Guarda.. quest'anno due miei amici l'hanno fatta con uno scooterone e relativi bagagli, quindi è agevole. Tra il primo concorrente e l'ultimo ci saranno 3 ore e tu in questa forbice puoi fare tutto quello che vuoi. Incluso fermarti per un caffè, per pranzo, ecc. Come andatura poi è variabile, ci sono zone di traffico o dove ci sono i controlli orari che si accalcano un po' di macchine, come tratti più liberi in cui volendo tiri quanto ti pare e dicendo quanto ti pare vale il senso letterale della parola. Mediamente però vanno tutti veloci, sia i concorrenti e specie quelli con le barchette più potenti, sia gli altri con le moderne. Ci vuole sono un po' di occhio a tirare in 5 macchine in fila in una strada che non conosci.
E' un'Honda Integra TypeR, ritenuta unanimemente la miglio trazione anteriore di tutti i tempi.:wink:
Marco, ti ricordi solitamente a che ora arriva il primo concorrente al ristoro a Buonconvento? h 11.00 ?
Grazie, mi sa che allora il prossimo hanno ci provo... La mia zona un po' la conosco, quindi forse posso essere un po' agevolato.
E' parecchio che la 1000miglia non passa da Pesaro. Speriamo il prossimo anno, il tratto di strada panoramica è fantastico
bravo bravo, vai pure a fare le tirate su a coriano senza dire niente! io son salito su una 7, con uno che c sapeva fare, oh, da brivido, il motore nn mi gusta molto ma quanto a tenuta d strada c'è da avere paura
beh son stato passeggero di una Evo VIII molto elaborata (circa 445cv con mappa spinta) di un ragazzo calabrese, beh mi son cagato in mano + volte, ma la sensazione di spinta e tenuta laterale è davvero assurda!
Non conosco i valori di accelerazione laterale di una IX, ma presumo che non siano superiori ad una sportiva tipo un 430 o un GT3 e neanche di qualche BMW "tirata". Alla fine è pesantuccia e con un baricentro neanche perfetto rispetto ad un'auto a motore centrale. La sua carta vincente è che è imperturbabile dalle asperità, dai tipi di asfalto.. la trasmissione aggiusta tutto in continuazione. Paradossalmente queste essere amorfa su certi tipi di percorso la rende un'arma. Se fosse un'arma, dove il GT3 è una lama, la EVO è un martello.
poco cosa fare, avra' tanti difetti ma le evo, tutte, sono delle auto da paura, delle auto da rally "quasi pronto pista". non la prenderei mai, per molti motivi, ma di sicuro e' un mezzo che regala emozioni a non finire e che ne lascia tante, ma tante dietro. soprattutto sul misto. ho avuto un eclipse, e devo tranquillamente ammettere che come sterzo e telaio le sportive mitsu hanno qualcosa in piu' rispetto alla media. ok, la mia taroccata aveva 200cv, pero' era una goduria. e il ragazzo della cugina di un amico ne aveva una del 95 a cui diceva di avere trapiantato il motore della lancer potenziato a 340cv. non so se e' vero, ho visto solo delle foto. questo e' di varese, pero' so che ha avuto molte auto tarocche che andavano forte. mi diceva che tranne un assetto serio, non ha dovuto intervenire su altro, la uto filava come un treno, e teneva da paura, pur avendo un motore che inevitabilmente cambiava i discorsi di distribuzione pesi con i quali l auto era nata.
cosa abbastanza possibile, visto che il motore turbo benza della GSX (mi sembra fosse questo il modello) era in comune con quello della EVO III
Fa male lo stesso. Però guidare una Porsche o una Ferrari è un'altra cosa, il risultato è lo stesso (o quasi) cioè l'andar forte, le sensazioni sono altre.