ragazzi ho un problema, ho appena fatto l'impianto, e dietro la macchina è andata giù di brutto...tra ciambella,gas e benzina mi rimane circa un dito dalla gomma. la cosa non sarebbe male, peccato che però davanti è alta!! come risolvere senza svenarmi?? 1- tamponi per alzare il dietro? dove si comprano?? 2- assetto per portare tutto allo stesso livello? ma quale? e io non la voglio più rigida.. grazie tutti...
infatti, non mettere tanta benza nel serbatoio.... oppure quando esci con gli amici metti quelli più grossi avanti per bilanciare.. scherzo ovviamente
molto strano. da quel che sapevo io di solito gli installatori gia' da loro mettono degli spessori appunto per non fare questo effetto. sicuro che ti siano stati applicati?
io sapevo fossero aplicati anche sulle auto a gpl quando hanno sti problemi...cmq, a conti fatti, non puo' usare questo metodo?
Il fatto è che il peso dell'impianto dietro se è 30 kg è tanto.. dovrebbe essere compensato dal mancato pieno di benzina.
allora se sono solo 30kg non e' possibile un dislivello così ampio. o e' stato sbagliato qualcosa, o gli ammo sono stracompletamente scarichi...allora non serve un tampone o uno spessore...seve cambiarli e basta, anche per un discorso sicurezza.
ho metà serbatoio di benza...visto che c'era non mi metto a svuotarlo per l'abbassamento più o meno sarà scesa di 1-1.5cm, come se avessi una persona sempre seduta dietro!...gli ammo scarichi non penso, hanno 80.000 km...mi sembra impossibile... e non venite a dirmi che ha più km di quelli segnati!!! ho controllato e fatto controllare.. però sò che il tipo prima caricava parecchio nel baule. PER I TAMPONI POTREI PENSARCI, MA DOVE TROVARLI??
ALLORA, SUI KM NON HO LA BACCHETTA MAGICA, MA DIPENDE ANCHE COME LI HA FATTI...quindi dipende sempre tutto dall uso..i miei cambiati a 99mila km avevano ancora da dare ma non tantissimo, mpower81 comincia ora ad avere problemi sull m3e36...e hanno 181mila km. sarebbe meglio se fai un salto d qualche assettista, perche' non so se i tamponi risolvono, e cmq a memoria mi pare induriscano molto. vedi che c'e' da fare...al massicmo rigenerei solo i spoteriori facendoteli indurire un pochino
strano io ho l'impianto e la macchina non si è abbassata per niente dietro, ma gli ammortizzatori come sono messi??
mi mettete un kilo di dubbi sugli ammo....assettista..ho sempre visto meccanici e carrozieri..mai solo assetto
Si , se riesci a fare una foto sara' bene, anche io ha un impianto sul mio coupe', la macchina si e' abbasata un po' pero' non tanto, conta che ho una bombola da 60 litri, per cquesto mi sembra strano che a te si e' abbasata cosi tanto.
Ciao, anche secondo me qualcosa non quadra circa l'aumento di peso dovuto all'impianto che provoca un abbassamento del genere; cosa succederebbe se, con auto originale, caricassi dietro due persone da 75/80 kg, più il pieno di benziana? Continuo ad essere convinto che gli ammortizzatori scarichi, sia anteriori che posteriori, non provochino alcun abbassamento della macchina, perchè sono le molle a sostenere il peso della carrozzeria. Gli spessori li puoi trovare anche in concessionaria; dall'etk non sono previsti per la coupè, però il codice del tampone superiore è identico a quello della touring, quindi lo spessore da 14,5 mm lo puoi montare. L'aumento dell'altezza con lo spessore è quindi di 1 cm. Lo vedi qui sotto, pezzo n.18, euro 8,50 ciascuno. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AX71&mospid=47664&btnr=33_0841&hg=33&fg=45 Sulla mia, causa cedimento di una molla, ho fatto montare tempo fa una coppia di molle rinforzate per un sovraccarico di 75 kg, che complessivamente l'hanno alzata di 1 cm; lo puoi vedere dalla foto in firma.
gli ammo sono studiati per aumenti di carico sul posteriore...bombola + pieno dovrebbe essere meno che se fossero tre persone dietro... secondo me sono scarichi..al di là dei km gli ammo dipende da come è stata usata l'auto...
ieri sera ho notato sta cosa...sono andato via veramente pieno...in 5, con tutto l'impianto, la ruota, il solito mezzo pieno di benza e di gas, quando sono saliti i primi 2 dietro sono rimasto a osservare...la macchina si è abbassata di pochissimo rispetto al già basso che sono adesso...e infatti tra buche avvallamenti ecc non ho mai toccato niente...
Normalissimo.Inizialmente gli ammortizzatori si abbassano maggiormente.Poi si comprimono con maggior difficoltà.Io ho un impianto a metano da 88 litri.Il carico da me è maggiore rispetto alla tua,cmq si sarà abbassata di circa 2 cm.Cmq penso che riportarla all'assetto originale sarebbe meglio,anche x un discorso di "equilibrio" dell'auto.
Io ho fatto ritarare gli ammo posteriori perchè usciti un pò troppo rigidi dalla casa (sono dei Bilstein B6), e quando l'ammortizzatorista ha visto che c'era il GPL, mi disse che dovevamo ripristinare l'altezza dell'auto, che secondo lui dietro s'era abbassata di almeno 1,5cm... mi ha voluto mettere a tutti i costi degli spessori di 1cm nelle molle posteriori, rendendo l'altezza molto simile alla tua in foto. Ebbene l'auto si è trasformata in negativo, il sovrasterzo era marcatissimo e, curve che prima facevo senza problemi anche a velocità sostenuta, erano diventate pericolose da percorrere, il culo se ne andava dove voleva!!! Quindi ho fatto subito eliminare quegli spessori del cavolo... anche perchè secondo me la ciambella (se considerate anche l'eliminazione della routa di scorta) non abbassa l'auto neanche di 1mm (specialmente in una touring). Morale della favola... state attenti a quello che fate e non giocate con molle, ammortizzatori e altezza dell'auto...:wink: