CHE BELLO!!1800€ di tetto e si ottura pure...Mica l'avranno risolto col restyling eh?Dato cme me lo devono registrare(vibra la 2 metà del cristallo...)approfitto e gli faccio dare un'occhiata,certo però nn è il massimo se ti si infradicia il bagagliaio
gia' ho ei problemi a farmi consegnare l'auto, ci mancherebbe solo che si allagasse al primo scroscio d' acqua...... Se c'è una scheda o una procedura che spiega come fare manutenzione agli scarichi...... interessa anche a me. Parlo da profano e non la piu' pallida idea di come è fatto il tetto: Ma l'imbocco degli scarichi si vedono dal tetto quando è aperto?????? se si, è possibile "sturarli" infilandoci una molla da elettricista ????? (ovviamente molto delicatamente)
quello che pensavo pure io ci sarà un inizio a sti benedetti scarichi provare con un fil di ferro quello più sottile che c'è
io ho provato a vedere, a tetto aperto, dove siano gli scarichi..... non ci sono riuscito. Mi pare comunque di aver letto che per fare un lavoro a regola d'arte, vanno sturati dal basso verso l'alto.... boh!
Quando piove pdc un pò và è un pò no, col sole tutto ok, tutti i giorni brutto non và mai........ ho capito anch'io, ho uno scarico ostruito la porterò in garanzia sempre che qualche d'uno non abbia trovato una soluzione casalinga visto la frequenza dell'inconveniente.
Azz..Dopo il lavaggio 1 cm. di acqua nel vano posteriore dx...dove c'è il vano pronto soccorso...sono preoccupato ma volevo evitare di andare in concessionario per la pulizia del tettuccio. Puoi aiutarmi con la guida sulla pulizia fai dai te? Grazie infinite
alla faccia del necroposting.... 12 anni I dubi scaricano dietro il paraurti posteriore. Va smontato il paraurti e si vedono a sx e a dx
Io ho visto un video in cui se si smonta il secondo vetro posteriore si accede al foro fisico dei tubi di scolo. Ora domani ci provo se ci riesco replico e vi dico come ho fatto. Ho visto che il vetro posteriore ci sono due Torx e si dovrebbe togliere, da li vedo com'è la situazione.