che viene influenzato dalla trazione (TA o TI che sia). Se c'é una cosa che non sopporto delle TA e delle TI é proprio questa.
Mah, che dire... Io ho sentito sia conoscenti che clienti che l'avevano comprata subito dopo l'uscita, entrambi il 530xd touring, e ne erano del tutto soddisfatti, anzi elogiavano proprio la tenuta di strada e le prestazioni notevoli del motore... non ti nascondo però che non ho mai avuto modo di provarla... ho fatto soltanto da passeggero un paio di chilometri in città. Sono d'accordo sul fatto che le sospensioni pneumatiche facciano miracoli: io le ho sulla S6 e sono fantastiche... a seconda della strada o della voglia di guidare sportivamente piuttosto che in maniera rilassata, basta ruotare il selettore dell'MMI per avere due auto in una... senza tralasciare il fatto che si può alzare un pochino se bisogna affrontare qualche rampa ripida. Sono sincero per la Mercedes: davvero mi fa girare dall'altra parte, è una delle MB più brutte che abbiano mai fatto, chiaramente per ciò che sono i miei gusti... l'estetica è quanto di più soggettivo ci sia!:wink: Aggiungiamo poi che le MB sono notorialmente tendenti al comfort piuttosto che alla dinamica di guida ed il discorso è già finito... io non la prenderei se è questo che cerchi... Venendo alle Audi, posso dirti tutto ciò che vuoi... ripeto che l'Adaptive Air Suspension è assolutamente un must indispensabile, ti cambia completamente la dinamica come vuoi tu, ed ho anche avuto modo di provare il 3.0 TDI su vari modelli (A5, A4 ed A6), motore che reputo molto piacevole, elastico e soprattutto vigoroso. Il tiptronic, pur non essendo veloce come sulla S6, è sempre un buon cambio; lo slittamento c'è soltanto fino alla seconda marcia e tutto sommato ci può anche stare, per evitare inutili contraccolpi con il passaggio in prima per affrontare certe situazioni, dalla terza in poi il convertitore è invece del tutto bloccato e permette di godere della spinta del TDI. Rimarrei quindi su Audi o BMW e ripenserei bene sull'idea di abbandonare l'integrale su quest'ultima... della trazione dell'X5 ne sono soddisfattissimo ed ho inoltre guidato per una settimana un 335xi Touring e devo dire cha ha una dinamica davvero gratificante, cambio, assetto, trazione e motore in primis. Spero di esserti stato utile, e se hai bisogno di altre info chiedi pure! Ciao, Roby.
...dimenticavo un dettaglio, per me, di non poco conto: l'asse anteriore completamente libero é tutta un'altra cosa rispetto ad avere uno sterzo che viene influenzato dalla trazione (TA o TI che sia). Se c'é una cosa che non sopporto delle TA e delle TI é proprio questa.[/quote] sante parole... Rimarrei quindi su Audi o BMW e ripenserei bene sull'idea di abbandonare l'integrale su quest'ultima... della trazione dell'X5 ne sono soddisfattissimo ed ho inoltre guidato per una settimana un 335xi Touring e devo dire cha ha una dinamica davvero gratificante, cambio, assetto, trazione e motore in primis. sicuramente si ma BMW in questa configurazione non la prenderò più almeno la e61 a meno che nel modello del 2010 introducano modifiche che la rendono a me più appetibile. Il problema è che dovrei cambiare la macchina nel 2009 e quindi se continuerò a scegliere e61 andrò sicuramente sulla TP altrimenti sto vagliando tra new X3(che non mi ricordo quando uscirà...) Audi Q5 e ML. Scarto a priori X5(preferivo il vecchio modello) e Q7 sono troppo grossi e non mi garbano sotto il profilo estetico. Ciao a tutti. Mauro
Se non hai l'effettiva necessità dell'integrale per quelli che possono essere i motivi più disparati e la 5er ti piace ancora, mi butterei ad occhi chiusi sul 535d con il cambio automatico sportronic, veloce e "deciso": di certo la qualità di guida di una TP è superiore. Con la nuova 5er di sicuro faranno un buon lavoro sul lato dinamico, ma se la devi cambiare nel 2009... Anche la X3 è esclusa, dato che il nuovo modello è previsto per il 2011... più che altro non so come faranno a vendere per altri tre anni quella attuale... la qualità c'è, ma ormai sia gli esterni che soprattutto gli interni risentono dell'età del progetto... I gusti non si discutono e se non ti piacciono X5 e Q7 via anche quelle... Rimangono in effetti ML e Q5, io ero rimasto agli innumerevoli problemi elettronici della Mercedes, ma poi non mi sono più aggiornato... in ogni caso secondo me non è per niente male: elegante, aggressiva, filante e comoda, potrebbe essere una buona scelta. La Q5 mi piace molto, è la più nuova di tutte come progetto e sarebbe da comprare solo per la quattro e per il DSG a sette marce! Ciao!
beh ci sarebbe pure l'X6 che con il DPC sembra proprio avere quello che manca alla mia... Comunque il 535d è il mio sogno nel cassetto... Ciao!