Nè lo stato nè un libero cittadino può sindacare su cosa serva per sollazzo e cosa no. Sono fatti stretti e privati di ognuno di noi e come tali non devono esser soggetti a tassazioni della serie "anche i ricchi piangano". Lo stato con il fatto che comprando una macchina da 100.000 € ci guadagna tanto di iva sulla machcina, sulla benzina (di cui ne farò più uso) e sui ricambi. Lo stato italiano non funziona e il nostro PIL è a zero come incremento annuo proprio perchè in Italia si è sempre ragionato come stai ragionando ora, cioè anzicchè incentivare i consumi si è fatta una politica di tassazione. Te in questo caso ragioni così. Secondo il tuo ragionamento sarebbero da tassare le abitazioni che possono ospitare più gente di quanto realmente vi abitano, in quanto, sono grandi e comode per puro piacere personale, e non perchè aventi superficie e numero vani in numero sufficiente alle esigenze di vi abita. Ti rendi conto? P.s.: Il mio ragionamento, lo farò uguale anche fra vent'anni e anche se avrò un'aston martin parcheggiata in garage.non fare discorsi di età che non c'entrano nulla con l'argomento. saluti
ok ora però ti faccio presente un caso.. che probabilemnte non è un casso limite... se come dici te se fai un incidente ti devo far rateizzare ciò che l'assicurazione risarcisce alla controparte, nel caso in cui in un incidente autostradale ci scappa il morto e magari anche una persona importante (tipo dirigente di un azienda.. ad esempio se investi marchionne e lo ammazzi) nel caso in cui non ci fosse il massimale io cosa faccio ti faccio ridare qualcosa come 4 o 5 MILIONI di euro e te li spalmo in più anni???.. te con la stipula del contratto accetti un servizio annuale.. e se non fai incidenti te del servizio hai usufruito comunque perchè sei stato tranquillo...e per quanto riguarda la macchina... il prezzo dell'assicurazione varia in base alal cilindrata.. è quindi normale che una macchina 2000 di 15 anni fa paghi quasi la stessa cifra di un 2000 nuovo (dico quasi perchè tengono conto anche dei KW).. Il fatto è che le tariffe non sono studiate a caso.. ti faccio un esempio.. un giovani di 18 anni maschio paga uno sproposito di assicurazione perchè statisticamente i giovani fano più incidenti e quindi vengono penalizzati... statisticamente le macchine con più cilindrata vanno più veloce delle altre(e questo è un dato di fatto:)) e statisticamente gli incidenti che si fanno vengono fatti con macchine potenti.. quindi più potente è la macchina più paghi.. anche se dal2500 di cilindrata c'è uno sbarramento e pagano tutti uguale
Però ti rendi conto del ragionamento che fà un'assicurazione ? se investi..."marchionne!"Se investo marchionne perchè ho fatto il deficiente in macchina sarei favorevole a fare scontare 20 anni di carcere a chi lo investe.Come un normale criminale. ma su dai, la statistica è è una scienza imprefetta e come tale andrebbe presa più con le molle. Faccio 4 milioni di danni, fino a che non muoio mi detraggono una quota dallo stipendio e dalla pensione. Dammi una spiegazione per cui io debba pagare gli errori altrui. le assicurazioni fanno di una scienza imperfetta quale statistica, una scienza perfetta, e questo logicamente a loro vantaggio. Il fatto della cilindrata e dei kW è un balla, perchè chi ha una ferrari e la usa solo il fine settimana per farsi un giretto, ha meno probabilità di fare incidente di uno che ha una 600 e la usa tutti i giorni, mattina e sera. Il discorso delle assicurazioni è basato su un ragionamento pittosto aleatorio e altamente confutabile. il problema è che lo stato che glielo permette. ciauz
Fatti strettamente privati de che? Ma a chi sono necessari 200 cv sotto al culo? Cerchiamo di non scadere nel ridicolo, please. Lamps!
X Totocamen: Se vai in concessionaria l'olio Castrol per la tua 320 a 25 € il litro, il doppio dell'olio Fiat, lo paghi no? Se rompi un faro (magari allo xeno) lo paghi il triplo rispetto ad una utilitaria, no? L'assicurazione la paghi il doppio rispetto ad una utilitaria, no? I dischi dei freni li paghi di più? E allora? Lamps!
Vai a farti un giro in concessionaria mini, 1.4-1.6 td e guarda un pò i prezzi. L'olio in ogni concess lo paghi uno sproposito. Per la clio mi chiedevano 17€ al litro. I tagliandi dalla Clio 1.2 8v da 58cv li facevo con 160€ + iva. Con il 330d, 205 + iva. Non mi sembra un granchè come diff.
Con il tuo meccanismo se un operaio a 1000€ al mese fa un incidente con 500mila€ di danno cosa fa? Si spara? Per 42 anni di fila dovrebbe versare tutto il suo stipendio per risarcire il danno... Le assicurazioni servono proprio per evitare queste "spiacevoli" sorprese.
si infatti... cioè la cosa è così... ti faccio un esempio.. se te fai un danno di 1000 euro l'assicurazione ti aumenta di 80 euro semestrali... se però fai un danno di 100000 euro o addirittura 1000000 di euro l'aumento di assicurazione è sempre qeullo... te devi vedere l'assicurazione come una cosa ceh ti da tranquillità.. e la tranquillità si paga
Concessionaria MINI??????? Mi prendi in giro? Un' utilitaria il cui entry level costa a listino 2000 € più di una station wagon di segmento C (vedi a quanto Ford publicizza Focus)... hai preso ad esempio un' auto assolutamente popolare... Thanks to the dick. Prendi una Ka, una Fiesta o una Kalos e poi ne riparliamo. Lamps!
la polo ce l'ho io.. prezzo del tagliando con pasticche dei freni cambiate rabbocco dell'olio cambio filtri cose varie per un totale di 250 euro in una oncessionaria ufficiale volkswagen... rispetto alla mini o alla bmw che abbiamo in famiglia è nettaemnte inferiore.. per non parlare della yaris di mia madre che paga anche meno della polo a livello di tagliandi
Si ma il discorso è che se vai in concess paghi molto di più.. se ti fai fare il lavoro da un meccanico generico, magari stando lì finche fa i lavori, la diff è molto più limitata..
Mi rendo conto che per alcuni la "macchina" non è principalemente un mezzo di trasporto ed anche un divertimento ma è un lavoro a tempo pieno... Se ho un disguido con la carta di credito per me è un casino perchè non ho il tempo materiale di passare in banca a risolvere l'eventuale problema e tu hai il tempo di stare lì a vedere quello che ti cambia le pasticche ... Meno male che l'età non c'entrava... lamps!
Non sui forum... Su questo specifico 3d... Mi diverto tanto a vedere la gente arrampicarsi sugli specchi. Lamps! P.S. io riesco a fare anche due cose insieme, tu no? Eppoi t'insegno un segreto... tieni il 3d in background e poi fai aggiorna... non è difficile
Il tempo basta trovarlo. C'è il sabato pomeriggio, e la sera dalle otto in poi. Il meccanico dove vado è mio amico, conosciuto in piscina 9 anni fà dove entrambi andiamo. Io lavoro per conto mio quindi ho la fortuna di organizzarmi come meglio credo la giornata. :wink: Dopo esperienze in famiglia non molto gradevoli sull'operato di alcune officine, voglio vedere di persona il lavoro che vien fatto che poi pago di tasca mia. Vuoi altre spiegazioni?