Ciao Albè ,io non ci capisco una mazza!!! Prova a guardare quà: http://wds.spaghetticoder.org/it/svg/sp/SP0000015341.svg?m=e3902 Ciao
Ciao, è comandata a quadro acceso,dovresti sentirla girare sotto la parte destra del divano posteriore.
Col serbatoio pieno non gira, deve esserci sulla parte alta della pompa un galleggiante che, con più di 15 L nel serbatoio, non da il consenso a farla funzionare (non l'ho mai smontata, comunque penso che sia più o meno così) . Infatti, a serbatoio pieno, io non la sento funzionare, mentre quando sono quasi a secco, la sento eccome (con la portiera aperta).
Sapete indicarmi il costo di questa pompa ? Sono già 4 volte che rimango per strada con circa 15 litri abbondanti di gasolio credo che dipenda da questa maledetta pompa
Originale circa 200 euro, di concorrenza intorno ai 60. Se rimani a piedi con poco gasolio, è lei sicuramente.
La pompa del serbatoio gira sempre,provata stamattina con il serbatoio a 40 litri circa. I due galleggianti uno sulla parte destra e uno su quello sinistro servono solo per l'indicatore di livello carburante.
Quindi quello che succede a me che mi fermo con un 15 litri circa di gasolio dipende da questa pompa ? Oppure può essere uno di questi due galleggianti ?
Se a quadro acceso non la senti girare allore è lei la colpevole. Invece per sapere se sono i galleggianti basta fare un pieno quando rimani a piedi,se ci vanno 70 litri o quasi allora sono i galleggianti se invece al massimo c'è ne vanno un 40/45 litri è la pompa del serbatoio
ci vanno al massimo una cinquantina di litri quindi è lei al 100% è una sostituzione semplice da fare da solo ?
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?169470-Reportage-Accesso-al-serbatoio-e-pulizia-suE46 questo è un tutorial per le e46 ma ti da un'idea chiara della difficoltà... è una cosa fattibile sicuramente.
Grande news o forse! stamattina ho provato l'auto con 30 litri di gasolio,prima con la pompa inserita come dovrebbe essere dalla casa e poi con il cavetto che alimenta la pompa,quindi non funzionante e udite udite: -con pompa funzionante il motore oltre ad essere più lineare in ripresa ha anche un suono più cupo più sportivo specialmente quando scali e dai un colpetto di gas -con pompa diciamo bruciata,staccata,bloccata o come vi pare il motore è meno prestazionale anche con 30 litri e più e il rombo è più da piccola cilindrata è il famoso ticchettio del tds aumenta. Quindi il non funzionamento della pompa lo si capisce anche guidando o da fermo con il motore al minimo. Figo vi pare....
Fortunato,io in un anno e mezzo due la prima me la sono ciucciata già bloccata quando ho acquistato l'auto perchè al vecchio prop. in bmw hanno sostituito il galleggiante anzichè la pompa e la seconda ad agosto in autostrada mentre scendevo in ferie nei pressi di Sarno perchè il filtrino che c'è sotto l'aspirazione della pompa era lesionato e la pompa ha aspirato la schifezza del serbatoio bloccandosi irreparabilmente,per fortuna che quella che avevo cambiato era di concorrenza(65 euro contro i 120 dell'originale). tutto sommato mi è andata bene.