Rieccomi qui, dopo appena una settimana dal rientro dall' epocale trasferta SPA e Nurburgring, a raccontarvi di un' altra giornata veramente bella! Come saprete, Laquais è un piccolino circuito in terra Francese, che per me è diventato tappa fissa ogni anno (questo è stato il terzo). Si, dovete sapere che erano mesi che aspettavo questa giornata, perchè per me rappresenta la vera essenza del trackday! L'attesa nasce già mesi prima, anzi, appena di rientro dalla giornata si parla già dell' anno venturo! Gli anni scorsi c'era anche la cricca del BMWpassion, ma il compagno di viaggio vero è stato il mio caro amico Andrea, con la sua pandozza 100hp, il quale, abitando vicino a me, mi accompagna per tutti i metri della giornata! A onor del vero, nel 2010 e 2011 la sfida tra me ed Andre non era stata assaporata a pieno ( il primo anno, per un colpo di sfortuna, mi ha "abbandonato" a pochi km dall' arrivo in pista, l'anno scorso non abbiamo battagliato selvaggiamente in pista perchè quando lui ha preso il ritmo, nel pomeriggio, eravamo distanti e non ci siamo mai trovati vicini, per un motivo o l'altro. Comunque il "viaggio e mezzo" degli scorsi anni, fatti assieme, sono stati memorabili). Quest anno abbiamo organizzato solo io e lui, non c'era nessun altro disponibile a girare quel giorno! Il giorno prima ci ritroviamo per mettere a posto le ultime cose, pressioni gomme, caricare le auto, scrivere la rotta di viaggio (già, il navigatore non lo usiamo mica, deve essere un' avventura alla vecchia maniera ). Vado a nanna per le 10:30 e non riesco a dormire niente, maledizione, alle 3 di mattino suona la sveglia che stavo già attendendo ad occhi aperti. Scendo sotto e la nostra compagna di viaggio Fabrizia è arrivata davvero sotto casa alle 3 di notte per farci compagnia nella giornata di pista, uao! Enrico invece ci ha paccati perchè la sveglia l'ha tradito SI PARTE! E' piena notte, per le strade non c'è nessuno, come la piccola Wendy è in temperatura le velocità si alzano, lo scarico inizia a rombare ed echeggiare nel paesaggio, i guantini iniziano a prendere il volante con una presa diversa e si vola verso il colle del Moncenisio! Purtroppo è ancora troppo buio, quindi non possiamo godere del panorama che il luogo è solito offrire, ma della strada SI! Ringrazio ancora Giorgio Ledogme per avermi suggerito questo iitinerario il primo anno! Si prendono velocità da brivido, ma in cima la carreggiata è ampia, ampissima, si vede lontano km e km e a quest' altitudine le bestie sono rare. Ci sono curvoni, compressioni stile fuchsrohre! In terra francese tutto procede in high speed cruise, giusto qualche pausa per immortalare le bimbe nei paesaggi e conversando tra di noi con le radiotrasmittenti! Arriviamo a Chambery! Noi il navi non lo accendiamo! Infatti ci perdiamo come sempre in sto cacchio di paese; dopo qualche contromano e isole pedonali il navigatore ci riporta in retta via verso la meta Arrivati alla pista! Siamo in perfetto orario! Check in e via! Tutto ha un sapore anni '90, non so perchè ma, il viaggio fino ad ora percorso e l'atmosfera del momento, mi riportano alla mente una frase scritta qualche anno fa dal farmaco (alias 996gt3): "il vero trackday parte da casa". E' proprio questo il bello di Laquais per noi; partiamo da casa con le nostre auto di tutti i giorni, con solo qualche piccolo accorgimento tecnico, facciamo una strada stupenda per arrivare alla pista, giriamo senza tanti fronzoli, giusto un manometro, casco e guanti, e poi si rientra in giornata per la stessa strada superlativa! Siamo nel box (se così si può definire), un piazzale con qualche gazebo, dove lasciamo i nostri borsoni con i panini; siamo veramente pochi, tant'è che non ci sono turni, la pista è ad accesso libero tutto il giorno quando cacchio ci pare UAO! Entriamo e dopo un primo turno esco ed abbasso le pressioni all' anteriore, poi di nuovo dentro! Wendy va da Dio, con il suo assetto veloce e intuitivo come sempre, mi permette di inserire con velocità grazie ad un leggero sovrasterzo in inserimento; Ora poi con il camber anteriore giusto è molto più veloce e gestibile, posso aprire gas senza problemi di sottosterzo e le velocità nei curvoni in appoggio sono aumentate! I timori che avevo sui freni, durante il viaggio di andata, sono scomparsi, la macchina frena bene. La prima auto che mi passa sottotiro è un saxo vts, da cui avevo già pronosticato di prendermele, visti i minori kg e maggiori cv. Invece è più lenta, tant'è che la recupero e mi da strada!! Dopo tocca ad una porsche 997 carrera 4s, in 3 giri la raggiungo e poi si leva dalle scatole (pensate che il fermone quando è sceso controllava le pressioni delle gomme! Mai dai gas!!) Nel ruolino personale degli obiettivi abbattuti ci sono anche una Mx-5 ed una Clio II RS. BENE! Verso fine giornata ci sono dei momenti in cui sono praticamente da solo in pista, mi sembra di essere nella pista mia personale! Allora ne ho approfittato per guidare bene, anche un po' più piano ma concentrandomi sull'esecuzione di tutti i movimenti e sull'ascolto della vettura! Poi è venuta fuori la vera battaglia con Andre, la sua pandozza a serbatoio scarico è diventata molto più veloce grazie ad un retrotreno più agile, e lui ha preso il ritmo! I miei complimenti qui a lui perchè l'ho visto veramente, veramente, bravo con quel volante tra le mani, agguerrito ma preciso, era un piacere vederlo guidare così! Caxxo, son proprio contento di averti visto guidare così bene! Altre soddisfazioni le ho avute vedendo che la mia sensibilità è aumentata: ho notato in maniera molto distinta le differenze tra passeggero (seppure esile, sotto i 50kg) e serbatoio pieno o vuoto! Inoltre, a conti fatti, la macchina è migliorata un sacco. Purtroppo ho attaccato l'iphone per filmare, ma ha preso solo i giri di cool up e poi si è staccato per insufficiente memoria, caricherò quello di Andre che mi ha seguito un pezzo nello stesso turno. E poi vi metto le foto! Un francese si è appassionato alla mia macchina e ad ogni turno mi faceva i complimenti (specie quando ho passato la 997) a me ed a Wendy . Il rientro è stato un po' più duro per la stanchezza accumulata. Ci siamo ripersi per Chambery e poi al moncenisio, dopo una coca-cola ed un caffè mi sono risvegliato ed abbiamo dato il meglio! Veramente un bel ritmo e freni incandescenti per gli ultimi km, ma non mollavano per nulla! UAO Ero più sudato che in una 24h, con la mia navigatrice che avvertiva per tempo Andre via radio delle auto in arrivo e delle condizioni in peggiorarsi dell' asfalto! Bellissimo, quasi, se non come, la pista! Che dire, mi son proprio tolto la voglia di guidare, 900km alla media di 11.8 l/100km, tanta passione, zero rischi. Contento per le strade da brivido, la pista stupenda, la compagnia intima ma buona, la genuinità della giornata, il poco traffico in pista che mi ha permesso di imparare molto! Mi ha proprio fatto bene perchè ho preso più conoscenza del mezzo! Sono riuscito a usare il sinistro per frenare anche in pista! La macchina si è comportata divinamente! Per il prossimo anno ci aspettano nuove modifiche e nuovi scontri! Stay tuned!
Che dire, dopo questa giornata di pista mi son sentito proprio vuoto e libero dentro!! Proprio come dopo una notte insieme ad una zozzona /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
sei un grande matteo, i racconti da vero appassionato sono ciò che preferisco...prima pullulavano e ora si contano sul palmo di una mano peccato la distanza altrimenti vi avrei fatto sicuramente compagnia! laquais è davvero divertente e il contesto fa la differenza buooongaaaaassss!
Ciao Mp!! Bellissimo anche questo racconto!!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> oltre a saper guidare bene....scrivi in maniera molto coinvolgente!!
Ancora Bravo!! Per la Tua passione e per come la narrazione scorre veloce: sembra di essere lì con te!