Ma no ragazzi....sti geni ora rilanciano il Nucleare!!! ve la immaginate una 1er con impianto di fissione nucleare tipo quella di Ritorno al Futuro????
si ma nella versione ritorno al futuro 3, se non sbaglio, quella più avanzata che funzionava tritando i rifiuti così risolviamo anche il problema immondizia!!!!!
Già perchè infatti il gpl e il metano costano come la benza vero? capisco incazzarsi con chi fa meno di 15.000km all'anno e compra il diesel che praticamente non gli converrà mai dato il costo pari a quello della benza, ma con gpl e metano il costo è la metà eh... occhio a allargare il concetto e dare dei deficienti a tutti... p.s: io non sono gassato, prima che lo si sospetti
non dò degli imbecilli a tutti ma spendere 1500/2000€ per l'impianto(è vero che ora ci sono gli incentivi e costa meno) per 10000km l'anno ora che vai alla pari ne fai di km con la benzina e seconda cosa ,la più scandalosa, quando il nostro beneamato stato vedrà ridurre gli introiti per la vendita di benzina e gasolio perchè venderanno molto più gas inizieranno ad aumentare le accise anche li portandolo a prezzi stratosferici
Grazie per le risposte sull'assetto..penso che per la schiena non ci siano problemi, più che altro mi preoccuperei di non far male alla piccola. Per quanto riguarda il kilometraggio, sulla 147 ho 165mila km, diciamo che 150mila son sicuro tutti miei. Spesso però uso anche una toyota yaris (soprattutto quando la 147 era in officina) che ha 110mila km e almeno 60mila ce li ho fatti io, quindi dicendo di aver percorso 210mila km in 5 anni (1825 giorni), 210000 / 1825 = 115km al giorno, è un numero sufficiente per scegliere un diesel? Non so perchè ho scritto 200km a settimana, diciamo che 200km a settimana li faccio nella peggiore delle ipotesi (vado 1 volta dove devo andare) ma capita di andarci anche 3-4 volte a settimana. Forse saran ancora pochi km ma son sicuro che prendendo una 130i se poi dovessi fare un calcolo a lunga durata di benzina bruciata rispetto al gasolio di sicuro sarebbero soldi in più volati, certo ovvio che il 130i è un'altra cosa quindi potrei pensare, volano i soldi e vola anche il divertimento, ma credo che basti il 123d, considerando anche la svalutazione del 130i. E anzi ora che mi torna in mente (sul serio me ne ero dimenticato), avendo un disabile in casa (mia nonna) posso avere l'iva al 4% ma con il limite di 2mila benzina e 2800 gasolio. Sarei costretto a prender una 120i, se ci fosse stato un 123i di sicuro ci avrei pensato moltissimo (con un impianto a gpl).
Quoto tutto,ma voglio aggiungere,a beneficio del nostro amico intenzionato all'acquisto della 123D,che si divertirà certamente un mondo ma ,in quanto a pura velocità di percorrenza dei curvoni,non deve aspettarsi miglioramenti rispetto alla 147;infatti,quest'ultima ,in materia ,penso che sia il già su livelli elevatissimi.Diciamo che,però,se ha il gusto della guida, non rimpiangerà l'acquisto.Per quanto riguarda l'assetto,almeno con i 17" di serie,è un pò rigida solo nelle buche secche.Però come appoggio all'ingresso delle curve ,la trovo addirittura un pò "cedevole,, :almeno per i miei gusti ;in sostanza la preferirei un pò più piatta.Un'ultima cosa :se effettivamente non percorrerà tanti Km. e non cambierà l'auto ogni 2 anni,MEGLIO la 130i (unendomi così ad altri che propongono lo stesso suggerimento )!!!! Non solo per il sound e le prestazioni ,ma anche per le prime 3 marce che nel 123D sono oscenamente corte.Senza contare che ,se fa molta autostrada (autovelox permettendo ) oltre i 130-140,la differenza di consumo non è così sensibile.Infatti ,al di sopra di queste soglie, il 123D (a differenza della 120D )comincia tranquillamente a scendere sotto i 14.Saluti
quando avevo la nonna per avere l'iva al 4 doveva comprarla lei o essere fiscalmente a mio carico...probabilmente è cambiata la normativa ma ci sarà ancora qualche vincolo
Mi pare di aver letto che può esser intestata ad un familiare, vedrò ma in ogni caso non sarebbe un problema
se io facessi 200 km a settimana.. altro che 123d.. 130i cazz... peccato che ne faccio 4-5000 al mese quindi.. diesel
io non so se andrei su bmw, perchè non ha niente di tosto da cilindrata umana.....il 3litri è un passo lungo quindi o mini Cooper S oppure Golf GTI.....
Magari lo facessero, cambierei subito la mia! io irriducibile ostile al naftone sarei stra felice con un fantastico benza del genere!
Hai ragione,ora come ora Bmw ,nel capitolo delle medie cilindrate a benzina,non brilla.Vedremo il futuro 2 litri turbo.Però ,per quanto riguarda la concorrenza,non avrei dubbi.Decisamente Golf GTI,perchè il già ottimo 2 litri TFSI da 200 CV,presto sarà sostituito da una nuova unità che si proporrà validissima non tanto per i 210 cavalli,quanto per consumi e caratteristiche di erogazione da Diesel (ma con le marce lunghe,vivaddio !!!!!!! ).Insomma questo motore,nel campo dei benzina,ha il ruolo che nei Diesel rivestono i 2000 Bmw. Ciao
Raga, non me ne vogliate, forse sarà un po' OT ma parlando di 130i e tfsi mi avete fatto tornare in mente l'a3 cabrio con tfsi da 200cv...come prezzo siamo ai livelli della 123d, direi prezzo identico...uhm...come la vedete ?
La vedo come la solita noiosa A3. Se vuoi una cabrio vai di serie 1 cabrio, che ha classe e personalità da vendere....