Buongiorno a tutti, devo sostituire la mia Volvo S60 D5 ormai andata in pensione. Sono orientato verso la 530d berlina, (la touring ha una linea troppo massiccia imho ed anche la guida credo che ne risentirebbe...no?). La cerco usata (2007 post restyling-2008), percorro circa 30000 km/anno, su strada statale per il 90%. Premetto che in famiglia siamo 5 (3 bambine di 10, 6 e 2 anni....quindi seggiolini, passeggini e cianfrusaglie a iosa!). A mio avviso: *Pregi* Prestazioni Consumi (in rapporto alle prestazioni) Comportamento stradale Sterzo *Difetti* Linea, in particolare il posteriore, che non mi ha mai convinto Bagagliaio (e forse la touring mi risolverebbe un po' di problemi) Considerazioni sparse: una quindicina di anni fa guidavo regolarmente una 520i e ricordo che su strada bagnata era letteralmente una saponetta, mai guidato un'auto così "pericolosa" su fondi viscidi. E' proprio la trazione posteriore uno dei miei dubbi. Immagino sia cambiato tutto, ma vorrei un parere in merito, considerando che d'inverno (abito a nord di roma) più di qualche imbiancata avviene e la strada che mi porta da casa-lavoro-casa è tristemente nota per la sua pericolosità. Quindi l'aspetto della sicurezza è per me di vitale importanza. A tal proposito una xdrive risolverebbe eventuali problemi della traz. post? Mi consigliereste una 4 ruote motrici? A che prezzo? Tralasciando i consumi, i quali ovviamente ne risentirebbero, intendo manutenzione, usure, controlli etc. Sarei orientato verso la versione futura o attiva (eletta esclusa) quali optional a vostro avviso sono assolutamente indispensabili o chicche da avere? Il cambio automatico mi intriga, ma me lo consigliate? A parte i 4 cavalli di differenza fra la versione da 231 cv e quella da 235 cv, quali altre differenze di carattere meccanico, elettronico sono intervenute durante l'upgrade? Sarebbero graditi consigli, critiche o suggerimenti. Viringrazio se siete arrivati a leggere fin qui e mi scuso per essermi dilungato oltremodo. Ciao Cesare P.S. Complimenti per il forum, uno dei più completi mai visti
rispondo ai tuoi dubbi circa la trazione posteriore su fondi viscidi con qualche foto della fu mia 520i: 4 gomme invernali e ti muovi senza problemi e senza trazione integrale
salve, motore direi che è robusto e molto affidabile..non soffre di particolari problemi, la trazione integrale la prenderei solo se abito in montagna o se in inverno farei molte tappe di montagna, altrimenti un buon set di termiche e gira tranquillamente come bagagliaio il touring è più accessibile e migliore rispetto alla berlina, la linea ovviamente è soggettiva, a me piace un sacco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, cambio automatico su queste auto io lo consiglio sempre perchè rende ancora più comodo e rilassante i viaggi e non soffre di problemi, poi altre chicche come optional, il navigatore, sedili in pelle..e il resto direi che ce gia di serie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io avevo una V70 D5 che ho dato via a 204 mila km perchè mio padre stava iniziando ad aver problemi al ginocchio sinistro ed ho preso una 530d Touring 231 CV. Se hai la possibilità di trovare una 235 CV prendila, perchè rispetto alla 231 hanno migliorato un po' di cose a livello motoristico. La gestione del cambio automatico è più efficiente, i consumi leggermente minori e l'affidabilità in complessivo è molto migliorata. Per il resto puoi far riferimento ai VADEMECUM della E60-E61 c'è scritto tutto. Cosa mi manca della Volvo? I Sedili e la loro comodità ed il telefono veicolare di bordo. Cosa che sulla 5er che ho ora non ci sono. Cosa apprezzo della BMW? Lo sterzo, il motore e l'iDrive.
... da quando giravi (presumo) con la e34 fondamentalmente sono cambiate 3 cose : - controlli elettronici - gommature molto più sportive - molta, ma molta più coppia motrice In sintesi se hai un minimo di sensibilità e non usi l'acceleratore come se fosse l'interruttore della luce dovresti trovarti meglio ... Il problema è che ogni tanto ti verrà l'idea di buttare giù un po' secco, magari per fare un sorpasso, e qualche "emozione inaspettata" la potresti rimediare, almeno è quello che capita a me che d'inverno giro parecchio in valle d'aosta ...
Adesso ci sono gli angeli custodi DSC+ DTC.... sul bagnato occorre sempre molta cautela, contro l'aquaplaning c'e' poco da fare. Sulla neve non so dire...ma sull'asciutto io credo le BMW moderne siano tra le vetture piu' sicure in assoluto.