quanti di voi hanno rimappato un 535D 272cv? avete avuto problemi con il cambio?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da giorambo, 16 Settembre 2012.

  1. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    Salve ragazzi
    vendo il mio 330D ex 184cv di cui si é parlato tanto sul forum.. per passare ad un 535D
    inizialmente volevo prendere il 530 231cv manuale berlina ma non ne ho trovati molti a poco prezzo,uno mi aveva conquistato ed era il 235cv dicembre 2007 blu elettrico con interni beige,manuale e berlina,davvero bella ma vuole 16.000 euro e io non ho questi soldi...

    alla fine mi sono forzato a scegliere il 535D per questioni economiche:sad:

    le domande da porre sono: mappando questo 535D 272cv si rischia di avere seri problemi con il cambio?
    rimappando un 530D 231cv manuale non si riesce ad andare piu forte visto che non rischia molto con il cambio manuale?

    infine: ho provato un 535D e mi é sembrato molto piu lento rispetto alla mia:eek:
    una delusione che non vi dico:sad:
    ero pronto a prenderla ma dopo averla sentita cosi morta non l'ho presa](*,)
    aveva forse dei problemi? il proprietario mi ha detto che gli é sempre andata cosi(l'ha presa usata un anno fa')
    quale potrebbe essere la motivazione oltre al misuratore massa aria? filtro antiparticolato? altro?

    questa é la mia 330 che oggi dopo essere stata messa a punto la distribuzione va anche piu forte rispetto a questo video fatto 5 anni fa':


    http://www.youtube.com/watch?v=MfcMIF-hfIk

    un 535D originale non dovrebbe andare cosi? io pensavo pure di piu!:sad:

    ditemi che ho provato un modello rotto....

    grazie:cool:
     
  2. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Se ti riferisci che c'è meno sensazione di spinta allora è normale, anche io nel passaggio della e39 e e60 mi sembrava che la e60 non andava avanti, ma è solo sensazione. Nel video fai sui 7,8/8sec fino ai cento e cosi tanti li fa E60 520D perciò se come velocità dici che il 535D faceva quello allora è ovvio che c'era qualcosa che non andava.

    Con il cambio manuale non rischi di meno o di più, la coppia che eccede ti va a rompere o la frizione o il convertitore di coppia, nel migliore dei casi, nel peggiore gli ingranaggi che come costo sono gli stessi. Però c'è un utente che smanetta la propria 535D puoi chiedere a lui il cambiamento.
     
  3. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    grazie per la risposta,li sono partito male lo 0 a 100 lo fa in molto meno tempo



    quindi i rischi sono gli stessi per manuale o automatico di prima generazione? se cosi fosse veramente allora passo al 535,che bello!

    chi é l'utende smanettino? io con il cerca non ho trovato molto in merito
     
  4. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Io parlavo del cambio nel caso mappi, se parli in generale, l'automatico hai più rogne(valvetronic, cambio olio e pulizia se si rompe il convertitore, coppa debole ecc)

    Comunque se cerchi quale vada più veloce, meglio che guardi 335d, è più leggera, veloce e manovrabile.

    Cerca weekdgl e chiedi a lui delle modifiche.
     
  5. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    scusa se disturbo ancora ma non trovo weekdgl in nessuna discussione riguardante l'argomento
     
  6. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Puoi leggere qua
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il 535d è sovradimensionato in parecchi componenti.

    Il 530d più di 600 Nm in sicurezza non li regge il cambio.

    Quindi devi fargli una mappatura ad hoc con tanto di limitatore di coppia, altrimenti spacchi tutto.

    Cambio olio cambio ogni 130mila km e vai sicuro.
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    dimmi tutto, che vuoi sapere?

    ti dico subito una cosa... i 5,4 secondi nello 0-100 km.h non lo fanno neanche i 535d con 360cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ahiimè lo steptronic del 535d ai 100 è ancora in seconda...il tuo 330d è moooolto + corto di rapporti..

    Comunque l'importante è non sforare coi nm, i cv non danno problemi...è quel tirone tipico dei diesel , che nel caso del 35d è dai 2500 ai 3200giri che è da evitare...perchè quando dai gasolio, quella zona li si alza anche fino a 700nm , se non oltre.quella zona lì va tenuta a bada, e si fa tutto di mappa...

    comunque, se ti puo' far piacere io giro a 2,0bar fissi fino a 4400rpm, ZERO fumo, catalizzatore di serie e fap Eliminato ( il 272hp aveva fap e kat divisi, il 286 tutto unico), e son arrivato a 268 km.h reali e ne aveva ancora .. 100-200 lo copro in 12,5secondi, questo è un buon parametro da tenere in considerazione per sapere se un auto va forte o meno..nello 0-100 è un catorcio..una subaru impreza con 300cv in partenza mi sgrana pesantemente, ma è tutt'altra machina...anche un 330d manuale sicurametne, ne son convinto.

    il 286cv ovviamente costa di più, ha il cambio che tiene 100nm , ovvero è dichiarato da ZF per 700nm, ha le turbine leggermente diverse in aspirazione da come dicono, iniettori piezo, consuma meno del 272 un po' perchè ha gli inietori piezo e un po' per lo steptronic che è di 2a generazione, quindi da quel poco che ho potuto vedere slitta meno rispetto al cambio del 272cv.

    sul fatto manuale vs steptronic io son SEMPRE a favore del manuale per consumi e prestazioni..lo steptronic si ciuccia un bel po' di cv, non è un DSG (doppia frizione)...

    comunque ieri sera ho fatto una gara legale sui 100metri...non immaginavo, ma tra clio RS, gti, 330d e altro son arrivato 2o, e non è proprio la macchina da 100metri...anzi dovevo arrivare ultimo..

    5,60secondi nel 100metri. il primo con 450cv su una sunny GTR ha fatto 4,80secondi , per intenderci.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  9. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    quindi con le partenze da fermo vado a perdere quello che avevo con un ex184cv di vecchia generazione?

    il fatto che sia in seconda fino ai 100 significa una cambiata meno,non dovrebbe essere meglio?

    quale limite di coppia si deve dare in quella zona tra i 2500 e i 3200 e come si fa a regolarsi in mappa senza banco a rulli?

    il 330 manuale che dici possa starti avanti consideri il 184cv o il 231?

    il meccanico oggi mi ha fatto vedere un cambio tutto aperto e mi ha fatto notare che le marce piu lunghe sono quelle piu piccole e sogette al consumo e alla rottura.... quindi a quanto pare la zona pericolosa non sono le partenze ma le velocita' massime,sei daccordo o smentisci?

    il discorso cambio: é impossibile montare un manuale su un automatico? che lavori comporterebbe?
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no , dunque , le marce che risentono di più in un manuale son le prime, tantè che quando rinforzano i cambi è la prima e la seconda che mettono ingranaggi in iconel o materiali simili....montare un manuale su un automatico si fa, ma chi telo fa fare! comprare pedaliere, montare tutto e poii? come fai a dire all'ecu che marce hai, swith frizione e il resto? è un casino assurdo...molto + semplice e lavoro da "poco" per chi sa fare recuperare il gruppo turbine di un 35d e installarle su o maggiorare la turbina del 330d, ma intendo la turbina del 330d quella buona , la GTB2260VK che ha anche AR147 sulla sua 120d...sta turbina regge temperature di gas di scarico elevatissime, tantè che sarà usata pure su €6 che scaldano da morire tra fap e cazzi vari. tiene 2bar senza problemi , pure fissi.

    comunque sia mai a mondo farei il lavoro automatico ---> manuale...c'è da morire , veramente...

    fatto sta che un 330d intendo il 231cv , non il 204cv nè il 218cv (530d i primi).

    un 330d 231cv , tra downpipe, mappa , intercooler i 300cv le dovrebbe toccare....ovvio che con turbine del 35d e iniettori del 35d è un altro andare..

    ma come ti dicevo un 231cv in quella configurazione potrebbe fottermi tranquillamente nello 0-100km.h

    per quanto riguarda il discorso della coppia da mantenere in quel range di giri, nel mio caso avendo un 272cv, cerco di stare sui 600-630nm o comuqnue stare + vicino possibile ai 600nm dichiarati per il mio cambio....rullate? nono ho un banco prova, ma mi faccio delle rullate via obd molto attendibili, non tanto come valori, ma per l'andamento di coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    tutto piu' chiaro adesso... cambio la macchina per svariati motivi ma andare indietro anziche' avanti sarebbe stato deprimente :-( cioé che va meno di un 231 cv pompato a parita' di condizioni é ok ci sta tutta ma che vada meno della mia non lo posso accettare![-X

    per quanto riguarda il cambio io intendo quello automatico che ho visto oggi aveva la quinta e la sesta piccolissime e il meccanico mi ha fatto vedere che proprio quelli si erano consumati e si notavano ad acchio davvero tanto
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma di un 231cv era sto cambio? valuta anche il 3.0 TDI V6 240cv audi (peccato che un a5 o un a4 costano comunque abbastanza), mi pare un gran motore anche quello, anche se magari di auto è peggio.

    i 231cv infrancia , la ditta + nota di mappe, con solo il downpipe e mappa le porta a 276 senza un micro granello di fumo a banco, quindi i 300cv non son così poi lontani se metti un intercooler , ma sopratutto se dai ancora un po' + di pressione turbo e gasolio.

    costasse poco il 245cv è un motore della madonna, consumi veramente irrisori e va forte.

    fai conto che quando provai il 530d F10 258cv step 8rapporti mi sembrava che andava tale e quale al 535d 272cv (vecchio step 6 marce).

    la trasmissione manuale ciuccia molti meno cv dello step e mi piace per quello..senza contare i consumi decisamente migliori, anche di 1 litro x 100km migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    il cambio era del 231cv

    le audi non mi piacciono proprio,non so perché ma mi sono fissato con questo marchio e non riesco ad abbandonarlo soprattutto dopo le soddisfazioni che mi ha dato il 330 non solo per prestazioni ma per affidabilita',resistenza,durata,qualita' dei materiali,sistemi di montaggio,silenziosita',tenuta di strada ecc ecc

    le altre versioni avro' modo di acquistarle tra qualche anno quando cambiero' questa per un altra.... per ora mi accontento di questa,io sono povero :-(

    in ogni caso la cosa che piu' mi premva sapere era se potevo mappare questa auto senza rischiare di rompere tutto come molti mi hanno detto raccomandandomi di non toccarla nemmeno di un pelo perché avrei rotto di certo il cambio,il convertitore ecc ecc

    tu quanti km hai fatto da mappato e qual'é il tuo stile di guida?
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quante stronzate...comprata a 40 000km, già mappata (e pure con + nm di adesso, pur avendo meno cavalli)...a 98 000km o lì intorno ho levato il dpf e ho aumentato la pressione turbo da 1.85bar a 2,0 bar e dato un pelo di gasolio in più.

    ora ne ho 111 800km, e va come il primo giorno..LA VERITà E LA VERGOGNA è CHE LA METà DI QUESTE AUTO SON TAGLIANDATE COME SI DEVE....

    io fino a 98 000km ho sempre fatto tagliandi in bmw ogni 30 000km con il loro olio...da quando l'ho sfappata, dato che ci tengo e son pignolo metto dentro del mobil1 5w30 ESP ogni 20 000km . a 86 o 89 000km non ricordo, ho cambiato l'olio dello step in trasmatic..

    facci caso ad una cosa pero': c'è chi ha il 535d con 360hp e non rompe NULLA, con 258 000km e oltre , basta che guardi in germania...poi cè quello con 272cv fap di serie , tutta tagliandata bmw che rompe turbine, by pass tra prima e seconda turbina, step tronic...

    la vergona , lo ripeto fino all'esasperazione è che 1 persona su 10 cambia l'olio all cambio automatico... gli altri si affidano a bmw che dice che è eterno.

    io stile di guida? normalissimo, la usano la maggior parte del tempo i miei genitori, ma non mi faccio paranoie a scannarla, tanto so che ho svolto un buon operato di mappatura ecu(limitata per bene coi nm nella zona critica dove tira come un ossessa) e con tutti gli organi son in regola : steptronic tagliandato, differenziale post, olio motore, ecc ecc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  15. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Fare tagliandi inutili è una perdita di denaro, come ho fatto il calcolo con Conte, se sommo tutti i tagliandi che ha fatto al cambio, me ne sarei comprati due nuovi. Uguale il differenziale, se non hai xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o active, hai un normalissimo differenziale che non ha bisogno di cambio olio.

    400.000 km venduta mappata da 140.000 e mai cambiato olio nel cambio automatico, che ne dici? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E io ho uno stile di guida molto sportivo.(se no, spiegami perchè mapparla se poi guidi normale, come i vecchi sulla ferrari che fanno i 60km/h (ma lì almeno il pallino di avere una ferrari)

    Cambio srt8 quasi senza olio(bagnava a malapena il MIN), guidata per più di 100km, poi rabbocco e riparazione perdita, di nuovo come nuova.

    Tutto è un caso fortuito, però se superi i nm ovvio che si rompe il convertitore di brutto e con i detriti va a romperti il cambio nel caso più sfortunato

    Comunque penso che ti convenga guardarti una 335 se vuoi più potenza, spendi anche meno. O cambia marchio. O Prendi benzina, che puoi sempre divertirti con la benzina da corsa, per aumentare potenza

    PS: Cioè hai tolto il dpf e metti quel olio? Poi castrol prof è meglio, perciò dicendo che metti quello olio ti dai del torto (essendo ora con mobil lo conosco bene e mi spiace che l'olio per m5 non lo fanno della graduazione che mi serve se no passerei di nuovo a castrol)
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma di che stiam parlando? stiam parlando di un motore che sia efficente come da nuovo, o a gara chi tira + avanti.?..sai quante 535d 272cv con 700nm girano senza problemi ? parecchie.. come tagliandi inutili? allora tanto vale perchè non hai fatto 400 000km con lo stesso olio motore silvano? guarda che andava avanti comunque..

    concordo con te col discorso dei tagliandi inutili, ma inutili sono a 10 000km, non 20 000km....comunque basta che smonti a 100 000km un cambio automatico e vedi la coppa quanta ***** ha raccolto...a sto punto, mi chiedo..se ste macchine durano 400 000km, perchè vado a cambiare l'olio 20 000km? con i soldi dei tagliandi mi compro un motore M57 bmw usato su ebay.de da come ragioni tu

    non è un discorso molto coerente.

    piuttosto del discorso guida piano , guida forte, mi chiedo come sia possibile comprarsi auto da 60 000€ e elemosinare sull'olio motore che costa 8€ al litro.

    piccolo conto: 65€ olio motore buono + 60€ filtri ogni 20 000km, ovvero ogni anno , che è la percorrenza media di chi usa normalmente l'auto.

    120€ di tagliando al motore e 250€ di tagliando per il cambio automatico ogni 5 anni (se uno percorre 20 000km ogni anno)..

    250€----------> dimmi che cambio automatico ti compri.

    per tua informazione, il castrol è sempre ultimo in quasi tutte le comparazioni con altri olio, sia per particelle di metallo trattenute, per lubrificazione, punto di ebolizione , ecc....con ciò non voglio dire che se metti castrol usuri prima, ma semplicemente che a parità di costo prendo mobil1 che è un gran olio, stop.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  17. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Differenziali e cambio sono tagliandi che ho citato inutili, chi ha parlato di olio motore? Non andiamo nel ridicolo....Ho usato due bmw(E60 e E39) e nel frattempo altre due sono state usate dai miei(E65 e F01), nessuna di queste ha mai subito un cambio olio diff e cambio e mai nessun vizio a queste parti.

    Ti ripeto, nessuno gira con nm in eccesso, dimmi che con una bottiglia da un 1lt ne porti due? Allora io che sono passato dai 630 ai 900 ho fatto male a cambiare il cambio, vado subito a rimettere l'originale e vediamo se va uguale e dopo quanti giorni si rompe(considerando cambio mb molto più robusto di zf).

    250€ tagliando cambio automatico? Ti costa quello solo il filtro originale, mi sa che ti hanno fregato;) non so nemmeno se ti bastano per tutto l'olio nuovo e non quei 3/4 litri che scendono solo dalla coppa e senza la pulizia del sistema. I prezzi giusti sono qua

    La parte del olio lascia stare, uno che mette l'olio per auto con dpf quando l'ha tolto.... Comunque a parità di graduazione mobil 1 mi costa come un castrol edge, altro che prof. Comunque personalmente metto Quaker State
     
  18. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    quindi cosa piu importante: questo cambio automatico ha piu' o meno gli stessi problemi che potrebbe avere un cambio manuale,molto pochi... io con il mio cambio ci ho fatto di tutto e vado alla grande a parte qualche volano ogni tanto... ma giusto per pignoleria perché diventa un po piu rumoroso...

    questa notizie oggi mi hanno colorato la giornata perché il 535 l'ho gia preso e in settimana si fa il passaggio.....

    é un pacchetto msport interno ed esterno con i soliti 3000 accessori che mi stanco pure a numerare...

    blu scura con pelle nera e cerchi 18 cromati e neri(non ricordo male mi pare siano quelli della M6)

    é sempre passata regolarmente dalla bmw fino a luglio 2012 e ha 130.000 km che dovrebbero essere al 99% originali visto anche i tagliandi tutti timbrati bmw

    adesso mi serve solo vendere la mia 330D del dicembre 2000 che é esagertamente nuova!!!! con doppio din alpine,navi,impianto audio,turbina 2260v ancora in garanzia,cerchi 18 m135,non ha un graffio e la tapezzeria in perfette condizioni,ho messo da poco i braccetti e i silent posteriori e anterioni nuovi originali(é una seta alla guida) ecc ecc meglio di quando era nuova...

    questo sarebbe un grande aiuto se qualcuno riesce a farmela vendere perché voglio venderla solo a chi la capisce e non al commerciante che mi dice che vale poco perché é un auto datata e grossa e bla bla bla...
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    infine: quanto costa il correttore di coppia o frizione?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Tralasciando certi discorsi in cui non voglio entrarci, un 35d 272cv se ben mappato non andrà molto forte nello 0 - 100 km/h, ma in progressione si difenderà molto bene.

    Tenete però presente che, tra cambio automatico e massa della vettura in gioco, le prestazioni non saranno tanto diverse da quelle di un 330d 231cv manuale mappato e senza DPF.

    Capisco pienamente il discorso che fai, anche io arrivo da una macchina apparentemente inferiore sulla carta, è un misero 120d 177cv elaborato, ma per provare qualcosa di serio con i 35d bisogna prendere, per mio modesto parere, il 286cv, togliergli DPF e fargli una discreta mappatura. Facendola fumare veramente poco si fanno 345cv ed oltre 700 Nm in scioltezza, con velocità massime nell'ordine dei quasi 290 km/h effettivi. Ma il loro punto forte resta comunque la progressione oltre i 100 km/h...

    Se vuoi andare forte da fermo, le auto sono altre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina