l'altra settimana ho venduto il mio portatile su ebay. L'utente mi ha pagato. Io ho spedito. Questo è il risultato... e poi sembra pure che sia colpa mia!!! Sono arrivato alla conclusione che il corriere voleva iniziare il ponte mezza giornata prima e non ha nemmeno provato a consegnare il pacco.. oggi è festa patronale, poi c'è sabato/domenica... fino a lunedì se non si ribalta con il furgone mi sa che questo qui il pc non lo vede!!
A me fa ridere ma solo perchè sono quello che ha spedito e non quello che deve ricevere... se no sarei incazzato nero....
...spero tu ti riferisca ai proprietari, in quanto i corrieri sono delle "vittime".. - orari massacranti - acquisto del mezzo - copertura assicurativa dello stesso e benza a caarico loro -
beh se è così...sono anche autolesionisti. Vorrei farti vedere (ma basta venire a ROma, Via Sicilia angolo Via Puglie...verso le 14 e 30) come vengono trattati i colli dai corrieri SDA. Buttati in terra qualunque sia il clima (pioggia o sole). Lasciati in mezzo alla strada o sul marciapiede mentre i corrieri fumano sigarette o bevono birre.
..lo so che è ingiusto...non li giustifico, ma se la politica della società è quella da me descritta l'altro giorno...la colpa a questo punto non è solo dei corrieri....ho sempre sostenuto che bisogna motivare i dipendenti...
allora non ho capito io....cioè se sono dipendenti, non dovrebbero pagare benzina, assicurazione ed altro.... altrimenti sono a prestazione od altro e potrebbero essere giustificati da un eventuale ridotto guadagno. A questo punto, però, io come utente finale scelgo di inviare il pacco con un corriere espresso che FORSE mi assicura maggiori garanzie (anche se non è sempre così):wink:
Avvolte quelli che fanno le consegne sono padroncini,percui iscritti all'albo trasportatori con relativa partitaIva ,percui il mezzo e la manutenzione dello stesso sono a loro carico,infatti emettono anche fattura alla ditte per cui fanno le consegne,poi ci saranno anche quelli impiegati.
anche a me è sucesso spesso con sda "indirizzo errato"o "non c'era nessuno" o simili, così magari uno che ha fretta va e se lo ritira in deposito, l'ho fatto due volte, bartolini da noi è il più puntuale
un conto è avere il deposito dietro casa, un'altro averlo a 50km!! Questo che aspetta il pacco abita a Crotone, il deposito è a Catanzaro... non sarà lontanissimo ma 1 ora tra andare e tornare, aspettare che ti trovino il pacco... Poi con sda.. se non consegni il pacco, lo perdi, lo danneggi... ne risponde il corriere personalmente. Quindi viene più comodo scrivere indirizzo errato invece di riportarlo in deposito senza nemmeno aver lasciato l'avviso. Invece per quanto riguarda chi lavora per sda (o corrieri in generale) si dividono in 3 categorie. I padroncini che sono quelli che stanno meglio di tutti, prendono anche bene su ogni consegna (più ne fanno più guadagnano), di solito vengono pagati a volume, preferiscono poche consegne ma voluminose, il più delle volte a grosse ditte. Per guadagnare di più assumono dei ragazzini a 800/1000€ al mese e gli danno in mano un furgone di recupero che di solito è il primo che avevano loro quando hanno iniziato il lavoro, senza servosterzo, con le porte che non si chiudono. Gli danno da fare circa 100 consegne al giorno e niente mutua/ferie... Poi ci sono le cooperative. Prendono l'appalto dal corriere, hanno un tot di furgoni che affidano ad operai per uno stipendio fisso mensile, senza mutua, ferie, straordinari. Qui uno guadagna e gli altri lavorano. Dal momento che poi, per regolarizzare il lavoro in questo settore hanno introdotto condizioni che non tutti riescono a rispettare, i padroncini possono permettersi di fare un po' il loro comodo. Adesso per essere iscritti all'albo autotrasportatori c/terzi bisogna dare un esame teorico/pratico, avere una fidejussione bancaria di 50mila€ + 5mila per ogni furgone in più ed iniziare oggi non è semplice.
eccovi le foto promesse... lo smistamento dei colli avviene sull'asfalto, all'incrocio tra due strade... purtroppo non sono riuscito a filmare il "modo" in cui vengono smistati...e spesso lo smistamento si ferma...per sigaretta o birra, con relativo stazionamento dei colli sull'asfalto....a volte rovente a volte bagnato di pioggia.....a volte SOTTO LA PIOGGIA!