Info telelaser | BMWpassion forum e blog

Info telelaser

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Cosmic, 14 Maggio 2008.

  1. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Domanda idiota -sto giro mi riguarda da vicino :D - .. con il telelaser bisogna sempre e comunque essere fermati contestualmente alla trasgressione? o con gli ultimi che hanno a fianco il palmare fotocazzilligrafo possono mandare la foto a casa e quindi non essere obbligati a fermare subito?

    Per completezza (e per coloro che dissero "ahh... tu sei un pazzo a fare i 300+ ecc ecc) ero sulla SS434 Vr-Ro, strada extraurbana principale a due corsie per senso di marcia, con guard rail e corsia d'emergenza, alla folle velocità di 105-110kmh di cruise (è la velocità minima alla quale in Vmarcia il convertitore si blocca).
    Tutto regolare se non che per anni quella strada è stata a tratti senza guard rail (e a tratti con asfalto consunto) e il limite in questi tratti era di 80km/h. Ovviamente in certi punti, dopo la posa del guard rail e del rifacimento dell'asfalto appunto si sono "dimenticati" di togliere tale limite, rimasto pertanto assolutamente immotivato.

    Ora non so se ero in un tratto con limite a 80 o 110... (però conoscendo perché le PM dei vari comuni che lambiscono la suprestrada si mettono nelle piazzole mi restano pochi dubbi :rolleyes: --no no, noi lo facciamo per la prevenzione-- :rolleyes::rolleyes:) e ovviamente la mia avvocatessa fa i ricorsi* d'ufficio appena arrivano contravvenzioni, però appunto avevo questa curiosità.


    * che in quella strada vengono praticamente tutti vinti (ivi compreso uno del mio babbo l'anno scorso.. anche lui pizzicato a circa 110km/h su 80) proprio per la mancanza del motivo di esistere di tale assurdo limite.


    FdO del forum, fatemi sapere :D
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.012
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La seconda che hai detto...ma lo facevano (la non contestazione immediata) anche con quello "vecchio" senza il display di fianco...:sad::sad:
     
  3. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    con quello vecchio era una assurda stupidata, non avrebbero avuto uno straccio di prova in mano. con questo nuovo in effetti una prova ce l'hanno... però appunto non mi risultavano ancora notizie certe di tale "innovazione del sistema di prevenzione"... :rolleyes:
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.012
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' vero e infatti, molti ricorsi che avevano per oggetto la mancata prova del puntamento del telelaser sulla effettiva vettura del trasgressore venivano appunto vinti con questa motivazione...con questo nuovo, come dici giustamente, una prova la si ha e dunque, se la inviavano prima, con il modello vecchio, ora, con il nuovo, non dovrebbero avere scrupoli a farlo:evil:. Tuttavia io parlo sempre per ipotesi e congetture poichè non mi sono mai trovato nella...situazione direttamente:rolleyes:
     
  5. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Boh, la mia avvocata (avvocatessa? come ostia si dice? :D ) di ricorsi ne fa *parecchi* e sinceramente non ricordo di ricorsi contro laser non contestati subito... però magari mi ricordo male io, appena le parlo le chiedo. Anche perché, per dire, le foto dei velox sono nulle se appaiono 2 veicoli... lo stesso è per quelle del laser? Perché in 2-300m (tipico raggio di puntamento del laser) di auto ce ne possono essere parecchie nell'inquadratura... lo zoom della fotocamera è fisso a 3x o 4x (non ricordo di preciso) quindi non è che il campo sia poi così ristretto..


    La buona nuova è che oggi ripassando da quel tratto, se ricordo bene la piazzola incriminata, c'è possibilità che fosse uno dei tratti a 110km/h, quindi nel caso non uscirei dal limite.


    Se qualche FdO mi da una risposta certa alla cosa però sono più contento :D
     
  6. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Ma il blinder ? :-k
     
  7. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    secondo te non sono abbastanza IDIOTA da lasciarlo spento quando invece servirebbe acceso? :rolleyes:
     
  8. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    avevo tralasciato questo dettaglio :mrgreen:
     
  9. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Ma scusate, sono l'unico ad essere contentissimo se manca la constatazione immediata? Tanto i ricorsi non li vinci, sono solo uno spreco di tempo e soldi, e quindi almeno se non ti fermano subito non ti identificano e puoi non dichiarare chi guidava salvando i punti!
     
  10. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    Vorresti dire che quello che ha scritto Cosmic evidenziato in grassetto è una balla ? :-k
     
  11. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Mica detto; io ne ho vinti parecchi, anche quello sulla contravvenzione x non aver fornito i dati conducente, perchè quando l'han fatta a me, per le persone fisiche non c'era nessuna dico nessuna norma che legittimasse a chiedere i dati (questo a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale del 2005 che aveva abrogato una norma, illegittima. E dunque, finchè non è stata emanata una nuova norma (ottobre 2006) i verbali erano tutti annullabili.

    E così se la son presa in quel posto.....

    Se il nostro amico parladi ricorsi vinti x un limite che nn ha senso di esistere vuol probabilmente dire che per quel limite non è mai stata emanata l'ordinanza istitutiva. E senza ordinanza non si possono mettere i limiti a caso.
     
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Senza parlare di questo tipo di telelaser (che a dire il vero non conosco bene, x cui dovrei documentarmi), va detto che a proposito del comune telelaser ci sono molti giudici che considerano necessaria l'emissione dello SCONTRINO.
    COl telelaser tradizionale la contestazione deve essere immediata. Se vi puntano ma non vi fermano l'accertamento è viziato.
    Se invece vi fermano e non vi mostrano lo scontrino avete buone possibilità di farvi annullare il verbale.

    Vi riporto un'interessante sentenza di un gdp.

    http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=7226
     
  13. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    guarda, se non vinci i ricorsi cambia avvocato. La mia, che ha il fratello rappresentante che si sente schumacher (non per dire... *almeno* 2 multe al mese le prende) glieli vince praticamente tutti. ogni tanto qualcuno non va, ma se non lo fermano è quasi matematica la vittoria. :wink:

    In famiGGhia mia ce ne ha fatti 3-4.. tutti vinti. :mrgreen:
     
  14. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    Per fortuna fino ad adesso non ho mai dovuto affrontare un ricorso, spero che il momento sia ancora lontano:mrgreen:. Però nei ricorsi non hai mai la certezza, vedi quelli contro i photored, basta che becchi il GDP sbagliato e ti conferma la multa...e a quel punto ti tolgono pure i punti, dato che ovviamente sanno benissimo chi sei. Se invece la constatazione non è immediata, c'è sì la strada del ricorso, ma se proprio non c'è nulla su cui basarsi, almeno si ha la possibilità di salvaguardare i punti patente...tutto qui:wink:
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ???
    ovviamente na ceppa eh! tu fai ricorso contro la multa che ti è arrivata. a prescindere dal fatto che eri tu o no alla guida. Se perdi il ricorso puoi comunque non perdere i punti.

    che nel caso di infrazioni da 10punti allora sono daccordo.. ma per quele da 2-4-5-6 punti... a meno che uno non sia un criminale della guida, può tranquillamente permettersi di perderli.. non è che la patente con 20 punti è "più bella" di quela con 8 :)
     
  16. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    ???:-s
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    riferito all' "ovviamente sanno benissimo"

    se il destinatario della multa fa ricorso non vuol certo dire che contestualmente viene collocato d'ufficio nella posizione di effettivo trasgressore.

    --e si che mi pare che si capisse dal post prec, no? :-k--
     
  18. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Il mio discorso voleva dire che COMUNQUE per me è meglio che la constatazione immediata non ci sia: se infatti dopo l'infrazione (es. rilevamento di velocità) ti fermano e ti identificano come guidatore, poi puoi sì fare ricorso, ma se lo perdi il taglio dei punti non te lo toglie nessuno, dato che al momento del fermo ti avevano già identificato; se invece la constatazione immediata non c'è, il ricorso lo puoi comunque fare, ma anche se lo perdi scatta il discorso fatto da te, cioè non tolgono i punti perchè non hanno identificato il guidatore. Per questo per me i ricorsi incentrati sulla mancanza di constatazione immediata sono una martellata sui cog....ni, in prospettiva futura...vi immaginate se vi fermassero ogni volta in seguito ad un' infrazione??? Salterebbe totalmente il giochino della mancata dichiarazione](*,)
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.012
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il tuo ragionamento è corretto e conconcordo con te sul fatto che è meglio che la contestazione immediata non ci sia...:wink::wink:
    Tuttavia, tu parti con il presupposto che il ricorso posto in essere con le motivazioni della mancata contestazione immediata dell'infrazione, sia, automaticamente, un ricorso perso...ma in realtà non è sempre cosi: per ogni ricorso, occorre valutare preliminarmente bene quali sono le motivazioni per proporlo e, ovviamente, se vale la pena farlo o meno.
    Ti assicuro, comunque, che molto spesso vi sono casi in cui si può proporre ricorso per la mancata contestazione immediata ed essere sicuri, non dico al 100%, ma con un'alta percentuale, di riuscire vittoriosi.:mrgreen:
     
  20. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    ah, ora ci siamo spiegati.

    ma vai tranquillo. non fermeranno MAI più di quello che fanno ora.
    sarebbe MOLTO meno redditizio (se li fermi tutti ne "becchi" meno per unità di tempo, e quindi incassi meno soldi!)

    Certo, fermare tutti subito vorrebbe dire fare vera prevenzione, ma quella resta solo una bella parola, quando si parla di multe per velocità...
     

Condividi questa Pagina