Buona domenica. Ieri sera mi sono fermato a fare gasolio in un distributore Agip di mirandola, approfittando del fatto che dal sabato pomeriggio a Domenica sera ci sono quegli sconti famosi. Premetto che ero reduce da 570 kilometri percorsi frutto di un rifornimento di 50 Euro fatti tutti su percorsi misti sui quali ove possibile mi piazzavo in sesta marcia a 1300 giri, econometro sui 4l/100Km. Avevo ancora una autonomia di 60 Km ma decido ugualmente di fare rifornimeto. Fatto ciò, l' OBC mi segna una nuova autonomia di 611 km. Torno a casa a poca strada da li, poi dopo cena esco con moglie e figlia da amici a circa una decina di kilometri da casa. Al rientro però faccio caso ai consumi e noto che L' autonomia da circa 586 km inizia a scendere a mò di contagocce circa ogni minuto di 1 km per arrivare a casa che segna 540 km circa. Strano penso, probabilmente avendo tirato il serbatoio quasi a scecco il galleggiante si deve assestare... vado a letto. Oggi pomeriggio vado a prendere le sigarette e a lavare il mezzo, e da 586 km l' autonomia continua a scendere vertiginosamente fino a quando rientro fermandosi a 510 ..... A questo punto mi sorge un dubbio: da che ho fatto rifornimento fino all' ultima sosta, ho fatto circa 55 km sempre tutti col piede di fata... è anche vero che ho il manicotto intercooler > Egr fessurato, ma lo era gia dal precedente rifornimento e 570 km li ho percorsi tutti, evitando sempre di dare gas per il fatto che in quelle condizioni mi entrava piu gasolio che aria con conseguente fumata nera (il pezzo l' ho ordinato, spero arrivi in fretta), quindi il male non puo essere questo. Per capire a pelle se il consumo dalla lancetta è esatto è ancora presto però... Perdite e odore di gasolio assolutamente nulla.... Quello che invece mi tormenta è il fatto che in quel distributore Agip possano avermi dato del gasolio farlocco... A qualcuno è gia capitata una cosa simile? Con le voci che sento in giro ho il timore di essere una vittima di quei distributori di cui si sente parlare in questi giorni al telegiornale... Qualcuno puo confermare la mia teoria? Buona Domenica.
Non credo si tratti di litri erogati in meno... Come ho citato prima, col rifornimento precedente l' autonomia segnalata aveva una certa coerenza fino al momento dell' ultimo rifornimento. Da quest' ultimo in poi ho notato questo calo quasi istantaneo che mi fa pensare che quel gasolio in realtà sia robaccia... per questo chiedevo se qualcuno in questi ultimi periodi ha notato comportamenti simili sul proprio OBC.
Ma senti un po'... La butto li: Non è che la crepa del tuo manicotto si sia pian piano allargata od allungata e..... Di conseguenza, anche se vai col piede di Fata, la centralina manda piu gasolio perché manda pressione aria del turbo in piu (conseguenza del fatto che la sfiata fuori?)???????? Mi successe una cosa simile con la Uno Turbo e..... Ciucciava benza a go go..... Proprio perché la turbina andava su anche se con un filo di gas... Tienila presente come plausibile influenza al fatto.......
Come scritto in precedenza, ho considerato pure questa ipotesi... ma come si spiega il fatto che tutto ciò si è manifestato subito dopo ripartito dal rifornimento? Cioè: penultimo rifornimento arrivo a 60 km di autonomia restanti e raggiunti in maniera costante dopo 570 Km... mi fermo al distributore, pompo dentro 50 euro, riparto e immediatamente si presenta questa cosa. Appena acceso il quadro segna 611 Km, poi non ci bado per circa 20 km consapevole del fatto che comunque il consumo medio di deve stabilizzare al nuovo tragitto (avevo azzerato consumo 1 e 2 e vel. media). Vado poi per tenere d' occhio e vedo l' autonomia scendere a goccia... ipotizzo quindi che questo abbia iniziato a manifestarsi sicuramente appena dopo ripartito. Tra ieri e oggi ho percorso in totale 180 Km fatti tutti su stradoni con cruise control a 70 km/h fisso in 6a e poco fa all' arrivo segnava una media di 432 Km di autonomia restante da 611 iniziali quindi 1 km in piu rispetto a quello stimato inizialmente. Bene allora, i conti tornano... cio che non riesco a spiegarmi è come mai prima il calo era costantemente piu lento, mentre dopo perdevo mediamente 1 km ogni 50/60 secondi circa visto che viene segnata una media e non un consumo istantaneo. In effetti si, questo mi porta a riconsiderare il fatto che la DDE risenta dell' anomalia in aspirazione... ma resto comunque con le orecchie dritte circa la dubbia qualità dell' ultimo rifornimento.
Tutto chiaro, ma..... X me resta plausibile quanto valutato prima.......... Sia inteso: sempre IMHO........ Cmq spero ti vada al meglio...
Oggi ho sostituito il tubo in questione. Vediamo nei prossimi giorni cosa succede. Immagino che la centralina ora dovrà autosettare nuovi parametri o sbaglio?