BMW Serie 1 II - primo muletto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da El Nino, 16 Maggio 2008.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Link alla notizia nella sezione NEWS di BMWPassion :wink:
     
  2. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    ho letto su autoblog
    chissa'
    spero solo non nel 1.4
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Perchè? E' il futuro, basta vedere gli ottimo 1.4 Fiat e Volkswagen che hanno un range di potenza da 120 a 180 CV per l'italiana e 122 - 170 CV per la tedesca.
    Assicurano bassissime emissioni di CO2, bassissimi consumi e maggior piacere di guida rispetto ad un aspirato di pari potenza
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    però quelle bombature.....eheheheh
     
  5. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    è un motore troppo basso per un auto grossa
    a mio avviso ai bassi regimi non ne ha cmq
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Esistono pure la Passat 1.4 TSI e la A3 1.4 TSI :wink:

    Invece sbagli, ai bassi regimi i 1.4 Turbo hanno sensibilmente più coppia di un 2.0 aspirato di pari potenza
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.693
    5.791
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690

    concordo appieno.
    il fratello della mia ragazza ha una golf 1.4 turbo (non la gt, ma lo step inferiore: credo abbia 140cv). è a mio avviso un'ottimo motore: sempre pieno e pronto a prendere giri. non fa certo rimpiangere la coppia del 2.0 a nafta, ma "suona" sensibilmente meglio! i suoi consumi si attestano intorno ai 7,5l/100km (uso cittadino-extraurbano, mai in autostrada).
     
  8. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    A maggior ragione.....me la prenderò a 6 cilindri. Ho sempre avuto bmw al 100% in casa...questa storia mi fa storcere un pochino il naso....ma il mercato ormai richiede delle collaborazioni sempre più serrate per contenere i costi. Non vedo l'ora di vedere qualche muletto camuffato della versione definitiva....IMHO sarà l'ennesimo benchmark delle auto segmento C come lo è oggi. C'è poco da fare...BMW si dimostra sempre un passo (se non di più) avanti alle sue rivali, seppur esse siano ottime vetture. Spero tuttavia nell'adozione del 6 cilindri a gasolio a fronte di una crescita delle dimensioni...e spero vivamente in una versione M a 6 cilindri in linea 3.2 e cambio SMG. facendo un rapido calcolo, se l'Audi con la R8 v12 TDI sarebbe già in regola con l'euro6, vuoi che un 3.2 benzina, opportunemente rivisto e dotato di Efficient Dynamics, pannelli solari e magari del tasto sport che permette di ottenere tutta la potenza specifica a piacimento, o in alternativa, essere più parco e soft come nell'M5/6 non rispetti l'euro5???????
     
  9. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Quoto!
    Il downsizing è il futuro :cool:
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    La Bravo 1.4 t jet 150cv benzina consuma un pochino di + ma confermo che è un motore fantastico, sfruttabile da 2000giri in su con una coppia che un aspirato 1.8 2.0 di cilindrata magari avrà pure ma almeno a 4500giri!:wink:
     

Condividi questa Pagina