Ciao colleghi, premessa: E90, 163Cv (M54 - no DPF), 122.000Km, Km fatti dall'ultimo tagliando 10.000. Ieri scendendo da una strada di montagna (bella pendente), affrontata in maniera allegra, mi si è accesa la spia gialla del rabbocco olio. Fino a qui nulla di strano se mancasse 1lt. di olio. Ma proprio poco prima di partire, avevo controllato il livello, in quanto pensavo che fosse strano che dopo 10.000Km non si fosse ancora accesa la spia e me ne stavo rallegrando....Al controllo del livello, questo era a metà astina (per cui mancavano ad occhio e croce 0,5 lt.)...ed invece TAC! La solita fortuna....spia accesa poco dopo. Altra cosa: una volta in piano, ho spento la macchina e riaccesa e la spia si è spenta e nn si è più accesa. Cmq per sicurezza ho rabboccato quello che mancava fino al max. Le mie domanda sono: - è successo ad altri una cosa simile? - la spia si accende anche per mancanze minori di 1 lt.? - può essere che si sia accesa perchè il livello nella coppa, essendo in una strada in discesa, è stato erroneamente letto dal sensore? PS: penso che il sensore funzioni, perchè altrimenti avrei avuto altre avvisaglie del fatto che il sensore sia malfunzionante. Ciao ciao
Mi è successa la stessa cosa ieri in una strada di montagna in discesa... non stavo spingendo perchè ero con la famiglia, ma andavo giù sfruttando il freno motore, quindi con cambio automatico impostato in manuale- A te è successo di nuovo? come hai risolto? penso che dopo pù di due anni avrai qualche info in più da darci... io sono nuovo utente di BMW, ho una E91 320D XDrive 184cv del 07/2010, acquistata usata con 69000km ed ho percorso solo 3000km. L'auto l'ho acquistata in BMW, appena tagliandata e con garanzia Premium Selection...