Interessanti le prime impressioni di guida del nuovo cambio: http://www.autoblog.it/post/13796/impressioni-di-guida-bmw-m3-cabriolet-e93-con-cambio-m-dkg ... Una persona della mia generazione può avere nostalgia del cambio manuale, dei suoi gradi di libertà nel dosare la coppia motrice, ma deve riconoscere di essere di fronte alla soluzione di trasmissione che dominerà il futuro delle automobili sportive stradali, viste anche le condizioni di traffico attuali. ... ...la mediocre resistenza all’affaticamento dei freni, messa in evidenza dalla massa più rilevante, ed infine il consumo di carburante, che durante la prova ha raggiunto il picco di 25 l/100km.
No, ma esiste il senso della misura, che questi nuovi motori M non hanno, al contrario di quelli della generazione precedente. Non ti dico quanto carburante mette un amico quando gira in pista con la M3 E92 Però questo cambio è eccellente, lo voglio provare
Non so, ma conosco uno (mio padre ) che per "risparmiare" è passato da un Porsche Cayenne Turbo ad una Porsche 911 Turbo e sostiene che ora consuma meno
furbo:wink: diciamo che è passato da un cassone (IMHO) ad una sportiva raffinatissima ed eccellente:wink:
E bhè sì. poi la 911 ha una tenuta di strada incredibile...non me lo sarei mai aspettato . La cosa che non gli perdonerò però è l'aver venduto la 545i sw per la nuova RS6 . La 545i aveva un motore che era una favola . Avesse preso il nuovo 550i lo avrei capito . Ma lui dice che si era rotto di montare le catene d'inverno
se pensa che non deve montare le catene, montando le estive e cerchi da 19/20 è completamente fuori strada:wink: