...volevo sapere la vostra... ho sempre sognato una M6 e credo di aver visto almeno mille annunci di auto in vendita sia in Italia che in Germania tramite mobile.de.. siccome ritengo che un'auto del genere, con quel motore sotto al cofano, rimanga una vettura eccezionale anche tra 10 o 20 anni e che, in teoria, possa anche avere qualche interesse storico in futuro.. secondo voi, avendo disponibilità, come si può fare ad acquistare per poi usarla anche pochissimo e custodirla gelosamente senza svenarsi in superbollo ec ecc.. esiste un metodo di acquisto esclusivamente per collezionismo invece che per un uso, anche minimo, soggetto alle solite imposte e tasse? magari esiste ma mi sfugge.. grazie a chi vorrà rispondere..
esistono le targhe estere et similar, ma non pensar di mantenere l'auto come una comune 320d, inoltre in caso di controllo su strada sei vittima di accertamenti vista la categoria super lusso della stessa, a mio avviso ti conviene informarti bene sulle problematiche legate al fisco e a tali vetture, a parte il reale costo della vettura paragonabile ad un auto abbastanza comune
la cosa che ti posso dire io che la possiedo da circa 3 anni : e' un auto superlativa per lusso e prestazioni quasi da record. Ovvio che il superbollo e' una batosta ed inoltre sei soggetto a controllo (redditometro) le riparazioni costano . Pero' nei miei circa 70000 km fatti posso dirti che e' una favola !!!!!!
ti sbagli ce n'erano anche prima del superbollo e cmq un 5000 a benzina!!!! e poi figurati ne sono piu le audi r8 in vendita. Io credo che la M6 v10 diventera' un pezzo rara a trovarsi considerando che non ce ne sono tante
forse con targa tedesca a scadenza si può fare.... anche perchè il balzello del superbollo non piò essere reiterato per molto.. non ha nessun contributo alle entrate...
Che intendi non puo' essere reiterato? E' stato istituto con legge purtroppo e il bollo e superbollo sono imposte che se non paghi il Fisco si strofina le mani perche' poi ci paghi interessi e sanzioni. E' l'Italia un paese del caxxo
il bollo è una tassa di possesso finchè l'auto non diventa storica, da allora è tassa di circolazione... c'è mica tanto da fare.
per i costi di gestione, come tutte le auto costa per quel che la usi: se pensi di usarla poco, tipo 5-6000km/anno, a parte la benzina e un tagliando, giusto per essere prudenti, ogni 2 anni cos'altro vuoi che ti costi? per l'estorsione del bollo e superbollo, ti direi di andare di targa straniera, se trovi una soluzione affidabile (nel senso che non rischi un domani di sentirti dire "ah sarebbe tua questa macchina?"). Alla peggio ti guardano storto, ma se non hai altri scheletri che possano scoprire, senza il possesso possono far ben poco a livello di redditometro, anche in una repubblica delle banane come la nostra E, fortunatamente, sembra che funzioni, perchè ultimamente vedo in giro un po troppe targhe tedesche...e non credo siano turisti!