ciao ragazzi quando spengo la mia 535d sento un tac mentre il motore sta per finire le ultime rotazioni dopo lo spegnimento e un tac dopo che il motore si é appena fermato i supporti motore sono rotti e domani li cambio ma mi viene da pensare che non sia colpa dei supporti in quanto ho provato a spegnerla con il cambio in posizione D e il rumore é uguale..... la puleggia é stata sostiutita da poco e quindi non credo sia quella,quindi,é normale che faccia cosi? forse c'é qualcosa che si chiude e fa questo rumore o c'é qualcosa di rotto?
Anche se la spegni in D non è che il motore non dia scossoni.. prova a cambiare i supporti e vedrai che spariscono i rumori
ovvio che da scossoni ugualmente ma con una risonaza diversa ed invece il rumore rimane uguale i supporti li ho sostituiti e ho montato gli originali presi alla bmw 65 per ognuno 130 tutti 2 il rumore rimane e pare sia causato dal piantone dello sterzo attivo.... cosi mi hanno detto cosi riporto e pare che sia anche normale per chi ha la sterza attiva
Guarda ,la mia e ' del 2004, ha l'active steering e finora non ha mai dato problemi di rumori in spegnimento.. A questo punto non saprei cosa dire: forse l'olio dell'idroguida ? Dico , perché da quando io l'ho cambiato non mi fa più rumore tipo una vibrazione quando era vicino al finecorsa
il rumore di cui parli tu viene da vuoti d'aria per mancanza di liquido all'interno del circuito,quello di cui parlo io é proprio un rumore metallico di qualcosa di ferroso che urta o di uno sportellino metallico che si chiude: il primo tac si sente quando il motore gira ancora,il secondo tac si sente dopo che il motore si é fermato... mezzo secondo dopo
potrebbe essere... ma sembra qualcosa di grande... la valvola egr non so se potrebbe produrre quel tipo di rumore bo non saprei...
per caso il rumore si è presentato in coincidenza con la sostituzione della puleggia? ti chiedo questo perchè a luglio ho cambiato la puleggia e ultimamente al minimo sento un leggiero tac tac non con frequenza regolare, questa sera sono passato dal mecca che mi ha detto che è la puleggia difettata e che gli è successo da poco di dover risostituirla su un 530 e batteva molto di più della mia...
no no la mia lo fa solo quando viene spenta e la puleggia sta bene,é stata sostiuta da qualche mese ma é stata messa originale,se la tua difetta evidentemente non é originale e ti consiglio vivamente di metterla solo originale onde evitare di fare altri danni....
forse non mi hai capito, sono quelle originali che hanno il difetto non quelle di concorrenza, anche io x sicurezza l'ho messa originale e del tipo rinforzato, presa io in conce e montata, il mecca mi ha chiesto più volte se era originale confermandomi il difetto
strana cosa! io sapevo fosse il contrario... cmq per ora non difetta la tua esteticamente é uguale alla mia cerchi compresi! :-) ma il discorso lamelle collettore vale pure per la mia che é 10/2005? devo spaventarmi? togliendo queste alette cambiano le prestazioni o i consumi? freno motore?
strano si, il fatto è che che il leggero battito che sento al minimo coincide proprio con il cambio puleggia, se rimane così che è quasi imperceppibile la lascio così, se aumenta proverò a togliere la puleggia e far girare il motore così da togliermi i dubbi, quasi sicuramente hai le lamelle modificate, io le ho tolte lo stesso anche se erano modificate in più trafilava olio dagli alberini quindi risolto 2 cose in una volta, ai bassi perde qualcosa, i consumi non lo sò xchè poco dopo aver slamellato hò anche defappato con altra perdita ai bassi,risolto mappando, consuma meno con la mappa che originale,freno motore quasi inesistente....a volte da fastidio
Ciao, io inizialmente non le ho tolte ma pulite dalla gomma residua e praticamente era come se le avessi tolte perché le lamelle sono bucherellate e non fanno più tenuta. Ti dirò, dopo una settimana ho ordinato il collettore nuovo e l'ho montato. Una spesa si, ma la macchina e rinata. Ha molto più freno motore, è più silenziosa e più scorrevole. Con le lamelle aperte avevo notato che era più reattiva in fase di accelerazione, ma in decelerazione freno motore KO. La mia ė una 5-2006 e aveva già il collettore con la modifica, la tua ė un fine 2005 penso sia come la mia.
da dove vedo se pure la mia trafila olio?il freno motore non vorrei perderlo perché gia ne ha pochissimo e non mi va di cambiare freni una volta a settimana considerato la mia guida sportiva,in basso é gia piu che morta forse sono troppo abituato alla mia 330D manuale superpompata... mappando si recupera in basso come da originale o si va forte nel vero senso della parola?infine é normale che faccia 7km al litro????? oggi ho cambiato il misuratore massa aria per capire se il problema prestazioni/consumi é dovuto a questo e per il momento le prestazioni sembrano uguali domani vedro' i consumi... infine ultima cosa,la mattina a freddo o se cammino per un po di km a basso regime quando la macchina viene messa in folle al minimo non gira regolarmente ma perde alcuni colpi traballando un po... se poi gli do une breve strizzata gli passa tutto e torna tutto ok oggi ho messo un lt di olio per motori 2t speriamo di risolvere
guarda sotto il collettore di aspirazione, se vedi il monoblocco sporco di olio hai gli alberini del collettore che trafilano, mappando recuperi tutto di più,molto più che originale, dopo dipende da che mappa fai caricare, 7 km al litro?? ma sei sempre a tavoletta? il traballio da fredda possono essere un paio di candelette bruciate visto che lavorano fino a 60 gradi, sai andare nel menù segreto? guarda se la macchina va in temperatura altrimenti hai il termostato egr da cambiare, se cammini a basso regime col termostato rotto la macchina non va in temperatura e il traballio continua finchè non tiri e scalda un pò, (i tuoi cerchi non sono come i miei,li avevo anch'io come i tuoi e li hò cambiati )
guardero' al piu' presto il monoblocco piu attentamente perché al momento non vedo perdite,il termostato l'ho cambiato ieri mattina perché perdeva acqua e in effetti ora non traballa piu :-D,io pensavo fosse stato grazie a l'olio 2t che avevo messo e invece ho scoperto la vera causa i cerchi li hai tolti perché erano tamarri? ahahahaha ero tentato a mettere gli m135 ma li ho avuti tanti anni sul 330 e mi sono un po stancato... tu cosa hai messo? e a proposito quanto fai al litro? io oggi ho fatto 300km di autostrada con 4 persone e un carrello appendice e camminando a 90 ho fatto 10kml da computer domani rifaccio il pieno per vedere se é veritiero
Guarda tra le "stramberie" riscontrate la mia faceva un crack crack vicino allo sterzo e non si capiva cosa fosse, c'è il dubbio che fosse partito l'active steering..invece mio padre l'ha portata dal meccanico e smontando una paratia metallica vicino allo sterzo si è scoperto che era un sasso incastrato. tolto quello sparito il rumore. Asus