Ciao...volevo sapere se sulle versioni con cambio Steptronic sia possibile eliminare il pulsante del kick down sotto il pedale dell'acceleratore. Stò parlando di una e46, ma credo sia un discorso generico che valga anche per altre versioni. E' fastidiosissimo...non puoi aprire tutto il gas perchè anche con il cambio in manuale ti scala 1-2 marce per riprendere, e non puoi cambiare finchè non molli il gas in modo da far scattare il pulsantino...capita a volte di andare in fuori giri per stò coso...e anche le scalate che fà non servono sempre e sono a volte esagerate. Mi tocca guidare senza mai andare a fondo per evitare di farlo intervenire. Anche se non si può togliere fisicamente il pulsante mi basta sapere se si può scollegare...ossia non va in errore la centralina? azzie!
beh è fatto apposta. in alternativa c'è il cambio manuale, che si differenzia dall'automatico proprio perchè sei tu che decidi cosa e come fare! se lo togli, poi in una salita vai avant col convertitore che "slitta" da paura
Credevo che messo in manuale-sequenziale, bloccasse il rapporto fino a che il guidatore non decide di cambiare, eliminando la scalata automatica in caso di "affondo"..
ciao Grazie per le varie risposte. Non ho capito cosa intendi per manuale... Lo steptronic ha l'automatico classico, il programma sport che si aziona spostando laterlamente la leva e il programma manuale che si aziona dalla posizione sport semplicemente scalando o cambiando marcia avanti o indietro con la leva. Il kick down interviene in tutti i programmi, sia automatico classico, sport che manuale...scalando 1 o 2 marce, dipende se hai innestato una marcia alta con basso numero di giri o una marcia più bassa e sei già ad un range di giri intorno ai 4000. Perchè dici che il convertitore slitta in salita se il programma non scala? Non riesco a capire. Ossia la scalata la fà teoricamente per darti un rapporto inferiore che ti fà andare il motore in un range di giri con coppia alta per avere miglior ripresa, però ignoro se ci sia anche un motivo meccanico legato al convertitore...riesci a spiegarmelo? grazie.
Ma non basta adoperarsi per intendere come fine corsa il contatto del pedale con il "pulsante" del kickdown? Voglio dire, è ben più semplice che imparare a frenare col sinistro :wink: Se per te la fine corsa diventa l'adiacenza del pedale al "pulsante" del kickdown problemi non ne hai più, garantito. E' una questione di sensibilità che però nel piede destro dovrebbe anche essere particolarmente agevole sviluppare
E certo ovvio:wink:...vorrei vedere chi non è sensibile al punto di non capire che ha toccato quel pulsante...infatti guido così quando uso questa Ma mi scoccia, perchè perlando di sensibilità dovreste capire che quel punto di contatto del pulsante non è la finecorsa del pedale, e quindi non apri tutto il gas, non hai tutta la ripresa, non si aprono tutte le farfalle ecc...è questo che intendo. Facendo così sembra di avere un 40 cv in meno quando vuoi fare una ripresa:wink: Per cui disinserendolo o togliendolo completamente posso aprire tutto il gas senza fare scalate che non voglio fare...però ripeto, ignoro se ci sia anche un fattore meccanico legato al convertitore che rende utile la funzione del pulsante.
Mah, secondo me quando sei a contatto col pulsante di fatto sei a fine corsa del pedale, andare oltre ti da solo il kickdown, non un extra gas
quoto andras è così fai la prova vai tipo in seconda metti a fondo il pedale senza però far partire il kikdown e vedrai che ti arriva a limitatore per poi cambiare marcia......
Si ragazzi...lo so che arriva a limitatore anche così, ovvio, sei praticamente 9/10 di corsa del gas. Ma fermarsi prima del kick down sale di giri più lentamente e si sente che mancano gli ultimi cavalli...fate una prova di ripresa e vi accoregerete... Almeno sulla e46 è così...se poi ha subito cambiamenti di programma su altre versioni, ma non credo sia modificata la funzione del kick. Per fare la prova: Mettete in manuale, in terza tanto per sentire meglio la differenza che è un rapporto ne troppo corto ne troppo lungo. Accelerate a fondo senza kick fino al massimo dei giri che riuscite, poi schiacciate il kick, in questo modo non dovrebbe scalare perchè siete già alti di giri, sentirete già così la differenza. Ma fate di più...mollate il kick e tenete giù fino al pulsante e sentirete un relativo rallentamento, poi ripremete senza fare la scalata...potete farlo più volte e sentirete la differenza.
uhmm... in effetti sembra anche a me che senza kick down tiri di meno ma ho sempre pensato che sia solo un effetto placebo, la macchina accelera uguale... Infatti ho visto attraverso il carsoft che il potenziometro segna il 100% molto prima di arrivare al bottoncino... anzi già a 3\4 del pedale sei segnava il massimo!! Il kick down non credo tiri fuori più cavalli, ma semplicemente fa cambiare le marcie in modo da sfruttare il motore fino alla zona rossa.... Non ho mai cronometrato però!! Boh..
Allora...mi sono documentato, leggete questo pezzo, tratto da qui, vi conviene leggere anche il pezzo prima di quello incollato da me se non sapete bene cos'è il convertitore e come funziona, è molto ben spiegato: http://www.omniauto.it/magazine/2436/il-cambio-automatico Proviamo a simulare un passaggio di marcia nel caso di una accelerazione graduale. Al crescere della velocità del veicolo, aumenta proporzionalmente la quantità di olio che passa per il regolatore (a cui corrisponde, per una legge fisica, un minore pressione dell’olio stesso), mentre la depressione dell’aria nel collettore resterà bassa (perché l’acceleratore è poco premuto): quindi, dal lato del pistone su cui agisce l’olio ci sarà, durante tutta la fase di accelerazione, una forza progressivamente decrescente rispetto a quella presente sul lato dove agisce l’aria, e la valvola si sposterà rapidamente nella direzione che consente il passaggio alla marcia superiore. Se invece acceleriamo bruscamente, la depressione che si viene a creare nel collettore, in seguito all’apertura totale della farfalla, sarà tanto elevata da creare una minima forza sul pistone della valvola dell’attuatore. Verrà quindi mantenuta la marcia inserita fino a quando l’olio, sull’altra faccia del pistone, non raggiunga una pressione tale da generare un forza ancora più ridotta: e ciò si verifica solo se il regolatore (e quindi il motore) si apre al massimo, ovvero ad alto numero di giri. In questa condizione, il cambio di marcia si verifica automaticamente ad alti regimi di rotazione. Nella fase di kick-down avviene esattamente il contrario: si genera una forte e improvvisa depressione nel collettore che fa crollare la forza agente sul lato aria del pistone, per cui la pressione dell’olio “vince” e lo sposta in direzione opposta permettendo di scalare al rapporto inferiore. L’utilizzo di una unica valvola consentirebbe di scegliere solo tra due marce, ragion per cui nei cambi automatici sono presenti più valvole ognuna delle quali lavora solo in un certo range di pressione. Inoltre, nei moderni cambi automatici le valvole sono di tipo elettro-meccanico e governate da centraline che controllano matematicamente molti altri parametri: il regime motore, se il pedale del freno e dell’acceleratore sono premuti e quanto, la velocità di imbardata (che segnala se e come si percorre una curva), eventuali segnali dall’ABS, se si viaggia in salita o in discesa…al fine di garantire il rapporto più idoneo in ogni condizione di marcia e adeguandosi allo stile di guida del pilota. Grazie ad una così raffinata gestione elettronica, i moderni cambi automatici non presentano più quei fastidiosi comportamenti delle trasmissioni del passato, come l’inserimento della marcia più lunga al rilascio dell’acceleratore (sempre per il gioco di pressioni…), le scalate in curva che possono squilibrare la vettura, e il ridotto freno motore offerto. Quindi ecco perchè attivando il kick down si avverte una maggiore accelerazione, è una questione di pressione di fluidi all'interno del convertitore di coppia... Perciò..tornando alla domanda iniziale, dato che il kick down mi scala delle marce anche in modo manuale, e per poter cambiare devi tirare su il piede per farlo scattare in off...si può eliminare o c'è qualche problematica legata al convertitore di coppia?
perchè se fai il Giau e in salita sei in terza e vuoi di colpo dare un'accelerata siccome in terza non ce la fa il convertitore ti slitterà. come quando da fermo in D parte in seconda.