Ciao a tutti qualcuno di voi sa perche quando tiro le marce fino ai 3000 giri tira poi sembra che si freni e poi ricomincia a tirare . é una cosa normale o qualche problema? Grazie
la mia 320 d fa la stessa cosa, e non so se e normale o se e cosi diciamo dai 2000 ai 3000 giri sembra che freni e poi si apre
hmm non saprei, so solo che quando accellero non tira al massimo dovrei provare un altra 320 d per accertarmi che e un difetto
mia con nessuna modifica nn fa queste cose...riprende bene senza srtappettini o cose simili...cmq quoto da controllare il debimetro..(ovviamente oltre ai soliti filtri..aria,gasolio,etc..)
quoto anche a me lo fa'! controllate l'econometro, quando sembra che la macchina frena, scende e poi risale da solo....
se fosse stato il debimetro lo faceva sempre..... potrebbe essere la valvola del turbo o il filtro del gasolio
E' il momento in cui apre l'egr a creare quella specie di freno o vuoto! Provatela a staccare e scomparirà! E' responsabile anche di quel singhiozzio che si avverte con un filo di gas intorno ai 2300rpm.
econometro infatti è vero quando cè la sensazione che la macchina freni l econometro un po scende, da che cosa dipende ? Si è rotto qualcosa di grave?
Perchè non montare il modulo di Christian? Costa poco, è di facile montaggio fai da te e ne sono tutti entusiasti. Io l'ho messo da due giorni e sono spariti tutti i buchi di erogazione in accelerazione, probabilmente dovuti al debimetro (peraltro nuovo). Ora l'accelerazione è lineare e regolare; fra l'altro non ho ancora fatto prove di settaggio diverse da quella preimpostata.