Utilizza una chiave a bussola della misura adeguata al coperchio filtro dove trovi l esagono.Non utilizzare pappagalli quello lo adoperano gli idraulici ,anche perche rovineresti il bicchiere filtro ,nel filtro olio nuovo troveraianche la rondella del tappo coppa ,quindi non avrai problemi.Troverai anche nel filtro un orig .che devi sostituire alla fine del fermo filtro.Per la stretta del tappo coppa,ricordati che la coppa e in alluminio quindi la stretta deve essere adeguata ,non stringere con paletti ecc, primo non serve e secondo ,rischi di creare crepe.Per il bicchiere filtro la cosa e identica .Utilizzando una chiave dinamometrica se non conosci i giusti dati di stretta ci fai poco , inquanto o lo stringi poco ,o lo stringi troppo ,fai le cose con calma e vedrai che risolverai tutto saluti e buon lavoro...
fatto tutto..il tappo del filtro è piu semplice da riavvitare...sotto la coppa ho stretto cn le mani..ho fatto col pappagallo piano piano.. ci sono entrati 5,2l di olio....è vicino al max verso il centro...me ne porto dietro un po magari serve un rabocco