Se l'avesse fatto probabilmente lo si criticava ancora di più: "come? vuoi combattere contro il sistema politico attuale e poi ne entri a far parte?".
Lasciate perdere un pagliaccio comico che vuol far politica... ad ognuno il suo... se davvero dovesse indossare il suo personaggio la sua dichiarazione dei redditi 2005 non doveva essere di oltre 3 milioni di euro ! Ma a suo modo poco più di 15/20.000€ !
altrove ho detto la mia su Beppe Grillo...non la dirò nuovamente qui. Se però dobbiamo andare a vedere quanto ci costano varie cosette...nell'ormai mitico "La casta", si parla dei dipendenti del Quirinale... ecco, scandalizziamoci per quelle retribuzioni...per 4 orologiai che lavorano solo per caricare e riparare le pendole del Quirinale.
tratto da "La casta" si parla del confronto tra Quirinale e Buckingham Palace...e degli operai o craftsmen... nel 2000
Io dico solo questo, su quello che dice Grillo è sempre bene informarsi per bene e non prendere per oro colato tutto quello che dice. Spesso "si dimentica" di citare altri fatti che sgonfierebbero la sua polemica, spesso millanta documenti che proverebbero questo e quello sventolando buste nei suoi spettacoli, solo che quei preziosissimi documenti poi rimangono sempre in quelle buste e più che apparizione non fanno. Altra riflessione, Grillo è un imprenditore, vende le sue parole, e le vende a caro prezzo, che poi dica cose anche giuste ci sta, ma non dimentichiamo mai queste cose. Grillo non è MAI, e ripeto MAI stato boicottato dalle Tv! Lavora su Sky per un semplice motivo, nessuno tra Rai e Mediaset gli può fare un contratto remunerativo come quello che ha. La barca? L'ha venduta dopo la rivolta dei suoi fedeli seguaci. Comunque in barca ci continua ad andare.... anche se non è intestata a lui..... La Prius? Si è fatto una bella pubblicità (e l'ha fatta anche alla Toyota...), peccato non sia sempre in giro con quella....... Credere ed appoggiare alcune sue battaglie è giusto, credere a tutto quello che dice e farlo martire boicottato perchè "scomodo" (parola che piace molto ad alcuni...) mi sembra veramente eccessivo. Per quanto rigurada quello che guadagna... a me non importa, è il suo lavoro e ci sta, se fosse un pò più onesto e lo dicesse anche lui "è il mio lavoro" al posto di fare il predicatore che si sta rovinando la vita per aprirci gli occhi ci farebbe più bella figura. Ma la sostanza non cambia. Ultima postilla: Se votare questo governo significa anche pagare Rete4... bè, considerando tutto ciò che ci han fatto pagare quelli di prima, apro il portafogli volentieri!
Quelli di prima se ci hanno fatto pagare qualcosa era più che altro per mettere a posto i conti dello Stato non per mettersi a posto i CONTI PROPRI...
A me sembra che state parlando come se Grillo fosse per la sinistra, quando non è così. Forse con l'estrema sinistra condivide qualcosa, ma bastona anche loro. Le denunce civili sono sempre ben accette, sia contro l'uno che contro l'altro. Possibile che non si riesce a stare dalla parte dei cittadini? Se le Coop hanno rubato o non pagato le tasse è bene dirlo. Ma per questo non si può denunciare gli inciuci del centro destra? Possibile che bisogna sempre ragionare in modo parziale? Pago le tasse e non tollero gli inciuci ne di una parte ne di un'altra, e ringrazio quelli che come Grillo mi aiutano ad aprire gli occhi su alcune cose. Le battaglie che non condivido non mi sfiorano, ma ringrazio che esista e che faccia quelle che condivido (ad esempio quella contro i finanziamenti pubblici alla stampa appoggiata da parlamentari). :wink:
Ok, mi può star bene quello che dici (tranne l'ultima frase, sperando sia solo una battuta). Ma l'argomento del topic è un altro: la multa di 350mila € al giorno che paga la comunità per una rete televisiva abusiva privata. Possiamo parlare di questo?
esatto! E adesso che venga fuori il fo...to berlusconiano che dica che non è vero o che non è una cosa gravissima...