prima prima L'ho provata ben bene e tre anni e mezzo fa l'ho pagata 6000 euro compreso di: passaggio di proprietà attuatore pompa iniezione tagliando completo pattini freni anteriori :wink:
Comunque, anche un 530d non è da scartare...non è giusto a priori snobbarlo solo per il fatto che sia un 99. Se trovate un esemplare messo in ordine (e dico in ordine e non *come*) tipo quella che aveva Angelo (Angel66) che fate? Insomma, un conto è parlare qui, un conto è vedere e provare...:wink: Comunque concordo che scendere da una 166 V6 3.0 e salire su un 520i è senz'altro avvilente dal punto di vista prestazionale, e anche come motore il vecchio V6 Alfa è IMHO uno dei motori più validi mai costruiti (sempre in rapporto al periodo di commercializzazione).
Questo è vero, il .30d se lo gira sottosopra e sta bene non è male, anzi se non erro il '99 è ancora il 184 o c'è già il 193?
per sfizio ho provato il 530d... be ha un bel tiro dai!! ma è normale che quando si passa dalla marcia D a R si sente un movimento minimo? cioè è la sensazione che uno dietro si appoggi al paraurti
che ne so io i veri motori bmw montano la catena di distribuzione con tenditori idraulici nessuna manutenzione fino a che non si rifa il motore o si butta la machina.......per veri intendo dire quelli montati sulle bmw e non quelli montati sulle mini
si, non è del tutto fermo... :wink: quando passi da d s r e viceversa è normale che senti l'auto dare un colpettino, con l'automatico non c'è rigidità di collegamento tra motore e trasmissione ma al tempo stesso c'è trasmissione di coppia allee ruote anche da fermo (in d e in r) quindi i freni la tengono ferma ma lei prima prova ad andare avanti e quando muovi la leva prova ad andare indietro...