Certamente....hai perfettamente ragione...Uno deve anche provarle per vedere se lo possono soddisfare o meno....giusto....
Perche prendere una serie 5 X (quindi niente assetto sportivo e niente possibilità di montare il dynamic drive), per giunta col pesante motore diesel e una serie 3 benzina 2.5 ??? A parità di motore e allestimenti ci sono circa 150-200 kg di differenza ... niente di stravolgente quindi. Avendo provato entrambe posso dirti che la serie 5 con Dynamic Drive e Active Steering diventa molto maneggevole e piacevole da guidare, ma sicuramente non è fatta per le prestazioni pure, infatti regala soprattutto comodi viaggi con un pizzico di sportività. La serie 3 è più dura e diretta oltre ad essere più piccola e leggera, meno confort (sia di insonorizzazione, di spazio e assorbimento delle asperità) ma un pelo più incisiva nell'utilizzo sportivo. Ma non nelle versioni base, tipo la 320d eletta che ho avuto, perchè a livello di piacere di guida è meglio una 5 attiva con AS e DD (come la mia).
Un ragazzo che hai i garage dove ce li ho io, ha appena comperato una E92 320i...grigia scura, 18", pelle, navi e tante altre cose....Appena ci faccio due chiacchere gli chiedo le sue impressioni e vi dico
non so se ti riferisci alle sensazioni di guida o al risultato, ma con partenza da fermo la 5 parte in vantaggio perchè non sgomma, sul dritto le stai appiccicato ma non riesci a sorpassarla, almeno non agevolmente. sul misto non lo so perchè dipende dal manico con partenza da fermo con un 530 station automatica, stai davanti tu.
Vabbè...se vuoi un benza e una cilindrata "bassa" perndi il 325i....altrimenti ricadrei appunto sul 320d
Gaurdate che, a meno di strane mappature il 320i va molto poco meno del vostro 320 D, basta saperla tirare bene. Certo consuma molto di più ma costa anche molto meno. Se si fanno pochi chilometri conviene. Certo se poi si ama la coppia tutta i bassi regimi e non si apprezzano le sparate oltre i 6000 giri. Conviene stare sul diesel. Questione di gusti ma credetemi guidate bene le due auto sono molto più vicine di quanto si possa pensare.
A me piace molto per esempio tirare un buon motore a benzina oltre i 6000 e sentire che ti appiccica al sedile senza fiato anche a quei regimi lì! Ho provato il motore della 320i sia il nuovo che il vecchio....non mi hanno entusiasmato... Ho provato il 330i, sia il vecchio, tipo quello di Bolletta per interderci, sia il 330i su una E92 e mi hanno lasciato senza fiato!! Per le mie esigenze andrei comunque sul diesel perchè faccio tanta strada...quindi un bel 330d!
Secondo me tra 320i e 320d, potendo scegliere, prenderei il 320d. POi che le due vetture siano simili come velocità e potenza è un'altro discorso.
Il 330 i è un'altra cosa ovviamente però concorderai che è anche un altra cosa comprarlo (costa un po' di più) e mantenerlo (assicurazione, bollo ecc.). Effettivamente il 320i non ti da la sensazione di incollarti al sedile, però considerando che è comunque un 2000 cc spinge molto molto bene e ha ottime prestazioni. Dalle mie prove i 230 Km/h si raggiungono senza troppi problemi e lo 0-100 mi è riuscito in 8,6 sec (se non ricordo male) con a bordo un'altra persona che mi aiutava nel conteggio. Penso quindi che gli 8,1 sec dichiarati siano effettivi.
concordo... xò avendo visto i risultati che si hanno usando auto 200-250kg più leggere della mia con un buon motore e assetto, penso che la cosa sia applicabile anche contro una 530xd automatica berlina confrontata alla mia... penso che 300kg ci siano tutti, senza considerare navigatore, serbatoio magari pieno anzichè vuoto, ecc ecc cioè io non credo che l'integrale su una serie 5 con 230 cavalli ti faccia fare le curve + veloce ... come i 270nm di coppia della mia non bastano a mettere in crisi il retrotreno... di seconda marcia mai... in prima qualche volta capita...
Complimenti ! Oggi come oggi per perderci il meno possibile ci sono solo due strade: 1) solo auto sino a 2000cc o possibilmente piccole sfiziose: Tipo Mini Cooper D da 110cv che come dice il mio amico che prima ci perdeva 20.000 euro ogni 2-3 anni: " Se compro un'auto che già costa poco più di 20.000 euro non posso perderci 20.000 euro!" 2) Comprarle usate nel momento in cui hanno già preso la "mazzeta" !
Anche io, appena acquistata la 320i, ero profondamente deluso, visto che in passato avevo avuto una 520i 6 cilindri (più progessiva). Però col tempo ho imparato ad apprezzarla. Io ho lo step e trovavo inconcepibile che in D, se dovevi fare un sorpasso, dovevi schiacciare tutto l'acceleratore e scalava anche 3 marce (con rumoraccio sgradevole!)!!! Ora ho capito che il D lo devi usare solo per la guida tranquilla. I consumi sono bassi e, in caso di sorpasso, passare velocemente alla DS per avere un bello scatto. In caso di guida più spinta, usare esclusivamente il DS. Nonostante ciò che pensavo all'inizio, per la 320i lo step potrebbe diventare un valore aggiunto piuttosto che una limitazione.