Ciao a tutti, possiedo una 530D che, molto probabilmente, venderò per acquistare una X3 nuova o di seconda mano. Vi chiedo a voi, già possessori di questo modello, una serie di consigli tecnici per affrontare questo passaggio con le idee chiare. La mia scelta è indirizzata verso i modelli 2.0d o 2.5i, e qui vorrei un vostro parere, benzina o diesel ?? (la utilizzerò prevalentemente in città e qualche gita nei weekend). Per quanto riguarda gli optional secondo voi su quali è meglio non trascurare e quali considerare appunto “optional” ??? Se opterò per l’acquisto di un modello di seconda mano, su cosa devo stare attento (modello, optional, ecc..) prima di prenderla?? Grazie a presto Pippo
quanto hai intenzione di tenerla?????....se un paio di anni e poi cambiarla : diesel. Se la tieni una vita...benzina. Io sinceramente andrei sul diesel 177cv.:wink:, cambio automatico e cerchi da 18.....versione futura..si ha il navi
Sono pienamente d accordo per quanto riguarda gli optional il cambio automatico penso sia la scelta migliore su questi modelli
Sono pienamente d'accordo sul cambio automatico ma nel mercato dell'usato (Sicilia) X3 2.0D con questo optional sono rare! Per quanto riguarda benzina o diesel, l'auto dovrebbe restare in famiglia per parecchio tempo, quindi sarei indirizzato verso il motore migliore tra il 2.0d e il 2.5i, secondo voi qual'è???
Io ho ritirato da 2 settimane una x3 2.0d 177 cavalli. Il motore sembra generoso per il normale utilizzo, certo non permette brucianti accelerazioni ma per l'uso che faccio io dell'auto è più che adeguato. Il cambio (manuale) è molto valido, corsa forse un po lunga della leva. Per quanto riguarda l'automatico, certo è un accessorio interessante e dona gran rivendibilità, ma io proprio non lo sopporto, compro solo auto con cambio manuale. Dunque, la mia è versione Attiva e ne sono molto molto soddisfatto. Il cerchio da 18 secondo me è esteticamente indispensabile. Poi io amo le auto rigide e con l'assetto sportivo è perfetta, ma non esasperata. Comunque resta confortevole, soprattutto per il modo ovattato di assorbire le asperità, anche se si sentono. I fari allo xeno adattivi sono fantastici. Assolutamente ci vogliono, e i sedili sportivi i ritengo davvero interessanti e avvolgenti. In sostanza, il pack ATTIVA lo trovo estremamente interessante (IMHO). Io NON ho montato questi due optional, ma ne sono pentito, quindi te li consiglio: -Park distance control -Specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente La versione futura non la trovo interessante (IMHO) in quanto del navigatore alcuni ne sono insoddisfatti. In effetti la qualità e la precisione che ormai hanno raggiunto le unità GPS portatili, difficilmente sono pareggiabili dagli impianti GPS in consolle, secondo me. Infatti io ho acquistato con 400 euro un top di gamma tomtom, e funziona egregiamente, facendo anche da vivavoce Bluetooth. Certo, esteticamente il navigatore integrato è un altra storia.. però non voglio rinunciare alla qualità per l'estetica. Per la parte elettronica (vivavoce, caricatore cd) non sono assolutamente interessato, e per il resto ha meno accessori della Attiva, in quanto a sportività. (manca l'assetto, i sedili e il volante sportivo). Per il resto, che dire, la macchina sembra ottima ma l'esperienza che ho è ancora poca per giudicarla a fondo. A presto, Matteo.
Al di là di quanto terrai l'auto secondo me è importante sapere quanti km all'anno percorri... imho il cambio automatico lo abbinerei meglio al diesel per via della coppia
Ciao.... io personalmente opterei per il diesel, sia per un discorso di consumo e sia per una futura rivendibilità. Per quanto rigurda gli optional dipende da cosa desideri te dalla macchina.... Fondamentali possono essere i fari allo xeno con l'adaptive light control, pdc, cambio automatico,volante sportivo multifunzionale, e cerchi almeno da 18"!! Io possiedo una versione ATTIVA e ne sono estremamente soddisfatto! Buona scelta....
Con il nuovo lavoro, i km che percorrerò saranno molto pochi, penso 8.000 - 10.000 anno Per quanto riguarda l'allestimento, nel configuratore del sito BMW, ho sempre considerato la versione ATTIVA in quanto gli optional che riportava erano quelli che desideravo come partenza. Il navigatore lo possiedo nel 530, bello e comodo perché integrato, ma i tomtom sono un altro pianeta!!! Cambio automatico, fari allo xeno con l'adaptive light control, pdc, cerchi da 18' e specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente penso siano il giusto completamento dell'auto. Vediamo quanto costa nuova e si c'è un buon usato. Il motore benzina 2.5 lo possiede qualcuno ??? Lo spazio nel bagagliaio com'è?? Attualmente negli spostamento devo considerare borsoni e passeggino per la bimba!!
su questo hai ragione ma dimentichi l'optional più importante: Il Tetto Panoramico Mai provato ma potresti essere uno dei primi ad averlo in Italia Su questo vai tranquillo ne entrano quasi 2
Ho fatto un preventivo online della X3 2.0d ATTIVA con i seguenti optional: Cambio automatico Tetto Panoramico Retrovisori ripiegabili elettricamente Sedili "Confort" PDC Volante sportivo Prezzo finale € 54.785,00 Secondo voi che sconto si può avere???
ormai con i prezzi di gasolio e benzina pressochè identici.......mi butterei sul benzina con cubatura più grossa....e poi ci schiaffo un bel toroidale a gpl!!! mi godo tutti i cavalli (ne perderai forse 2 o 3) e con quello che risparmio sul carburante....quasi ci esce il bollo.....:wink:
senza usato o con l'usato????? senza usato credo che "me la farei pure portare a casa impacchettata e con una coccardona......oltre ad un .....12??? di sconto....." per l'alimentazione vai assolutamente di diesel!!!!!...
Io dico un bel benza con: xeno cerchi 18 assetto sportivo pelle sedili sport navi della bmw (a me lo cambiarono 2 volte ma poi andò alla perfezione) steptronic
se ti accontenti del 10 ti sparo 12..te lo faccio avere io......e interni in pelle!!!.io rinuncerei al tetto ma non alla pelle!!!!!!!
non so, ma a me il tetto...non mi ha mai detto molto. O cabrio o chiusa. E dato che una X3 cabrio... Allora...no tetto. Ciao