Guasto finestrino, scorre a fatica

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Vinz, 22 Giugno 2012.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E olè! Il primo problema!
    Pensavo fossero più cose da vecchiette tipo la E36(è stata la prima cosa che ho sistemato quando l'ho presa), e invece stasera noto che il finestrino passeggero nello scorrere fa dei rumorini, e all'ennesimo tentativo s'è anche bloccato.
    Prima di pargheggiarla ho provato da fermo a sentire bene cosa succede, l'impressione è che ci sia una guarnizione accartocciata da qualche parte che oppone resistenza. Funziona ma il rumore è preoccupante, e mi sa che da un momento all'altro si pianta del tutto.

    Domani ci guardo, stavo cercando info su come smontare il pannello porta senza fare danni, non ho mai smontato quasi niente sulla Z :confused:.

    Se qualcuno avesse qualche link o se mi sa dare qualche indicazione su come intervenire senza rovinare nulla (che so metti che qualche vite della portiera o qualche perno è difficile da togliere e si rompe facilmente) fatemi sapere.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Chi fa da se fa per tre? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Djgcv-VpCW8[/MEDIA]][video=youtube;Djgcv-VpCW8]http://www.youtube.com/watch?v=Djgcv-VpCW8
     
  3. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    Procedura per lo smontaggio pannello portiera:

    Una volta capito dove mettere le mani non è complicato, ci sono 4 viti torx. sfili la plastica frontale della maniglia (verso il basso mi sambra) li ci sono 2 viti, un'altra è nascosta dietro un tappino nella leva apertura portiera e l'ultima e nascosta sotto il tappino con la scritta air bag, con il cacciavite levi il tappino a forma di ovale e dietro c'è la vite. poi prendi il pannello sotto, infili le dita e tiri verso di te con decisione ma senza esagerare, ci sono i chiodi in plastica che si sfilano dalle sedi (fori). Per finire ci sono delle lamierine piegate che tengono il pannello proprio dove entra il finestrino nella portiera, qua la cosa si fa un pò più complicata perche devi tirare abbastanza (io avevo paura di rompere tutto) ma alla fine è venuto, tira sempre senza ruotare il pannello (deve sempre rimanere parallelo alla portiera). Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi pure..
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    eh si, grazie, è tutto spiegato benissimo nel video! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'unica trappola era la vite dietro il logo airbag!

    Già fatto, ma ora il problema è un altro, ho controllato tutto il meccanismo (quel poco che si riesce a vedere) ma non mi pare ci sia nulla di strano.

    Ho lubrificato tutto a iosa, ed è un pò migliorato, ma a parte il rumorino persistente che temo sia del motorino, ora in chiusura non arriva fino in fondo, e con il reset che conoscevo io non riesco a risolvere, anche perchè non ne vuole sapere di salire fino in fondo, quindi non vedo come potrei settare il fine corsa.

    Ora ho scollegato la batteria.. riprovo..

    chedumaron
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Porcaccia la miseria ho trovato il problema.

    Il cavo d'acciaio è sfilacciato, ecco cos'era quel rumore.

    Da sostituire.

    Ora sto cercando di smontarlo ma mi sa che non sarà semplice.

    Ah.. la vitona del motorino è ben affilata, mi sono tagliato! Yuppiii!

    Ecco qua, levato via il finestrino e tirato fuori il meccanismo, almeno riesco a sistemarlo da solo!

    [​IMG]

    [​IMG]

    Mi pare sia un pezzo unico, ora provo a cercare col codice stampato.

    Se avete suggerimenti sono qua!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  6. danie

    danie Kartista

    220
    1
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    789
    bmw z4 2.2
    non vorrei che per un cavo d ' acciaio devi cambiare tutto il motorino...almeno così e stato per la macchina di mia madre...( fiat grande punto )
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hai capito bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però prima provo a capire se riesco a sostituire solo il laccio, non è la prassi, ma è solo un laccio, se c'è un modo lo troverò :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche perchè il ricambio da realoem costa più di 180€
     
  8. danie

    danie Kartista

    220
    1
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    789
    bmw z4 2.2
    infatti speriamo bene....:wink:
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecccciaooooo

    Non è una cosa impossibile, ma neanche semplice.

    Bisognerebbe mettere un normale laccio ma in alcuni punti andrebbero fissati dei collarini con un grano o dei pezzi di tubo crimpati, perchè il laccio ha due punti che fanno scorrere le guide e sono dei cosi crimpati sul laccio stesso, non asportabili.

    Ripeto, si potrebbe anche fare, ma poi con sempre il dubbio che possa cedere, quindi mi sa che è meglio sostiuirlo.
     
  10. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    673
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Se riesci a sostituire il cavo, tanto meglio.

    In alternativa, un tentativo potrebbe essere quello di tagliare con una tronchesina i fili sfilacciati. Poi dovresti stagnare i punti di taglio e passarci del nastro adesivo. Magari il cavo pur indebolito tiene lo stesso.

    Ma è una soluzione a naso, non ho mai visto da vicino il meccanismo
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    lo stagno sull'acciaio?

    ci ho pensato a tagliare l'eccesso e rivestire, ma mi sembra una soluzione troppo approssimativa, non ho voglia di rismontarlo tra 2 mesi.

    Poi ragazzi non sto ancora capendo una cosa, il finestrino non sale piu' fino a fine corsa, ho provato sia staccando la batteria sia facendo la procedura di reset che conoscevo, ma o ho sbagliato qualcosa, o non funziona. Anche se lo sostituisco devo poi riuscire a reimpostare il punto di fine corsa.

    Ma mi viene un altro dubbio, questa parte che ho cerchiato in rosso:

    [​IMG]

    essendoci la molla dovrebbe essere un registro o comunque un tensionatore, ma non si muove di un mm, forse e' a causa di quello che non sale fino a fine corsa? Bloccato cosi' forse leva un paio di cm di estensione del laccio.
     
  12. danie

    danie Kartista

    220
    1
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    789
    bmw z4 2.2
    comunque ansi è stato bravo a smontare tutto.. se lo smontavo io poi al rimontarlo mi ritrovavo dei pezzi in più
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Beh quello si vede quando vado a rimontare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sto cercando in rete.... Per E46 si trovano a pochi euro i kit di riparazione che comprendono proprio quel laccio(che e' chiaramente diverso pero' ). Per E85, non trovo NULLA :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Scusate se vi tartasso oggi ma ci tengo molto a risolvere il prima possibile e col minimo "dolore".

    Al momento ho le seguenti alternative:

    Kit riparazione: 56e

    Meccanismo completo usato 100e (trattabili sicuramente)

    Meccanismo nuovo (senza motore) in bmw: circa 180e (devo verificare)

    Portiera completa usata, esclusi rivestimenti interni 300e

    Quest'ultima mi sta allettando, perche' sarebbe una portiera grigio scuto (molto diffuso) con tanto di finestrino, maniglia etc, potrei prendere cio' che mi serve e rivendere il resto.

    Voi che fareste? :rolleyes:

    Chiaro che a vederla cosi' si farebbe presto a decidere per il kit riparazione, ma se poi non mi viene bene il lavoro?? :confused:

    Non che sia particolamente allettato dal materiale usato pero'.

    Forse la soluzione piu' saggia sarebbe lo sconvenientissimo ricambio originale 8-[
     
  16. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    bel dilemma:-k dipende molto dalla tua manualità (ma da quanto si è visto non mi sembra che ti manchi) e dal tempo che hai di "trafficare".

    per la portiera completa usata... non so... è dello stesso colore della tua? anche se lo fosse e se nel tempo avesse preso un'altra tonalità (sole, intemperie, lavaggi,etc) poi avresti una portiera che stacca rispetto al resto dell'auto...:confused: l'usato come sempre è una scommessa, ma se il difetto non è così usuale nelle Z (non ne ho idea) magari ti va diritta e per il resto della vita della Z funziona a dovere.
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma no che hai capito, mica voglio montare la portiera bella e pronta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Al massimo prenderei quella grigia per espiantare il meccanismo del finestrino, e poi vendo il resto (con un po' di fortuna riesce)
     
  18. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    :redface:aaaaaaaahhhhh ok scusa avevo frainteso..... beh allora potrebbe essere un'altra buona soluzione, sempre con l'incognita dell'usato però... ma secondo me l'usato in questa occasione conviene.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Aggiornamento.

    Prima di decidere ho ben pensato di smontare il laccio rovinato, per capire la difficoltà nel montaggio.

    Ebbene.. A parte che il laccio è devastato in più punti, quello che ho fotografato è il meno! Ho poi scoperto che la rotella che è presente nel kit va inserita in un vano sigillato, quindi ho dovuto col trapano aprire dei perni che tengono chiuso (poi andrebbero sostituiti con dei rivetti), attorno alla rotella c'è del laccio arrotolato, che era messo molto male, e aveva man mano scavato la plastica attorno, perchè il volume era maggiore e non aveva spazio per passare.

    Insomma, è compromesso un pò anche il resto del meccanismo, col kit del laccio potrei risolvere ma magari mi si romperebbe più in là di nuovo.

    Vista la "delicatezza" del sistema ho deciso di prenderlo nuovo, prima chiedo da un ricambista, se il costo è sempre quello vado in BMW e via.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ce l'ho fatta!! E' stato molto laborioso, di certo il caldo non ha aiutato, ma ho sistemato!

    Ho trovato il meccanismo di una M purtroppo incidentata! Ora forse mi va anche piu' forte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho montato il mio motorino visto che quello restyling e' diverso, e via!

    Tra l'altro, sempre di quella M, sono disponibili anche gli interni e... Il differenziale autobloccante! Una bella tentazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina