Bmw 320d e90 vs Bmw 320d f30? Per qualità e affidabilità chi è migliore?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Bmw_style10, 15 Agosto 2012.

  1. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ciao, secondo voi tra il 320d e90 e il 320d F30, qual'è migliore sia per motore che per confort, qualità e affidabilità?

    a me piacciono molto entrambi, negli interni preferisco la f30, ma non conosco l'affidabilità e qualità reale delle 2.

    voi che ne pensate?
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Per scoprire l'affidabilità della F30 bisognerebbe fare un viaggetto nel tempo in avanti di almeno 3/4 anni :mrgreen:
     
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Cmq il 320d dell'F30 monta lo stesso motore della e90, quindi almeno quello dovrebbe essere ben collaudato. Poi chiaramente la sfiga ha un'ottima mira!
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    il nuovo 184cv montato sulle ultime serie della e9x e sulla nuova f30/31 e' un motore collaudato e' gia' ben conosciuto. e' un propulsore potente, monto silenzioso e parco nei consumi raffrontato con i 2000d che lo hanno preceduto in casa bmw(163cv e 177cv).

    la e9x ha avuto un po' di problemi di affidabilita' tra i quali i piu' frequenti: guasti attuatore della turbina (soprattutto 177cv) , problemi alla frizione modelli con cambio meccanico . in generale comunque e' un'auto affidabile ben costruita con assemblaggi fatti bene e materiali buoni sia per gli interni che per il resto della vettura.

    per quanto riguarda la f3x a parte il motore se ne sa ancora poco, ottimi pare i materiali utilizzati per l'interno della vettura. per saggiarne l'affidabilita' bisognera' aspettare almeno un'anno ......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2012
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il motore 2 litri diesel della serie 3 F 30 è stato rivisto profondamente( anche se i dati di erogazione sono identici), soprattutto nei componenti che avevano dato problemi( e sarebbe stato inconcepibile che la BMW non avesse posto rimedio),

    distribuzione e turbine;

    adesso si può solo attendere i risultati

    saluti
     
  6. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Eh sì, toccherà aspettare, ma se è lo stesso 2000 184cv della e90 direi che ormai è ben collaudato :wink:
     
  7. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    speriamo bene!
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Quanto ottimismo!!!
     
  9. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Intendo dire che dall'avvento dell'iniezione diretta e delle turbine a geometrie variabili, in bmw, è stato tutto un susseguirsi di passi da gigante in tema di prestazioni, e di regressi in tema di affidabilità, purtroppo è un dato di fatto, la toppata più enorme è stata quella dell'N47, che tra attuatore turbina, pompe, iniettori, distribuzione cedevole, ha dato a tanti utenti gravi problematiche, anche ai tempi dell'e46 c'erano problemi ma più facilmente arginabili ( lamelle da estirpare, egr da escludere, filtro a decantazione in luogo di quello a spugna), con la nuova versione da 184 cv è ancora presto per tirare delle somme, appunto si spera che stavolta non siano stati gli utenti a fare da cavia, visto che già l'hanno fatta con la versione precedente da 177 cv (l'annata più incriminata fù il 2007), e teniamo presente che i compromessi necessari ad ottemperare le sempre più severe norme antinquinamento (filtri antiparticolato & company) di certo rappresentano una sfida per tutte le case, perchè sono pur sempre dei " tappi" che di certo bene non fanno alla longevità di propulsore e turbina
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ho letto che il 20d della F30 ha subito diverse modifiche, pur mantenendo i soliti 184 cv. Speriamo che siano state fatte pensando all'affidabilità a discapito di una manciata di cv che potevano guadagnare.
     
  11. Aleo

    Aleo Kartista

    78
    1
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    444
    X1 2.0d xdrive, Volvo V50 R, 320d f31
    ho letto qua e là ma anche nella prova di quattoruote che la nuova f30 è rumorosa internamente anche a velocità autostradali da codice.

    Alcuni utenti si lamentano di ciò. è verò?
     
  12. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Alcuni lamentavano un eccessivo rumore da rotolamento di pneumatici, ma è stato risolto montandone altri di altra marca. Alcuni riscontrano rumori aerodinamici provenienti dagli specchietti, altri invece no, come me. Inoltre ad un utente hanno istallato una guarnizione aggiuntiva per migliorare la silenziosità. Io sinceramente non ho problemi, solo il normale rumore di un mezzo in movimento :wink:
     

Condividi questa Pagina